Microsoft citata in giudizio per XBox Live

Microsoft citata in giudizio per XBox Live

Nel periodo natalizio diversi utenti di XBox 360 hanno lamentato dei malfunzionamenti del servizio XBox Live. Microsoft viene citata in giudizio per questo e decide di applicare sin da subito una politica di compensazione.

di pubblicata il , alle 10:48 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
Problemi con il matchmaking, impossibilità di recuperare dati, gioco multiplayer a singhiozzi, difficoltà nella connessione e altro ancora, sono i principali malfunzionamenti che gli utenti di XBox Live hanno riscontrato nel periodo natalizio. Insomma, il finora affidabile servizio di Microsoft per XBox 360 è letteralmente andato in tilt.

La società di Redmond viene citata in giudizio perché i malfunzionamenti sono considerati segno di negligenza e di violazione del contratto di licenza. Vengono richiesti danni per 5 milioni di dollari. "Microsoft è a conoscenza dell'incremento del numero di abbonati al servizio e ha fallito nel prendere le misure necessarie", si legge nell'atto di citazione. A citare in giudizio Microsoft sono tre abitanti del Texas. L'azione legale è stata presentata presso la Corte Distrettuale di Houston.

Larry "Major Nelson" Hryb, direttore della divisione programmazione di XBox Live, ammetteva nel suo blog che "l'elevato numero di nuovi iscritti a XBox Live e il numero record di giocatori online hanno contribuito all'intensificarsi dei problemi. Sebbene il servizio non sia mai stato completamente offline, problemi come quelli che si sono verificati non sono accettabili".

Microsoft ha già pensato ad una sorta di compensazione per scusarsi dei problemi di XBox Live. Ha, infatti, annunciato che distribuirà gratuitamente un gioco XBox Live Arcade completo per ogni utente di XBox Live. Nelle prossime settimane verranno annunciati i dettagli dell'iniziativa (vedi qui).

48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor07 Gennaio 2008, 10:51 #1
be', potrebbero allungare di un mese la validità dell'abbonamento...
Nexial07 Gennaio 2008, 10:52 #2
Danni per 5 milioni di dollari perchè sti 3 non hanno potuto giocare tutte le feste di natale??? Cioè andare a stare con parenti/amici no? Comunque incredibile come in America sia possibile almeno richiedere risarcimenti economici cospicui per questioni pressochè ridicole. Si vede che sti qui non hanno mai giocato a DAOC italia hihhiihihhiihhiih
Cimmo07 Gennaio 2008, 10:53 #3
ecco l'altra medaglia delle share action: "soldi facili"
Nexial07 Gennaio 2008, 11:06 #4
non fosse per il fatto che magari alla fine li pagano pure a questi tizzi gli direi "/buy real life"
blade972207 Gennaio 2008, 11:08 #5
Originariamente inviato da: Nexial
Danni per 5 milioni di dollari perchè sti 3 non hanno potuto giocare tutte le feste di natale??? Cioè andare a stare con parenti/amici no? Comunque incredibile come in America sia possibile almeno richiedere risarcimenti economici cospicui per questioni pressochè ridicole. Si vede che sti qui non hanno mai giocato a DAOC italia hihhiihihhiihhiih


Vedila sotto un altro punto di vista: gli Americani hanno il concetto di "equity", cioé tutti sono uguali di fronte alla legge, da cui derivano questi casi che in Italia sono considerati grotteschi.

In Italia invece una causa simile intentata da gente comune sarebbe impensabile, in compenso grandi societá possono chiedere risarcimenti milionari alla gente comune per violazioni varie....
coschizza07 Gennaio 2008, 11:09 #6
se per ogni disservizio che ho avuto negli anni tra telefono fisso cellulare linea adsl e altro, avrei richiesto questo tipo di risarcimento ora me la sarei comprata la MS .

se mi daranno realmente un gioco gratis per me è giusto e sufficiente per scusarli del disservizio, 5€ sono onesti 5M forse no
gianly198507 Gennaio 2008, 11:15 #7
Originariamente inviato da: Nexial
non fosse per il fatto che magari alla fine li pagano pure a questi tizzi gli direi "/buy real life"


Non è che hanno chiesto i danni MORALI eh...Li state dipingendo come nerd che si sono messi a piangere perché non hanno avuto il giochino...quando probabilmente hanno passato un normalissimo natale coi parenti...la questione è il PRINCIPIO, io ho pagato per un servizio e tu me lo devi garantire come da contratto...quindi io li appoggio....ci fosse in italia gente con le pelotas come questi...
LELEK6807 Gennaio 2008, 11:21 #8
Eh si, tutto il mondo è paese!
KimimaroXxX07 Gennaio 2008, 11:22 #9
Oddio Daoc Italia...ricordo un relic con colpi di lag da 30 secondi...
Lucamax07 Gennaio 2008, 11:25 #10
Vedila sotto un altro punto di vista: gli Americani hanno il concetto di "equity", cioé tutti sono uguali di fronte alla legge,
Come no !
Dillo alla defunta moglie di O.J. Simpson

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^