Microsoft: prossima generazione di console ancora molto lontana

Il direttore della divisione britannica di XBox fa sapere che Microsoft lascerà molto spazio a Kinect e all'attuale generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Settembre 2010, alle 09:15 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Ancora diversi anni prima della prossima generazione di console. È quanto emerge da un'intervista a Stephen McGill, direttore della divisione britannica di XBox, rilasciata a XBox 360 Achievements. "L'attuale generazione di console è il punto di riferimento ormai da diversi anni, ma ritengo che abbia ancora molto spazio davanti a sé. Nei prossimi anni si migliorerà molto: ci saranno nuovi servizi all'interno di XBox Live e ovviamente c'è Kinect, che costituisce un cambiamento importante per i giocatori e per l'industria, rendendo possibile l'intrattenimento a tutta la famiglia".
In passato si era parlato di 2011/2012 per il debutto delle console di nuova generazione, ma le parole di McGill sembrano spingere più avanti la data dell'ingresso sul mercato delle nuove soluzioni. Il progetto XBox è stato lanciato sul mercato più di otto anni fa, mentre XBox 360 è arrivata cinque anni fa. Microsoft spera di prolungare il ciclo vitale di XBox 360 di cinque anni grazie a Kinect (ma ovviamente questo non impedisce che venga lanciata sul mercato un'altra console parallelamente alla vecchia).
McGill è contento del line-up di titoli per il 2010 per XBox 360, grazie all'ottimo andamento commerciale di Halo Reach, Alan Wake, Crackdown 2 e ovviamente si è molto fiduciosi per i prossimi Fable III (ottobre 2010) e Gears of War 3 (aprile 2011). Microsoft è impegnata anche sul fronte PC con le nuove versioni di Flight Simulator, che però non è più sviluppato dallo storico studio Aces, che è stato chiuso da Microsoft circa un anno fa, e di Age of Empires.
Sulla questione Blu-ray, McGill conferma che Microsoft non è più interessata perché "ormai la gente è passata dai DVD ai download digitali e allo streaming digitale. Offriamo già streaming in alta definizione con qualità Blu-ray senza necessità di download e senza ritardi".
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe pensi bene, solo che con news come queste, tendono a far apparire la cosa come remota, così da convincere gli indecisi a fare il passo.
Poi c'è troppa carne sul fuoco per anticipare i tempi, vedi 3D e tv annesse (immature) controller di movimento (immaturo) e architetture hardware unificate di una certa sostanza (immature e dispendiose)
Il passo verso la prossima generazione andrà fatto con saggezza quando tutto ciò sarà alla portata di tutti e a costi ragionevoli altrimenti si rischia di aspettare ancora davvero molto per un salto generazionale fatto come si deve.
Comunque sto facendo un ragionamento basato puraente su calcoli, risoluzione, gigabyte di dati, ma sono convinto che un bel gioco sia molto più di questo e lo dimostrano certi videogame datati e dalla grafica low res che ancora accolgono il favore dei giocatori
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".