Le console di prossima generazione? Fra una decina d'anni...

Le console di prossima generazione? Fra una decina d'anni...

La prospettiva di vita Xbox 360, PS3 e Wii è ancora lunga: nel settore dei videogiochi, produttori e sviluppatori sono convinti che il ricambio generazionale si farà attendere per diverso tempo

di pubblicata il , alle 15:52 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
223 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Despair30 Luglio 2008, 17:06 #31
Originariamente inviato da: sesshoumaru
superiori no, più economiche si.

Una x360 si trova a 200 euro adesso, e ci giochi tranquillo per i prossimi anni (10 magari è eccessivo, diciamo 3-4).
Per assemblarti un pc che ti permetta di giocare a Crysis spendi almeno 500-600 euro.
Poi dopo un anno già non puoi goderti le ultime uscite al massimo dettaglio e risoluzione, e in 2 anni devi intervenire pesantemente per stare dietro al mercato dei giochi, fino a cambiare praticamente tutto il pc.


Ok però contiamo anche che l'xbox a 200€ è quella liscissima... e Crysis come metro di paragone mi pare troppo azzardato: a parte che come tutti sanno non gira al massimo su nulla anche a causa, pare, di scarsa ottimizzazione (e qui sembra che Warhead prometta un lavoro migliore, ma aspettiamo e vediamo) è graficamente parecchie spanne sopra ogni altro gioco, e anche senza i dettagli massimi offre uno spettacolo visivo migliore di tutto il resto. Confrontiamo piuttosto i titoli multipiattaforma, che quando sono convertiti a dovere (e i titoli che meritano, negli ultimi tempi, lo sono stati) offrono nella maggior parte dei casi risoluzioni, framerate ed effetti superiori su pc che su console... come ho detto prima, non sto dicendo comprate super pc e gettate le console alle ortiche, e chi ha detto che il pc è anche una macchina più complessa ha pronunciato parole sacrosante: ma come accade in molte cose, ti chiede qualcosa di più per darti qualcosa di più ed è una semplice questione di scelte. Anche il discorso upgrade scotta, l'xbox sarà la stessa tra tre anni ma pure la grafica non sarà cambiata troppo, e sul pc i dettagli medi saranno migliori degli alti di adesso. Non si muore mica se per una volta non si imposta su tutto al massimo .
super_haze30 Luglio 2008, 17:13 #32
Mi unisco al gruppo..anche io ho giocato per anni con il pc...ma secondo me le console lo battono. Non è neanche un anno che gioco con la 360 e sono rimasto sopreso...grafica ottima e spesa pari a 0 (i giochi li paghi ma nn devi aggiornare nulla). Ho letto che qualcuno ha sparato dei prezzi per delle schede video e un altro utente gli ha risposto "da quanto non guardi i listini"? Si saranno anche abbassate ma l'aggiornamento per il pc..per uno che ci vuole giocare...è d'obbligo..primo o poi lo devi fare...non scappi. E quella è una spesa che devi tener conto...
Anche io a favore quindi del gaming su console.
Per rimanere in argomento...10 anni sono troppissimi
Anche io gli do 3 anni per cominciare a parlarne e 4 per giocare...o giù di lì
jdvd97630 Luglio 2008, 17:15 #33
@mau.c
Ne sono convinto anche io che la maggioranza delle persone non se ne intende...peró visto che ce chi parla di
-"spese folli per un pc per giocare";
-"cambiare la scheda video da 600 euro ogni anno"
-"sbattimenti per gli aggiornamenti driver"

...quando

-E vero, un PC puó costare un pó di + di una console con qualitá grafica confrontabile, ma i giochi costano uno sproposito...calcola quanto ti viene a spender 15-20 euro in + gioco per una console, anche solo comprarne 7-8 all´anno...
-Attualmente non esiste una scheda video a quel prezzo (nemmeno la fascia alta)
-Non fare un aggiornamento driver non é perdita di velocitá/potenza di elaborazione...non lo si fa e la scheda va come sempre....
Ferdy7830 Luglio 2008, 17:16 #34
Originariamente inviato da: Praetorian
credo che tra 4 anni il pc avrà una grafica così dettagliata e così ricca di effetti, che le console non potranno tenere assolutamente il passo, a meno di nuove versioni appunto.


spero che gli utenti si rendano conto che il gaming su pc è una cosa a livello superiore


Ma ti dirò io ho scoperto la ps3 a casa di amici e su un monitor da 42"...non c'è storia

Poi se hai almeno 400 o 500 € da buttare sul pc ogni mese o quasi...auguri...
Guren30 Luglio 2008, 17:17 #35
secondo me il vero freno per una nuova generazione è il fatto che non potrebbero comunque migliorare più di tanto i giochi.

Ancora una percentuale minuscola del mercato posside display fullHD (1920x1080) ed oltretutto lo standard hdmi non è ancora pienamente consolidato nemmeno tra i produttori (in pochi anni siamo alla rev. 1.3 del protocollo e non è certo sarà l'ultima).

Offrire una nuova console tra 2/3 anni che vantaggi porterebbe? a livello di grafica quasi niente (e N ha dimostrato che alla fine la grafica ha un'importanza relativa per il cliente finale) e non credo ci siano possibilità di inventarsi qualcosa di rivoluzionario a livello di interfacciamento uomo-macchina in così poco tempo.

Quando "tutti" avranno schermi 1080p allora immetteranno sul mercato schermi 4k ed allora sarà il momento per il successore del BD e le nuove console.

Ovviamente il tutto imho
Ferdy7830 Luglio 2008, 17:21 #36
Originariamente inviato da: jdvd976
@mau.c
Ne sono convinto anche io che la maggioranza delle persone non se ne intende...peró visto che ce chi parla di
-"spese folli per un pc per giocare";
-"cambiare la scheda video da 600 euro ogni anno"
-"sbattimenti per gli aggiornamenti driver"

...quando

-E vero, un PC puó costare un pó di + di una console con qualitá grafica confrontabile, ma i giochi costano uno sproposito...calcola quanto ti viene a spender 15-20 euro in + gioco per una console, anche solo comprarne 7-8 all´anno...
-Attualmente non esiste una scheda video a quel prezzo (nemmeno la fascia alta)
-Non fare un aggiornamento driver non é perdita di velocitá/potenza di elaborazione...non lo si fa e la scheda va come sempre....


i giochi per consolle si comprano usati a metà prezzo senza aspettare neppure tanto.

beh se escludiano la PNY QUADRO FX 5500 G-SYNC PCI-E 2GB RETAIL BOX da quasi 10.000 €...le altre sono abbordabili si anche se a 600 e passa ci arrivano lisice liscie...e già qua mi compro consolle...
mau.c30 Luglio 2008, 17:22 #37
Originariamente inviato da: jdvd976
@mau.c
Ne sono convinto anche io che la maggioranza delle persone non se ne intende...peró visto che ce chi parla di
-"spese folli per un pc per giocare";
-"cambiare la scheda video da 600 euro ogni anno"
-"sbattimenti per gli aggiornamenti driver"

...quando

-E vero, un PC puó costare un pó di + di una console con qualitá grafica confrontabile, ma i giochi costano uno sproposito...calcola quanto ti viene a spender 15-20 euro in + gioco per una console, anche solo comprarne 7-8 all´anno...
-Attualmente non esiste una scheda video a quel prezzo (nemmeno la fascia alta)
-Non fare un aggiornamento driver non é perdita di velocitá/potenza di elaborazione...non lo si fa e la scheda va come sempre....


mah, sinceramente, a meno di non rincorrere le prestazioni, è da tempo che ho avuto per le mani un pc che sia durato più di un anno un anno e mezzo, poi devi incominciare ad aggiornare, ma senza prenderci in giro anche a cambiare (perchè se il pc è da aggiornare vuol dire che ti eri tenuto basso all'inizio).. è anche uno stress per me perchè ti ritrovi sempre a seguire la macchina che non avrai mai e non è mai tanto chiaro quanto è buona la macchina che hai assemblato finchè non la provi. non è una questione di soldi è una questione di semplicità. tant'è che le console non sono perfette per giocare come lo sono i PC. infatti molti generi non sono attualmente molto adatti alle console, come RTS o simulatori. ma anche sugli FPS la gente è divisa. tuttavia si impongono per la loro semplictà
Despair30 Luglio 2008, 17:22 #38
Originariamente inviato da: super_haze
Si saranno anche abbassate ma l'aggiornamento per il pc..per uno che ci vuole giocare...è d'obbligo..primo o poi lo devi fare...non scappi. E quella è una spesa che devi tener conto...


Però l'aggiornamento si fa così spesso se vuoi sempre i dettagli al massimo, il che ti porta a spendere di più ma ad avere grafica sempre migliore: e poi coi 20€ che risparmio ad ogni gioco se ne prendo 10 in un anno ne faccio di upgrade coi soldi che tengo a mano .
Nico7930 Luglio 2008, 17:24 #39
10 anni mi sembrano troppi ma altri 3-4 sono realistici.
E non che le console debbano temere i PC: già oggi le nuove GPU per PC sono nettamente più performanti se...... solo ci fossero giochi o se questi non fossero mere conversioni da console, prese e buttate pari pari lì.
Il problema è che per quanto gli attuali motori più famosi migliorino di anno in anno, vedi l' Unreal Engine 3, prima o poi i limiti hardware si faranno sentire ahimè!!
Despair30 Luglio 2008, 17:24 #40
Originariamente inviato da: mau.c
mah, sinceramente, a meno di non rincorrere le prestazioni, è da tempo che ho avuto per le mani un pc che sia durato più di un anno un anno e mezzo, poi devi incominciare ad aggiornare.. è anche uno stress per me perchè ti ritrovi sempre a seguire la macchina che non avrai mai e non è mai tanto chiaro quanto è buona la macchina che hai assemblato finchè non la provi. non è una questione di soldi è una questione di semplicità. tant'è che le console non sono perfette per giocare come lo sono i PC. infatti molti generi non sono attualmente molto adatti alle console, come RTS o simulatori. ma anche sugli FPS la gente è divisa. tuttavia si impongono per la loro semplictà


Un anno e mezzo per i tempi recenti mi par poco, le ultime schede video perdurano da più di due anni... però in generale ti dò ragione sulla semplicità d'uso, di cui le console per loro stessa natura abbondano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^