Metro Exodus: NVIDIA rilascia video da 6 minuti che sviscera il Ray Tracing

Il video mostra Metro Exodus in esecuzione su una GeForce RTX e si concentra sull'illuminazione globale
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Settembre 2018, alle 16:41 nel canale VideogamesNVIDIAGeForce
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocoda di paglia o volpe e l 'uva?
è un dato di fatto che la grafica appaia piu reale con raytracing attivo.
se non ti sembra vuole dire che fino oggi hai vissuto in un ambiente VR
Quindi stai dicendo che è giusto spendere 1300 euro per avere una tecnologia che fra 5 anni ( forse ) spaccherà.
Il problema è che adesso RT non serve a niente, non servirà a niente per diversi anni e con ogni probabilità quando comincerà veramente a servire la 2080ti sarà un rudere da modernariato.
Di per sé non è sbagliato inserire tecnologia innovativa che non sarà usata per diverso tempo, a patto che le schede abbiano comunque prestazioni eccellenti con i titoli contemporanei e che offrano un rapporto prestazioni/prezzo superiore alle schede che sostituiscono.
Se le nuove schede hanno un rapporto prestazioni/prezzo uguale o addirittura inferiore alle schede che sostituiscono, il tutto per far pagare funzionalità che nessun gioco attualmente usa, e che le schede in ogni caso non potrebbero fornire perché troppo esose computazionalmente la cosa non credo sia così conveniente per chi acquista.
è un dato di fatto che la grafica appaia piu reale con raytracing attivo.
se non ti sembra vuole dire che fino oggi hai vissuto in un ambiente VR
Ah già è vero, non era ancora venuta fuori, aspetta che la metto
Link ad immagine (click per visualizzarla)
la mia era una battuta ma evidentemente ti sei sentito preso in causa se in ogni post in ogni dove rispondi per conto di altri... ma da uno scrive in firma "thanks amd for competition" dovevo aspettarmelo
Quindi stai dicendo che è giusto spendere 1300 euro per avere una tecnologia che fra 5 anni ( forse ) spaccherà.
Il problema è che adesso RT non serve a niente, non servirà a niente per diversi anni e con ogni probabilità quando comincerà veramente a servire la 2080ti sarà un rudere da modernariato.
Di per sé non è sbagliato inserire tecnologia innovativa che non sarà usata per diverso tempo, a patto che le schede abbiano comunque prestazioni eccellenti con i titoli contemporanei e che offrano un rapporto prestazioni/prezzo superiore alle schede che sostituiscono.
Se le nuove schede hanno un rapporto prestazioni/prezzo uguale o addirittura inferiore alle schede che sostituiscono, il tutto per far pagare funzionalità che nessun gioco attualmente usa, e che le schede in ogni caso non potrebbero fornire perché troppo esose computazionalmente la cosa non credo sia così conveniente per chi acquista.
no, come dicevo nel mio post il prezzo è criticabile
però teniamo conto che quando escono nuove tecnologie, veramente rivoluzionarie, il costo del prodotto è sempre molto alto. Guarda ad esempio i televisori 4K, quando uscirono costavano migliaia di euro, oggi li trovi a 600euro.
sarebbe stato meglio aspettare fino a quando i prezzi non sarebbero stati più accessibili ? No, perchè il prezzo cala nel momento in cui i costi delle nuove linee di produzione sono stati ampiamente recuperati con le vendite, e se non inizi a vendere non avrai mai un calo del prezzo.
oggi queste schede se le potranno permettere in pochi, tra qualche anno la tecnologia RTX sarà ovunque e il prezzo sarà in linea con i prezzi delle normali gpu attuali.
edit. inoltre se vuoi che una tecnologia nuova prenda piede e tutti inizino a tenerne conto nei loro sviluppi la devi diffondere da subito, non tra 5 anni. Tra 5 anni dovrai avere già tutti i giochi con supporto al RayTracing.
però teniamo conto che quando escono nuove tecnologie, veramente rivoluzionarie, il costo del prodotto è sempre molto alto. Guarda ad esempio i televisori 4K, quando uscirono costavano migliaia di euro, oggi li trovi a 600euro.
sarebbe stato meglio aspettare fino a quando i prezzi non sarebbero stati più accessibili ? No, perchè il prezzo cala nel momento in cui i costi delle nuove linee di produzione sono stati ampiamente recuperati con le vendite, e se non inizi a vendere non avrai mai un calo del prezzo.
oggi queste schede se le potranno permettere in pochi, tra qualche anno la tecnologia RTX sarà ovunque e il prezzo sarà in linea con i prezzi delle normali gpu attuali.
edit. inoltre se vuoi che una tecnologia nuova prenda piede e tutti inizino a tenerne conto nei loro sviluppi la devi diffondere da subito, non tra 5 anni. Tra 5 anni dovrai avere già tutti i giochi con supporto al RayTracing.
A me come consumatore dei problemi dei produttori frega zero, anzi meno di zero
Non possono venirmi a dire "dobbiamo cominciare a diffondere la tecnologia anche se per il momento non serve a niente e dovete pagarla voi".
I costi di sviluppo li dovrebbero coprire con i guadagni fatti sulle tecnologie precedenti, è così che si dovrebbe fare e così che avrebbero fatto in condizioni di mercato.
Invece grazie alla mancanza di concorrenza nVidia ha deciso di aumentarsi i guadagni a discapito di chi compra le schede
I prezzi sono del tutto ingiustificabili, soprattutto visto che non sono accompagnati da un aumento di prestazione adeguato e le nuove tecnologie sono solo delle scuse in quanto non hanno alcuna utilità per chi compra le schede.
C' è un' azienda che ha approfittato del fatto di essere praticamente monopolista in un settore per aumentare i prezzi del 30%, questo è quello che è successo.
Quindi stai dicendo che è giusto spendere 1300 euro per avere una tecnologia che fra 5 anni ( forse ) spaccherà.
Il problema è che adesso RT non serve a niente, non servirà a niente per diversi anni e con ogni probabilità quando comincerà veramente a servire la 2080ti sarà un rudere da modernariato.
Di per sé non è sbagliato inserire tecnologia innovativa che non sarà usata per diverso tempo, a patto che le schede abbiano comunque prestazioni eccellenti con i titoli contemporanei e che offrano un rapporto prestazioni/prezzo superiore alle schede che sostituiscono.
Se le nuove schede hanno un rapporto prestazioni/prezzo uguale o addirittura inferiore alle schede che sostituiscono, il tutto per far pagare funzionalità che nessun gioco attualmente usa, e che le schede in ogni caso non potrebbero fornire perché troppo esose computazionalmente la cosa non credo sia così conveniente per chi acquista.
https://developer.nvidia.com/optix
Non e' tecnologia consumer, ma professionalmente il ray tracing e' un bel modo di usare tensor core ed e' una buona notizia per chiunque faccia algebra lineare su Cuda...
Non e' tecnologia consumer, ma professionalmente il ray tracing e' un bel modo di usare tensor core ed e' una buona notizia per chiunque faccia algebra lineare su Cuda...
Certamente, ma si tratta di una nicchia del mercato, una nicchia molto, molto piccola
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".