Microsoft brevetta una nuova tecnologia sulla censura vocale

Microsoft brevetta una nuova tecnologia sulla censura vocale

Potrebbe essere impiegata su XBox Live, ma anche nella televisione.

di pubblicata il , alle 15:05 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
grogdunn21 Ottobre 2008, 17:02 #21
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
vorrei proprio vedere come fanno degli ingenieri americani o giapponesi a creare un elenco di bestemmie toscane venete o quel che volete


non so per quelle toscane ma secondo me sarebbe un elenco che rasenta la lunghezza infinita
SwatMaster21 Ottobre 2008, 17:08 #22
Cioè, del tipo che uno non può più nemmeno dire "figata!" che lo censurano?? Ma perfavore!!
spannocchiatore21 Ottobre 2008, 17:08 #23
Originariamente inviato da: jappilas
questo dà modo a un operatore umano di verificare quanto sta per andare in onda ed eventualmente tagliare o inserire un beep - ma vuol dire anche che il network si prende un tempo sufficiente, nella peggiore delle ipotesi, a filtrare, e possibilmente, manipolare, non solo singole parole o frasi, ma anche la sequenza in cui vengono dette, quindi il loro completo contesto, effettivamente strumentalizzando l' informazione trasmessa

ora, personalmente trovo questo uno scenario assai più inquietante della mera censura operata sul turpiloquio televisivo ( che da parte di un' emittente, va filtrato mi risulta per legge)
e ho l' impressione che, paradossalmente, una tecnologia che permetta di applicare quest' ultima in tempo reale, quindi senza introdurre lag forzati, possa diventare garanzia di minore manipolazione dell' informazione complessiva ( almeno fin quando non si avrà potenza di calcolo sufficiente per alterare o ricreare al volo un contesto visivo in modo convincentemente realistico...)


con qualche secondo si parla vermante di qualche secondo, tipo 3-4 secondi, giusto per metter il BEEP..l'uso dello strumento è nato dal seno uscito della janet jackson qualche anno fa, che tanto scandalo aveva creato (valli a capire gli americani..), infatti si censurano sia parole che immagini. infine, il fatto dei tagli alle frasi mi sembra eccessivo, tagliare un intera frase è operazione che richiede minimo un minutino, tempo ovviamente che gli operatori non hanno a disposizione.
spannocchiatore21 Ottobre 2008, 17:10 #24
Originariamente inviato da: grogdunn
non so per quelle toscane ma secondo me sarebbe un elenco che rasenta la lunghezza infinita


in questo senso, la censura diventerebbe addirittura un incentivo , già alle elementari si facevano gare di bestemmie (almeno da me), è una cosa che un semplice censuratore non può fermare, ma semplicemente l'educazione ed il buon senso.
elevul21 Ottobre 2008, 17:19 #25
Originariamente inviato da: grogdunn
non so per quelle toscane ma secondo me sarebbe un elenco che rasenta la lunghezza infinita


Lol, quoto!
dotlinux21 Ottobre 2008, 17:28 #26
Anche in Italia ALCUNE trasmissioni vengono mandate in onda in differita di 30 secondi.
Credo che si sia iniziato nel 98.
tetsuya3121 Ottobre 2008, 17:43 #27

l'ennesima grande cazz***

ops ho detto una parollaccia....le stelline le ha messe microsoft...

Ma non hanno nulla di meglio da fare???Ormai microsoft somiglia sempre piu a una societa di controllo sociale che a una software house....tutti schedati, tutti logati, tutti censurati....

Cercate sul tubo "nonno fiorucci" era un simpatico vecchietto della mia regione (umbria) che reagiva agli scherzi dei nipoti bestemmiando tipo ...avvelenata tubercolosa mille volte...serpente avvelenato...tubercoloso fradico....questa sverminata della.....

Ora volgio vedere la tecnologia microsoft essere in grado di abbinare le parole ...tubercolosa mille volte....con una divinità e capire che si sta bestemmiando e invece non si stanno elencando tutte le malattie per cui una volta non si chiedeva con una preghiera alla madonna di guarire da queste.

Oppure se dico "la cantante madonna" voglio vedere come la prende, se per una bestemmia o come l'inizio di un pezzo sulla musica leggera...

Insomma è la solita schifezza inapplicabile nella pratica....la solita sboronata della microsoft per dire "ecco noi possiamo censurarvi in automatico"....
jappilas21 Ottobre 2008, 17:52 #28
Originariamente inviato da: spannocchiatore
con qualche secondo si parla vermante di qualche secondo, tipo 3-4 secondi, giusto per metter il BEEP..
<cut>
infine, il fatto dei tagli alle frasi mi sembra eccessivo, tagliare un intera frase è operazione che richiede minimo un minutino, tempo ovviamente che gli operatori non hanno a disposizione.
lo so, ma stavo facendo un discorso ipotetico ( e assai pessimistico)
facendo passare l' idea che debba comunque esserci un lag introdotto a monte, (avvertito soltanto da chi abbia la possibilità di visionare contemporaneamente la scena ripresa e il materiale trasmesso) non sono certo che in un futuro non molto lontano, e/o in (ipotetico) regime di manipolazione delle informazioni, quelli che adesso sono pochi secondi non possano diventare alcuni minuti

di fronte alla prospettiva, per quanto remota, anche solo ipotetica, che si compromessa l' integrità del contesto, e che questo sia inattendibile, preferisco di gran lunga una tecnologia che applichi i necessari filtri con il ritardo minimo possibile - che dovrebbe essere pari alla durata media delle serie di fonemi che identificano univocamente parole a rischio
mau.c21 Ottobre 2008, 18:10 #29
quoto chi parla di follia e di ilariosi falsi positivi, in più immagino che con certi giocatori sarebbe tutto distorto... poi di fatto è un sistema che controlla quello che dici, pericoloso per la privacy e per chi è fissato con queste cose. domani segnalerà quando dirai apple e ti banneranno

ridicolo. ancora peggio per le dirette televisive. i falsi positivi non permetterebbero a chi parla di rendersi nemmeno conto di cosa arriva dall'altra parte.
Jeeza21 Ottobre 2008, 18:12 #30
che schifo...davvero quando sento delle notizie così mi cadono proprio le p---e---
finirà che ognuno di noi avrà un profilo personale con scritte tutte le parole censurate e quindi verremo classificati in base alla nostra volgarità...

poi dai ammettiamolo è una cosa infattibile...voglio proprio vedere come farà il software a riconoscere una volgarità detta in dialetto...basti pensare che in ogni regione italiana capita spesso che gli abitanti di province diverse non si capiscono l'un l'altra se parlano in dialetto...

pazzeszo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^