Le star di Youtube prendono soldi dai produttori di videogiochi

Secondo un sondaggio, diverse star di Youtube avrebbero preso soldi dai produttori di videogiochi in cambio di visibilità per alcuni titoli.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Luglio 2014, alle 08:01 nel canale Videogames
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[I][COLOR="SeaGreen"]"Dichiarazione omessa:
• Condotta: mancata presentazione delle dichiarazioni dei redditi o Iva entro 90 giorni dalla scadenza. Il reato sussiste se l'imposta evasa è superiore a 30mila euro (prima era 77.468,53).
• Sanzione: reclusione da 1 a 3 anni.
"[/COLOR][/I]
[I]fonte:
http://www.quifinanza.it/4610/tasse...-tributari.html[/I]
io sapevo che fino agli 8000€ annui di reddito si è esentato dal pagare alcuna imposta irpef, non so se anche dichiarare ma penso sarebbe inutile
Non so se hai mai fatto una dichiarazione dei redditi. c'è comunque un quadro dove inserire i soldi percepiti sottoposti ad esenzione.
Il limite di cui parli cmq è 5k.
Da quello che dicevano prima si parla di stipendi da dirigenti non quindi 5k annui.
considerando poi che sti soldi li ricevono elettronicamente sarà facile che a chi guadagna tanto arrivi qualcuno a:
poi, non sono un commercialista ma a naso dovrebbe essere così...
Il limite di cui parli cmq è 5k.
Da quello che dicevano prima si parla di stipendi da dirigenti non quindi 5k annui.
considerando poi che sti soldi li ricevono elettronicamente sarà facile che a chi guadagna tanto arrivi qualcuno a:
poi, non sono un commercialista ma a naso dovrebbe essere così...
beh pewdie pie o quello che è prende (quelli dichiarati da lui, ma saranno sicuramente di più
quindi facendo qualche calcolo sì, sono da dirigente o anche +
Famosa la lite tra i Team 17 e la rivista AMiga Power quando diedero un 50% ad un loro gioco.
Il limite di cui parli cmq è 5k.
Da quello che dicevano prima si parla di stipendi da dirigenti non quindi 5k annui.
considerando poi che sti soldi li ricevono elettronicamente sarà facile che a chi guadagna tanto arrivi qualcuno a:
poi, non sono un commercialista ma a naso dovrebbe essere così...
ora non mi ricordo bene ma cmq erano o 5k o 8k poi come già detto probabile che li devi dichiarare lo stesso (nonostante imho è una cazzata) e ripeto, ci sono molti modi di "sponsorizzare" una persona
sposorizzare ok...ma attenzione se tiri su 30k l'anno anche di sponsorizzazione le tasse le devi pagare lo stesso....non è che cambia..
Guarda che l'ignoranza non è una scusante davanti la legge!
Bastano anche pochi euro non 30.ooo e le tasse le vogliono pagate lo stesso!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".