Mark Rein: DirectX 10 solo nella prossima generazione

Il vice presidente di Epic Games rilascia delle dichiarazioni interessanti a Computer and Videogames. Si dichiara scettico sulla diffusione delle nuove tecnologie legate alle librerie grafiche DirectX 10.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Luglio 2007, alle 12:05 nel canale VideogamesEpic Games
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoimho il problema principale è semplicemente che il mercato pc è meno remunerativo ( per pirateria o quali che siano i motivi) come lo era già prima dell'avvento di questo periodo di passaggio dx9->dx10, con eventualmente la difficoltà(ne senso che fa aumentare i costi di sviluppo) aggiunta di dover differenziare maggirmente i codepath tra v9 e v10 per far giocare anche chi ha la gpu dx9, rispetto a come avveniva eventualmente in passato passato per supportare sia chi aveva la gpu dx(N) e chi dx(N+1)
(non sono un esperto di programmazione di vg, ma azzarderei, e se è un azzardo sballato mi scuso e qualcuno più informato mi correggerà, che se anche puoi installarti l'ultima versione di dx sul tuo win preferito, se tale versione prevede una feature assente nella precedente e la cui esecuzione "spreme" la gpu che la implementa in hw, il programmatore non può realizzare esattamente la stessa cosa "via sw" in caso il sistema abbia gpu di generazione precedente, in quanto probabile che non si ottererebero mai prestazioni accettabili facendo tutto con la cpu; ma probabilmente dovrà scrivere codice altrenativo che si basa su quanto disponibile con la versione precedente delle api)
non credo che i veri problemi siano la presenza esclusiva su vista o addirittura come sostengono alcuni che le dx10 siano più che altro un peggioramento a livello tecnico, quest'ultima cosa non credo opinione unanime tra gli addetti ai lavori, stando a quello che si può leggere in giro, e tra l'altro ne abbiamo avuto una smentita in qusto stesso thread da fek
molti parlano di vista come se fosse un softwarino estremamente di nicchia ma bisogna ricordarsi che quantomeno è presente in ogni nuovo pc venduto e con esso le dx10 e notoriamente tra i giocatori non è che spopoli hw particolarmente datato (senza contare gli utenti "ufficiosi", tra cui probabilmente molti apassionati di vg, se uno ha deciso di non pagarlo l'os, cosa costa metterlo su anche solo per provare ciò che esce in dx10, avendo la gpu adatta ?)
poi forse mi sbaglio ma delle api grafiche dell' x360, non si era detto che pur non essendo un vero e prorio sottoinsieme in senso stretto delle dx10 sono qualcosa che ci si avvicina ? nel caso magari le eventuali motivazioni di Rein per ignorare le dx10 per 4-5 anni non potrebbero essere oltre a quelle tecniche di troppa differenza (quindi forse non in tutti casi) con le console anche sopratutto che il mercato pc rimane meno remunerativo a prescindere ?
Poi stranamente esalta la superiorita' dei P.C. sulle risoluzioni... e li' sta' uscendo in fatti un porting di GOW (...forse GOW pero' e' nato prima su P.C. come prototipo)
Forse il fatto che Gears esca anche su P.C. vuol dire che il P.C. ancora non e' morto del tutto come piattaforma videoludica ...
Parlando di console, tiogliendo al portentosa Nintendo, sono tutte in perdita, alcune di parecchio.
QUello che l'utente medio imparerà a pretendere, secondo me, sarà la qualità, il pc costa ma eccelle in questo ambito, poi la vedo come un circolo vizioso e mi chiedo sempre, ma ai tempi di dune, settlers e civilization, dove il mercato era una caccola rispetto a quello attuale nessuno si lamentava, ora dove vedo una pletoria di titoli interessanti, sembra che le console debbano dettare legge.
Il vantaggio del pc è che non esiste padrone e quindi diritti, qualsiasi sconosciuto può mettere su un progetto e proporlo con gli stessi, o quasi, strumenti di un professionista, e se uno dorme sugli allori, ci sarà sempre qualcun'altro che col lavoro potrà emergere e sfruttare le potenzilità dell'hw, questo è uno degli aspetti, imho, più interessanti.
WoW è un caso isolato.
Hl2 non ha superato i 2mln di copie e Stalker non sa manco cos'è il milione...
I best seller su console vendono in media 2 o 3 volte quelli su pc (esempio, Gears di EPIC 5.5mln di copie vendute).
Consoles o pc che siano.
Non è morimondo il gioco su PC, è moribondo Windows (Vista). la gente si butta come non mai su Linuz e Mac o rimane con Xp o 2000.
Ad esempio il mac: conm esso è facile fare montaggio iedo amatoriale e son pù piacevoli tante altre attività.
Dipende a cosa piace giocare: Metroid 3 o Mario 64 son ben diversi da Simcity. I pad hanno dei limiti, ma da questo punto di vista il wii ha un vantaggio: la possibilità di punatre sullo schermoquasi come un mouse. E non è poco.
Il pc (windows) è affetto da molti problemi; il monopolio di fatto potrebbe sgretolarsi e con esso i giochi su direct X.
La gente -poi- solo in numero ridotto ama "scervellarsi" su mappe e ediotr vari. Su questo Nintendo sta insegnando qualcosa a tutti, anche e SOPRATTUTTO al mono pc
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".