Microsoft: divisione XBox in perdita per 1,9 miliardi di dollari

Microsoft chiude l'anno fiscale con un fatturato di 51,12 miliardi di dollari, ma la divisione entertainment regredisce del 47 % rispetto all'anno fiscale precedente.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Luglio 2007, alle 13:54 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
133 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoti manca il wii
Hai perfettamente ragione!
Il DC mi è partito dopo la garanzia poi li sganciate voi i soldi?
Considerando poi che la garanzia vi viene estesa , non pagate niente di spese x il trasporto tutto gratis e tutto semplice, l amia è durata un'anno e 2 mesi, va beh amen, ma mi sarei incazzato di più se fosse partita dopo e me la sarei dovuta ricomprare, se ci sono dei problemi è meglio che la console venga mandata in assistenza entro la garanzia.
La play 1 me ne sono partite 2 e l'ultima va ancora , il GC è ancora intatto.
La xbox 1 mai avuto problemi.
Qua cè gente che ci lucra nel far apparire un console non da comprare e non va bene per niente, la consoel vende, ha un'aottimo parco titoli, un'ottimo servizio online, un'ottimo pad, costi contenuti, alta definizione anche via VGA.
E ora perchè una buona percentuale di console ha avuto dei problemi non bisognerebe prenderla, vuol dire tifare per le altre console punto e non essere obbiettivi.
sono riuscito a tenerlo per 3 settimane
poi non ho resistito..era veramente troppo inutile...
anzi mi rammarico che le associazioni di consumatori non abbiano ancora querelato la microsoft per i disastri che sta facendo
io al momento ho 360/ps3/pc/ds, la ps3 è spenta da 3 mesi circa e la 360 non mi è mai morta o mai freezata.
ma se dovessi scegliere tra una console a rischio di rottura con un gran parco giochi e una console che vive di speranze con giochi che non escono, mi fionderei senza dubbio sulla prima
Io ripeto preferisco qualcosa di piu' affidabile... e poi io non compro una console a rischio fusione per l'unico gioco che io reputo interessante, GOW.
Per il resto c'è roba su pc che mi calma la sete di titoli rilevanti...
Poi ovviamente se mi diranno :"We.. guarda che la elite non si fotte!!!" sarò io il primo ad acchiapparmela! Imho!
poi non ho resistito..era veramente troppo inutile...
beh sicuramente non è la grafica che attrae, deve sicuramente essere divertente fare qualche partitina a casa di qualche amico a "scrocco"
Il DC mi è partito dopo la garanzia poi li sganciate voi i soldi?
Considerando poi che la garanzia vi viene estesa , non pagate niente di spese x il trasporto tutto gratis e tutto semplice, l amia è durata un'anno e 2 mesi, va beh amen, ma mi sarei incazzato di più se fosse partita dopo e me la sarei dovuta ricomprare, se ci sono dei problemi è meglio che la console venga mandata in assistenza entro la garanzia.
La play 1 me ne sono partite 2 e l'ultima va ancora , il GC è ancora intatto.
La xbox 1 mai avuto problemi.
Qua cè gente che ci lucra nel far apparire un console non da comprare e non va bene per niente, la consoel vende, ha un'aottimo parco titoli, un'ottimo servizio online, un'ottimo pad, costi contenuti, alta definizione anche via VGA.
E ora perchè una buona percentuale di console ha avuto dei problemi non bisognerebe prenderla, vuol dire tifare per le altre console punto e non essere obbiettivi.
Grande!
Finalmente c'è qualcuno che dice le cose come stanno!!
Cmq le trimestrali di M$ sono sempre allucinanti 51,12 miliardi di dollari di fatturato e più 3 miliardi di dollari di utile netto
Rimanendo IT sono sorpreso dalla portata degli investimenti di MS... una perdita simile dopo così tanto tempo significa aver investito a lunghissimo termine (considerando i tempi dell'informatica)
In ogni caso venderanno sempre meno console fino alla prox generazione ormai
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".