Microsoft: prossima generazione di console ancora molto lontana

Microsoft: prossima generazione di console ancora molto lontana

Il direttore della divisione britannica di XBox fa sapere che Microsoft lascerà molto spazio a Kinect e all'attuale generazione.

di pubblicata il , alle 09:15 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 

Ancora diversi anni prima della prossima generazione di console. È quanto emerge da un'intervista a Stephen McGill, direttore della divisione britannica di XBox, rilasciata a XBox 360 Achievements. "L'attuale generazione di console è il punto di riferimento ormai da diversi anni, ma ritengo che abbia ancora molto spazio davanti a sé. Nei prossimi anni si migliorerà molto: ci saranno nuovi servizi all'interno di XBox Live e ovviamente c'è Kinect, che costituisce un cambiamento importante per i giocatori e per l'industria, rendendo possibile l'intrattenimento a tutta la famiglia".

In passato si era parlato di 2011/2012 per il debutto delle console di nuova generazione, ma le parole di McGill sembrano spingere più avanti la data dell'ingresso sul mercato delle nuove soluzioni. Il progetto XBox è stato lanciato sul mercato più di otto anni fa, mentre XBox 360 è arrivata cinque anni fa. Microsoft spera di prolungare il ciclo vitale di XBox 360 di cinque anni grazie a Kinect (ma ovviamente questo non impedisce che venga lanciata sul mercato un'altra console parallelamente alla vecchia).

McGill è contento del line-up di titoli per il 2010 per XBox 360, grazie all'ottimo andamento commerciale di Halo Reach, Alan Wake, Crackdown 2 e ovviamente si è molto fiduciosi per i prossimi Fable III (ottobre 2010) e Gears of War 3 (aprile 2011). Microsoft è impegnata anche sul fronte PC con le nuove versioni di Flight Simulator, che però non è più sviluppato dallo storico studio Aces, che è stato chiuso da Microsoft circa un anno fa, e di Age of Empires.

Sulla questione Blu-ray, McGill conferma che Microsoft non è più interessata perché "ormai la gente è passata dai DVD ai download digitali e allo streaming digitale. Offriamo già streaming in alta definizione con qualità Blu-ray senza necessità di download e senza ritardi".

80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Faster_Fox23 Settembre 2010, 09:17 #1
ogni volta che mi decido a prendere una console penso "nhaaa...tanto poi esce la nuova" e invece posticipano sempre....e mo'?
yume the ronin23 Settembre 2010, 09:19 #2
alan wake.. tralasciamo va......
Lino P23 Settembre 2010, 09:22 #3
Originariamente inviato da: Faster_Fox
ogni volta che mi decido a prendere una console penso "nhaaa...tanto poi esce la nuova" e invece posticipano sempre....e mo'?


e pensi bene, solo che con news come queste, tendono a far apparire la cosa come remota, così da convincere gli indecisi a fare il passo.
PhoEniX-VooDoo23 Settembre 2010, 09:34 #4
[I]Sulla questione Blu-ray, McGill conferma che Microsoft non è più interessata perché "ormai la gente è passata dai DVD ai download digitali e allo streaming digitale. [B]Offriamo già streaming in alta definizione[U] con qualità Blu-ray[/U][/B] senza necessità di download e senza ritardi".[/I]

Artins9023 Settembre 2010, 09:35 #5
Mi domando cosa introdurranno a livello grafico per aumentare la grafica, con l'AA maggiore di 8x non si vedono miglioramenti eclatanti la stessa cosa vale per l'AF maggiore di 16x, anche se teoricamente la qualità dell'immagine migliora i nostri occhi non notano la differenza quindi cosa introdurranno? feauture da DX11 forse?
Paganetor23 Settembre 2010, 09:36 #6
eppure secondo me un supporto ad alta capacità dovranno prevederlo... non possono usare i 9 giga dei dvd in una ipotetica nuova console: presupponendo una risoluzione full HD + eventuale 3D, difficilmente con la capacità di calcolo dei nuovi processori ci si potrà accontentare di una simile capienza, né sarà furbo offrire giochi su 6 dischi da installare su hard disk (anche se non mi sento di escludere del tutto questa possibilità, visto il costo degli hard disk).
rigelpd23 Settembre 2010, 09:40 #7
che palle...altri 3 anni di miglioramenti grafici col contagocce per i giochi console...Ok la grafica non è tutto ma 6 anni con lo stesso hardware sono già troppi...
Paganetor23 Settembre 2010, 09:44 #8
il fatto è che, anche se avessero pianificato l'uscita della nuova console per fine 2011, sarebbe stupido da parte loro dire "Sì, aspetta un anno e puoi comprarti la console nuova"... così facendo, quante xbox 360 venderebbero da oggi al lancio di quella nuova? Pochine, visto che molti aspetterebbero quella nuova...
GiulianoPhoto23 Settembre 2010, 09:45 #9
Questo non fa altro che dimostrare che i costi di programmazione sono sempre più alti, se prima (fino al 2005) sviluppare un game di successo costava 10 milioni di $ ora ne costa 10 volte tanto e i tempi mostruosi.

Poi c'è troppa carne sul fuoco per anticipare i tempi, vedi 3D e tv annesse (immature) controller di movimento (immaturo) e architetture hardware unificate di una certa sostanza (immature e dispendiose)

Il passo verso la prossima generazione andrà fatto con saggezza quando tutto ciò sarà alla portata di tutti e a costi ragionevoli altrimenti si rischia di aspettare ancora davvero molto per un salto generazionale fatto come si deve.
Paganetor23 Settembre 2010, 09:50 #10
il problema delle console è che da loro ci si aspetta una certa vita utile, di almeno 5 anni, durante i quali devono essere perlomento paragonabili a prodotti simili ma aggiornabili (i pc, per intenderci). Per questo in fase di lancio devono sparare fuori il top del top della tecnologia (con tutti i problemi e i difetti del caso), per diventare "la normalità" nel giro di un paio d'anni e lentamente scendere sul piano del confronto negli altri anni a seguire.

Comunque sto facendo un ragionamento basato puraente su calcoli, risoluzione, gigabyte di dati, ma sono convinto che un bel gioco sia molto più di questo e lo dimostrano certi videogame datati e dalla grafica low res che ancora accolgono il favore dei giocatori

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^