Microsoft: 'Per favore, non svapate sulla vostra Xbox Series X'

Con un curioso intervento su Twitter, Microsoft sta cercando di fermare la proliferazione di meme su Xbox Series X che sfruttano il fatto che la console estrae l'aria calda verso l'alto
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Novembre 2020, alle 18:41 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Come abbiamo visto nella recensione di Xbox Series X, la nuova console di Microsoft presenta la particolarità di estrarre l'aria calda verso l'alto, e non verso la parte posteriore come solitamente accade. Questo curioso sistema di gestione dell'aria calda è stato preso di mira da diversi "simpatici" early adopter della nuova console, che si sono ingegnati a realizzare dei video in cui sembra che Xbox Series X prenda fuoco.
Xbox Series X brucia? No, è solo l'ultima idiozia del web
In particolare, hanno sfruttato la capacità delle sigarette elettroniche di emettere vapore acqueo, trasmettendo sulla rete la falsa convinzione che alcune delle prime unità di Xbox Series X siano dotate di un sistema di raffreddamento difettoso che porta addirittura all'esplosione della console. In realtà hanno semplicemente convogliato il vapore acqueo delle sigarette elettroniche in modo da mostrare le loro Xbox Series X avvolte da quello che sembra fumo.
We can't believe we have to say this, but please do not blow vape smoke into your Xbox Series X.
— Xbox (@Xbox) November 11, 2020
Al punto che la stessa Microsoft è intervenuta su Twitter con un messaggio molto curioso: "Non avremmo mai creduto di doverlo dire, ma per favore non svapate sulla vostra Xbox Series X".
CANSADO de las FAKE NEWS.
— Xbox Studio (@XboxStudio) November 11, 2020
Os dejo un video MIO explicando porque es Fake lo de la consola "Quemada" y como han logrado este efecto incluso estando la consola "APAGADA" pic.twitter.com/LfXzIBSu6N
Naturalmente Microsoft prende molto sul serio la comunicazione sulla sua nuova console in una fase così delicata come quella del lancio. Memore, oltretutto, dei tanti problemi che scaturirono con il famoso "anello rosso della morte" di Xbox 360. In quel caso si trattò di un reale problema di progettazione della console che afflisse tantissime unità, rendendo particolarmente difficoltoso il lancio della seconda console di Microsoft.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa infatti: magari si rompessero davvero tutte le console di quei dementi che si inventano certi scherzi scemi!
Senza contare che fossi in Microsoft, sentirei gli avvocati se ci sono gli estremi per delle belle denunce: forse ci sono le condizioni per azioni lesive dell'immagine di un marchio/prodotto...
Senza contare che fossi in Microsoft, sentirei gli avvocati se ci sono gli estremi per delle belle denunce: forse ci sono le condizioni per azioni lesive dell'immagine di un marchio/prodotto...
Sfondi una porta aperta amigo, negli USA ci sono gli estremi per la sedia elettrica per queste cose
Rosario, il vapore che esce dalle sigarette elettroniche non è vapore acqueo, ma glicole propilenico (al massimo arricchito con aromi e nicotina).
di per se il glicol propilenico è dielettrico, lo è a maggior ragione o il suo vapore, ma lo è anche il vapore acqueo.... è la condensazione in acqua del vapore che potrebbe produrre qualche problema, perchè potrebbe sporcarsi con sali solubili e separabili in ioni e quindi in grado di trasportare cariche elettriche; l'acqua pura è dielettrica (ma l'acqua pura è una chimera da laboratorio chimico)...
PS:
tra l'altro uno dei principali componenti secondari del glicole propilenico industriale è il glicole etilenico, che ha effetti tossici anche in basse dosi... ecco perchè per uso alimentare e farmaceutico si usano glicoli propilenici purificati e certificati... sennò bastava il paraflu.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".