Microsoft: prima XBox graficamente superiore a Nintendo Wii

Robbie Bach, presidente della divisione entertainment di Microsoft, lancia questa provocazione. Subito il responso di alcuni sviluppatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2007, alle 15:00 nel canale VideogamesMicrosoftXboxNintendo
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto contribuisce notevolmente alla giocabilità, specialmente in giochi che fanno del realismo delle scene uno dei loro pilastri.
Questo contribuisce notevolmente alla giocabilità, specialmente in giochi che fanno del realismo delle scene uno dei loro pilastri.
Il gioco più immersivo che abbia visto è stato Ultima VII, grafica a 256 colori!
Nel passaggio dai 256 colori a risoluzione migliore si è persa tanta poesia
Per non parlare poi, come dicevo, di giochi che hanno espressamente bisogno di maggior realismo (Resident Evil, Silent Hill, Metal Gear Solid, ecc.) per immergere il giocatore nell'ambiente virtuale che creano...
Per non parlare poi, come dicevo, di giochi che hanno espressamente bisogno di maggior realismo (Resident Evil, Silent Hill, Metal Gear Solid, ecc.) per immergere il giocatore nell'ambiente virtuale che creano...
Ma guarda questa cosa del colecovision mi pare inappropriata, noi stiamo parlando della differenza tecnica fra wii e la ps3/x360, non mi pare proprio paragonare un N64 con un colecovision (c'è troppa differenza).
Quindi un gioco con giocabilità come mario64 su wii...è mille volte meglio di un gioco come crysis su sistema next-gen IMHO
Non c'è la tutta sta differenza tra il wii e una ps3, come c'è fra n64 con colecovision, quindi la grafica wii è in ogni caso gradevole.
Per il resto, il mio esempio era volutamente "tirato per i capelli" per sottolinare l'importanza della grafica anche nella giocabilità.
Per il resto, il mio esempio era volutamente "tirato per i capelli" per sottolinare l'importanza della grafica anche nella giocabilità.
importanza fine a se stessa IMHO.
E comunque facendo le proporzioni di cosa abbiamo visto su Gamecube :zelda twilight princess-ROGUE SQUADRON III REBEL STRIKE-METROID PRIME 2 ECHOES-PKMIN 2-SUPER MARIO SUNSHINE-F-ZERO GX e tanti altri, su una console più potente come il WII pensate a quello che si può raggiungere di livello grafico.
Per non parlare poi, come dicevo, di giochi che hanno espressamente bisogno di maggior realismo (Resident Evil, Silent Hill, Metal Gear Solid, ecc.) per immergere il giocatore nell'ambiente virtuale che creano...
che la grafica sia importante l'ho detto anche io, credo sia il fattore che ha più potere evocativo rispetto agli altri, a seguire la musica e agli effeti audio... tuttavia non sono d'accordo sulla giocabilità, molti giochi con una brutta grafica possono essere molto giocabili e divertenti, è vero in generale per i vecchi giochi, ed è vero per quei bei giochetti molto semplici che girano in un lettore flash di un browser... comunque diamo semplicemente due significati diversi alla parola giocabilità: per te è un insieme di tutte le caratteristiche, per me è solo immediatezza nel controllo e considero tutte le altre caratteristiche singolarmente...
il fatto di avere una scena più ricca di dettagli grafici, aumenta la voglia di giocare, l'immedesimazione e il realismo, ma se poi quando cerchi di saltare il tuo alter ego salta sempre in una direzione a caso, il gioco avrà una giocabilità limitata anche se con una grafica da paura...
Ma infatti, come ho detto anche prima, qui rientriamo nei gusti personali.
Immagina anche cosa sta arrivando per XBox360 e PS3.
Se vai a rileggere quello che avevo scritto prima, io non ho dato alla grafica una grande importanza in senso assoluto, ma ho detto che fa la sua parte, e che per i giochi su cui conta molto il realismo il suo ruolo è molto importante.
In questo caso hai ragione: abbiamo opinioni differenti.
Perché c'è ANCHE il controller che fa la sua parte, giustamente. E io non l'avevo mica negato, prima!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".