Microsoft citata in giudizio per XBox Live

Nel periodo natalizio diversi utenti di XBox 360 hanno lamentato dei malfunzionamenti del servizio XBox Live. Microsoft viene citata in giudizio per questo e decide di applicare sin da subito una politica di compensazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Gennaio 2008, alle 10:48 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio stesso non ho potuto accedere al Live per una settimana, quando riuscivo servizio lentissimo (manco con un 56k così lento), impossibile giocare online data l'impossibilità del matchmaking di funzionare, se si riusciva a giocare una partita ci saranno stati oltre 500 ms di ritardo, download stra-lenti...del tipo per scaricare 1 mb mi ci è voluto mezza giornata
e io dovrei pagare per sto servizio?
IMHO giustissimo il risarcimento..anzi forse è anche troppo poco
il problema è che loro potevano evitarlo mettevano un'altro paio di server in cluster , + banda e tutto questo non sarebbe successo , ma non ci hanno pensato prima e ora gli tocherà pagare.
quoto mrsuluit in america per il falso in bilancio o trading danno 30 anni di carcere qui in italia invece ormai è depenalizzato -.-'
fallo..
tutto sommato un buon segno
beh tutto sommato vuol dire che hanno venduto un casino di Xbox360 e Xbox + pacchetti Xbox Live per avere tutto questo sovraccarico...evidentemente hanno ottenuto più risultati di quanti se ne aspettavano!Quoto...io non ho l'xbox quindi non so quanto costa l'abbonamento mensile... ma penso costi + di 10$ al mese...ma mettendo il caso costi 10€ al mese 5000000/10= 500.000abbonamenti...penso proprio che come soldi gli costa di meno pagare i 5 milioni di dollari...ma poi...tutti che andate contro a questo "risarcimento" non è specificato neanche in che moto devono pagare questi 5 milioni...magari sono 5 milioni di sconto sugli abbonamenti degli utenti...prima di sparare senza sapere informatevi...e sopratutto usate la testa
Informati anche tu, però (e basta googlare per 20 secondi): l'abbonamento Gold costa 5 €/mese (anche meno).
Se mi viene rinviata la partenza di 2 settimane per una vacanza che ho pagato in anticipo perchè le camere dell'albergo non bastano mi permetti chemi girino leggermente.
Non puoi vendere niente che non hai, e la microsoft ha venduto accessi e tempi cpu che non aveva disponibili: io questo lo chiamo "truffa" e non disservizio.
probabilmente la microsoft patteggerà e oltre al gioco prolunghera l'abbonamento ai suoi utenti.
Per come la vedo io una 500 o ana ferrarari se la rubo sono sempre un ladro d'auto a prescindere dal suo valore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".