Le console di prossima generazione? Fra una decina d'anni...

La prospettiva di vita Xbox 360, PS3 e Wii è ancora lunga: nel settore dei videogiochi, produttori e sviluppatori sono convinti che il ricambio generazionale si farà attendere per diverso tempo
di Andrea Bai pubblicata il 30 Luglio 2008, alle 15:52 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
223 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh se escludiano la PNY QUADRO FX 5500 G-SYNC PCI-E 2GB RETAIL BOX da quasi 10.000 €...le altre sono abbordabili si anche se a 600 e passa ci arrivano lisice liscie...e già qua mi compro consolle...
ok ti sei fregato con le tue manine
la serie quadro della nvidia la usano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i professionisti in campo di grafica, con quella nel pc che usi per giocare ci fai solo l'acqua calda
e in ogni caso OGGI con 250€ hai una SIGNORA scheda video che fa girare tutto...non diciamo fesserie
Quindi stai dicendo che un buon pc permetterà tra tre anni di godere a dettagli medi degli stessi giochi disponibili per xbox360 ?
Se è così non sono daccordo, prova a giocare a Gears of war su un pc di 3 anni fa a dettagli medi.
Altro esempio, doom3:
prendiamo nel 2001 la prima xbox e un buon pc dell'epoca.
Nel 2005 è uscito doom3, prova a giocarlo sulla xbox1 e sul tuo pc del 2001, quale dei due permette una migliore esperienza di gioco ?
la serie quadro della nvidia la usano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i professionisti in campo di grafica, con quella nel pc che usi per giocare ci fai solo l'acqua calda
e in ogni caso OGGI con 250€ hai una SIGNORA scheda video che fa girare tutto...non diciamo fesserie
Mi hai anticipato stavo per rispondere io
@sesshomaru: vero ai tempi, se sarà vero al giorno d'oggi col trend attuale sarà da vedere. Per ora però è verissimo che anche con pc non costosissimi o con aggiornamenti contenuti rispetto ad un tempo si gioca alla grande.
PS eccellente nick
Ne sono convinto anche io che la maggioranza delle persone non se ne intende...peró visto che ce chi parla di
-"spese folli per un pc per giocare";
-"cambiare la scheda video da 600 euro ogni anno"
-"sbattimenti per gli aggiornamenti driver"
...quando
-E vero, un PC puó costare un pó di + di una console con qualitá grafica confrontabile, ma i giochi costano uno sproposito...calcola quanto ti viene a spender 15-20 euro in + gioco per una console, anche solo comprarne 7-8 all´anno...
-Attualmente non esiste una scheda video a quel prezzo (nemmeno la fascia alta)
-Non fare un aggiornamento driver non é perdita di velocitá/potenza di elaborazione...non lo si fa e la scheda va come sempre....
Perchè, i giochi per pc te li regalano ?
Se è così non sono daccordo, prova a giocare a Gears of war su un pc di 3 anni fa a dettagli medi.
Altro esempio, doom3:
prendiamo nel 2001 la prima xbox e un buon pc dell'epoca.
Nel 2005 è uscito doom3, prova a giocarlo sulla xbox1 e sul tuo pc del 2001, quale dei due permette una migliore esperienza di gioco ?
bravo hai colto il punto è vero che le ultime schede video ti permettono in teoria di avere prestazioni minori, ma gli utenti che li hanno saranno il 2%...
questo è uno dei motivi del calo delle vendite dei giochi PC. la mancanza di compatibilità reale: il 90% dei portatili non può essere usato efficacemente per giocare, e il 90% dei desktop in giro in un dato momento non sono in grado di far girare il gioco appena uscito. dati inventati ma che rendono l'idea. l'ultima scheda grafica [U]non è uno standard[/U] al momento dell'uscita... la console è un buono standard, ammesso di non essere troppo schizzinosi
No però costano abbastanza di meno il più delle volte.
questo è uno dei motivi del calo delle vendite dei giochi PC. la mancanza di compatibilità reale: il 90% dei portatili non può essere usato efficacemente per giocare, e il 90% dei desktop in giro in un dato momento non sono in grado di far girare il gioco appena uscito. dati inventati ma che rendono l'idea. l'ultima scheda grafica [U]non è uno standard[/U] al momento dell'uscita... la console è un buono standard, ammesso di non essere troppo schizzinosi
Capisco quello che vuoi dire, ma qui la colpa non è del mercato pc in sè, ma dei pc da supermercato che formano la maggior parte del parco macchine (e della ridicola integrata Intel infilata nei notebook). Qui torniamo al discorso semplicità, ed è vero che le console sono per loro natura più semplici, nulla da dire.
E i giochi per PC non li puoi trovare invece a metá prezzo? Io credo di si...
Beh, se vuoi giocare con una QUADRO, che serve per la grafica professionale invece che con una scheda gaming, fai pure....i soldi uno li spende come vuole....;-) attualmente, nelle schede gaming, il top costa meno di 400 Euro (escludento le dual GPU) ....ma giá una scheda cosí, é di almeno 3 generazioni + evoluto di precessore grafico ps3, quindi addirittura superfluo fare un confronto.....
Su pc oramai risoluzioni come 1680x1050 sono alla portata di monitor non troppo costosi e, volendo esagerare, si possono raggiungere risoluzioni assurde.
Non credo che una gf8800gt impostata a 720x576 interlacciati avrebbe difficoltà con nessun gioco (dubito anche a 720p)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".