Microsoft inizia a guadagnare con XBox 360?

Microsoft inizia a guadagnare con XBox 360?

Già nelle scorse settimane l'organo di analisi di mercato iSuppli aveva ipotizzato il raggiungimento del punto di pareggio fra costi di produzione e prezzo al pubblico di XBox 360. Adesso ne rivela il perché.

di pubblicata il , alle 14:02 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kintaro7024 Novembre 2006, 16:16 #31
x diabolik1981 e che quindi costa come un 40
Kintaro7024 Novembre 2006, 16:22 #32
x syscall
si vede che non hai mai lavorato in realtà industriale.
ci sono aziende che comprano ancora PC industriali col Pentium 3, al doppio di un P4, per non dover gestire troppe piattaforme HW.
se M$ parte con una piattaforma resta quella fino alla morte commerciale, deve essere chiaro che [SIZE=5]le console sono prodotti stand alone e non comunissimi PC[/SIZE]
viscm24 Novembre 2006, 16:22 #33
Quello che non ha pensato nessuno è che i prezzi di ISupply potessero già comprendere il guadagno dell'importatore,distributore,commerciante e trasporto.
E quindi potrebbe aver già aggiunto ai costi dei singoli pezzi la percentuale di guadagno che vai ai suddetti signori x poter così confrontare il costo con il prezzo finale della console e non con il prezzo che fa M$ all'importatore.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd24 Novembre 2006, 16:28 #34
io penso a ciò che questo significa nella guerra ps3 vs xbox.
se ora sono in pari col progetto, e ci stanno guadagnando, se necessario potrebbero tornare a vendere fortemente sottocosto per aumentare la differenza di prezzo tra 360 e ps3, sony, che è gia in fortissima perdita non potrebbe stare più al passo, a meno di non vendere i reni dei suoi impiegati, e.. una 360 che costasse meno di un Wii farebbe gola a molti
(si ricorda alla genitle clientela che MS non vuole farci i soldi con questa xbox ma vuole protare via più mercato possibile a sony, pertanto le strategie che sembrano suicide sono invece bene accette).
insomma questo vuol dire che hanno un margine di manovra amplissimo ora, e che se si giocano bene le loro carte (presumibilmente dopo natale o li vicino) è facile che riescano nei loro intenti.
syscall24 Novembre 2006, 16:30 #35
Originariamente inviato da: Kintaro70]x syscall
si vede che non hai mai lavorato in realtà
le console sono prodotti stand alone e non comunissimi PC[/SIZE]

Caro mio in ambito industriale ci lavoro da piu' 10 anni e so meglio di te come vanno le cose..
In alcune aziende fanno cosi' perchè comprare 3 pc nuovi gli costerebbe troppo per la gestione.. ma parliano di numeri bassi!
Se devono comprarne 100 è chiaro che li comprano nuovi! E qui parliamo di cifre ben superiori!
Non ti preoccupare che se M$ torvasse conveniente riscrivere parte del firmware della console per gestire (rallentando in alcuni casi) componenti troppo veloci lo farebbe (non penserai che l'hw della PS2 sia lo stesso di quando era uscita... basta guardare le dimensioni). E cmq qua si parla di lettori e di hdd cose il cui accesso è reso astratto dai driver di periferica.
VitOne24 Novembre 2006, 16:36 #36
Un dato: sbaglio o il dipartimento di XBOX360 è da sempre in rosso? Non significa che le spese superano le entrate e che quindi la consolle viene venduta sottocosto?
dsajbASSAEdsjfnsdlffd24 Novembre 2006, 16:39 #37
@VitOne: a me pare di capire che questa news dica proprio che ORA il "dipartimento xbox360" è andato in pari coi costi e pertanto d'ora in avanti ci guadagnerà, perciò non è più in rosso a partire da.... ora!
Kintaro7024 Novembre 2006, 17:02 #38
x DukeZ non il reparto ma le console, quindi il buco è destinato a restringersi non è scomparso.

x syscall
M$ ha annunciato un disco da 60GB, ma nel frattempo si lavora col prodotto attualmente in produzione le modifiche al volo con possibili problematiche sono da evitare, vanno adeguatamente testate e intanto meglio spendere qualcosa in più sul prodotto consolidato, che risciare di raddoppiare i costi con futili richiami in assistenza.
Per chi ha detto che le Ram PC133 costano pochissimo all'ingrosso forse non ha ben chiara l'importanza dei processi produttivi, i prodotti al silicio vecchi costano piu dei nuovi.
Ad esempio un microcontrollore Freescale JL8 a 8bit 8Kbyte di flash introdotto sul mercato 4 anni fa, costa praticamente quanto un più recente micro 8bit 16Kbyte di recentissima introduzione, che vanta maggior velocità più periferiche IO e il doppio di memoria flash.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd24 Novembre 2006, 17:20 #39
@Kintaro70 hai ragione avevo frainteso una frase
diabolik198124 Novembre 2006, 18:39 #40
Originariamente inviato da: syscall
Sei tu che non ci arrivi..
guarda che se gli costa meno darti un disco da 40 il produttore ti dà il disco da 40 con il fw modificato per farne vedere solo 20.


Continui a non arrivarci... quando si firmano contratti legati a progetti se io che pago chiedo una certa cosa, il produttore non può darmi a suo piacimento altro perchè a lui costa meno...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^