Microsoft inizia a guadagnare con XBox 360?

Già nelle scorse settimane l'organo di analisi di mercato iSuppli aveva ipotizzato il raggiungimento del punto di pareggio fra costi di produzione e prezzo al pubblico di XBox 360. Adesso ne rivela il perché.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Novembre 2006, alle 14:02 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe secondo te sul contratto di fornitura cosa specificano?
Se il mio hw lo vede come un disco da 20 il disco è da 20 a tutti gli effetti.
imho:
se ms all'uscita della 360 ha firmato un contratto mettiamo con samsung per farsi dare hdd da 20 gb al prezzo di x cadauno, il prezzo sarà sempre quello anche nell'anno n+1, n+2 etc
quindi anche se il prodotto nell'anno n+2 diventa obsoleto e all'utente finale acquistarlo verrebbe a costare di più di un prodotto nuovo, a ms costa almeno uguale a quello dell'anno n+0, anche se sicuramente per vincoli commerciali ci sarà sempre una riduzione di prezzo per periodo e quantità
i prezzi generalmente tendono a rimanere uguali per fasce in periodi diversi (es. se l'hdd da 20 gb, all'UTENTE FINALE, nell'anno n veniva a costare 40 euro, e nell'anno n+2 il modello di fascia bassa da 20 gb viene soppiantato da quello di 40 gb che nell'anno n+2 viene considerato la nuova fascia bassa, quello da 40 gb nell'anno n+2 costa circa 40 euro, così come succede nelle schede video) quindi se un hdd di fascia ultrabassa da 40 gb al tempo n+2 costa 40 euro, quanto poteva costare il modello di fascia bassa da 20 gb al tempo n (periodo in cui è stato stipulato il contratto?) non di certo tanto più di quello di 40 di n+2. contando anche che un hdd da 40 adesso costa meno di 40 $, perchè un hdd da 20 contrattato da ms al tempo n sarebbe dovuto costare uguale? è come se ms facesse oggi un contratto comprando hdd da 40 gb a 40 $, il prezzo che lo paghiamo noi al negozio più iva, non sarebbe razionale
se il contratto invece è a unità acquistate, per ogni partita di hdd acquistati viene stipulato un contratto differente
se a ms in un periodo n+2 costa meno acquistare una partita di hdd da 40 gb perchè i costi di produzione sono minori, lo fa
il costo dell'adattamento del firmware c'è sempre, ma non è così grande perchè cmq le primitive del sistema operativo dell'xbox si riferiscono in astratto (così come in windows se metti un hdd samsung o maxtor non gli cambia nulla), quindi basta modificare solo il firmware dell'hdd, che non è così costoso (sennò come fanno secondo voi i costruttori di hard disk a modificare firmware ogni 3x2? ci sono dozzine di firmware per dozzine di modelli di hard disk)
e cmq ms a modificare (se fosse necessario) il firmware della 360 nei nuovi modelli che escono con un hdd diverso quanto ci sta? tanto gli aggiornamenti al fw li fa costantemente, basta solo inserire delle eventuali modifiche per il riconoscimento del nuovo hdd
test da fare sono davvero ridicoli, è solo una unità di memoria, la storia non cambia, non è come cambiare una cpu che cambia la resa dei giochi ed eventuali compatibilità, nell'hdd il fs sarebbe lo stesso
e cmq se a ms costasse meno utilizzare un hdd standard e non modificato, perchè non dovrebbe farlo? (non dite che non si può fare, l'xbox1 ne è una prova) basta solo mettere il fs proprietario che ms riesce a fare benissimo da se (ms ne ha fatti parecchi di fs proprietari, non riuscirebbe a farne un altro?)
tutto come sempre rigorosamente imho
(la natura umana è di per sè soggettiva, "l'individuazione di ciò che è obiettivamente giusto presupporrebbe la capacità del singolo di spogliarsi delle sue passioni, dei suoi egoismi, delle sue concezioni necessariamente soggettive." citaz. Torrente - Manuale di Diritto Privato)
Mi dispiace ma sono previsti solamente Pack con giochi, niente ribasso.
PS: Ma i prezzi delle singole componenti non sono esagerati? Insomma, con una produzione di massa il prezzo scende vertiginosamente, qui no.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".