Microsoft inizia a guadagnare con XBox 360?

Già nelle scorse settimane l'organo di analisi di mercato iSuppli aveva ipotizzato il raggiungimento del punto di pareggio fra costi di produzione e prezzo al pubblico di XBox 360. Adesso ne rivela il perché.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Novembre 2006, alle 14:02 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
In quell'occasione si parlava di una perdita di circa 300 $ per ogni PlayStation 3 con hard disk da 20 GB prodotta, mentre si indicava in 75 $ il margine di guadagno di Microsoft con l'edizione premium della propria console. E' naturale che queste oscillazioni dipendono dalla maturità del processo produttivo, per cui la società americana si trova in vantaggio per via dell'anno di esperienza in più accumulato da XBox 360 in confronto a PlayStation 3.
Secondo quanto riportato nel resoconto di iSupply "la versione di XBox 360 dotata di hard disk ha un costo di produzione, comprendente il costo dei materiali impiegati, di 323,30 $. Tale cifra è inferiore di 75,70 $ rispetto al costo al pubblico di XBox 360 negli Stati Uniti, che è di 399 $".
Le stime dell'indagine di mercato formulata da iSupply comprendono esclusivamente il costo dei componenti di XBox 360, tralasciando i costi di confezionamento e di distribuzione. Sempre secondo iSupply, infine, i costi per ogni singolo elemento di XBox 360 sarebbero i seguenti: 204 $ per la scheda madre, 19,45 $ per il lettore ottico, 43 $ per l'hard disk, 25,50 $ per l'alimentatore, 20,50 $ per il case. Mentre il costo di manufacturing per ogni singola console si aggirerebbe sui 6 $.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi mi faccio il regalo di compleanno
20 dollari x il lettore ottico e 40 per l' hard-disk sono una presa in giro.
Detto questo sono pronto a subire i piu' svariati insulti come nella news sui costi di ps3 (800 e passa dollari, robe da matti)
20 dollari x il lettore ottico e 40 per l' hard-disk sono una presa in giro.
Detto questo sono pronto a subire i piu' svariati insulti come nella news sui costi di ps3 (800 e passa dollari, robe da matti)
credo tu abbia ragione, in italia si trovano tranquillamente lettori DVD
di marca a 18-20 Euro per l'utente finale, segno che chi acquista
direttamente dal produttore non li paga piu'di 10-12 euro. Per di piu'
questo prezzo vale per i modelli a 16x, che velocita' ha invece il modello
per l'Xbox360 , se non sbaglio e' un vecchio 12x.....
20 dollari x il lettore ottico e 40 per l' hard-disk sono una presa in giro.
Detto questo sono pronto a subire i piu' svariati insulti come nella news sui costi di ps3 (800 e passa dollari, robe da matti)
Per quanto non mi sia mai fidato di isuppli nonostante questi dicano di essere una fonte attendibilissima che collabora con le più grandi testate giornalistiche del mondo, penso che se un masterizzatore dvd buono costa massimo 35 - 40 euro, un insulso lettore prodotto in milioni di copie può costare tranquillamente 20, mentre un modestissimo hard disk da 20 Gb a 5200 Rpm (oramai fuori produzione in molti altri ambiti) prodotto in tonnellate di unità (molte delle quali saranno lo smaltimento dei magazzini dei grandi produttori di dischi) può costare tranquillamente 40 euro l'uno.
Questo non vuol dire che il 360 fa schifo. Io sono un felice possessore di 360. E' che quelli pur di far finta di essere dei cagnolini infreddoliti e bagnati, così tu compri la console, farebbero di tutto.
un lettore DVD 12x costa 20 euro al produttore??????
Negozio toscano (e qui in toscana i prezzi spesso non sono tra i piu' convenienti.)
Lettori DVD 16x a meno di 20 euro iva inclusa.
Quel lettore non costa piu' di 10 Euro a Microsoft, o si stan facendo truffare.
Conta inoltre che rispetto ai lettori per pc non devono nemmeno
accludere il disco coi drivers (altro mezzo euro in meno sul prezzo).
Conta inoltre che rispetto ai lettori per pc non devono nemmeno
accludere il disco coi drivers (altro mezzo euro in meno sul prezzo).
pero i lettori della console hanno un firmware particolare con chiavi differenti per ogni lettore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".