La storia dei malfunzionamenti di XBox 360

La storia dei malfunzionamenti di XBox 360

Dean Takahashi, giornalista di Venture Beat, ha ripercorso il cammino irto di ostacoli che XBox 360 ha dovuto compiere per arrivare fino ai giorni nostri

di pubblicata il , alle 17:22 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
155 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
claudegps09 Settembre 2008, 20:02 #51
Originariamente inviato da: G1971B
E tu non hai capito che la mia è un'osservazione a chi ha affermato che Microsoft produce software di scarsa qualità sempre e comunque.


Ah,io non avrei capito???
Se volevi rispondere ad altri allora perche' hai risposto e quotato me? Oltretutto indicando direttamente ME come quello che "non capisce"? Bella arrampicata

Io ho parlato chiaro e solo di hardware. E tu quoti me per parlare agli "altri" di software... bah!
Se tui non capisci come quotare , mica e' colpa degli altri o mia...
Dott.Wisem09 Settembre 2008, 20:04 #52
Originariamente inviato da: goldorak
Credo che sia fuor di dubbio che dal punto di vista della qualita' costruttiva la prima xbox era di gran lunga piu' riuscita della 360.
L'XBOX, se non fosse stato per la memoria unificata, praticamente si sarebbe potuto dire che aveva esattamente lo stesso hardware di un PC, compresi i dissipatori... Difficile, quindi, che si rompesse, poiché le varie componenti (chipset nForce, CPU PentiumIII, memorie DDR, GPU NV2A molto simile all'NV20 delle GeForce4Ti, ecc.) erano già stra-collaudate in sistemi desktop.
G1971B09 Settembre 2008, 20:07 #53
Originariamente inviato da: claudegps
Ah, no non avrei capito???
Se volevi rispondere ad altri allora perche' hai risposto e quotato me? Oltretutto indicando direttamente ME come quello che "non capisce"? Bella arrampicata

Io ho parlato chiaro e solo di hardware. E tu quoti me per parlare agli "altri" di software... bah!
Se tui non capisci come quotare , mica e' colpa degli altri...


Infatti mi scuso perchè solo ora mi sono accorto che ti ho quotato per errore mentre volevo quotare chi ha affermato che Microsoft è 20 anni che ci propina merXa ......
Mi scuso ancora ....
Okiya09 Settembre 2008, 20:13 #54
Trovo assurdo che ci siano così tante persone che acquistano un prodotto e ritengono NORMALE che questo si rompa (magari anche più volte) e debba essere sostituito o riparato in garanzia.

Per quanto mi riguarda, soprattutto considerando che si sta parlando di un'azienda del livello di Microsoft, è assolutamente inaccettabile.

Questo a prescindere da tutti gli altri prodotti HW e SW prodotti da MS stessa.
netcrusher09 Settembre 2008, 20:15 #55

ma secondo voi perchè bill gates se l'è data a gambe levate?

Signori dopo le ultime figuracce Gates ha deciso di salvare la faccia e togliersi dai casini....e bravo il furbastro!!!!
zapanisth09 Settembre 2008, 20:22 #56

La colpa è nostra

La Microzoft come tutte le altre è un'impresa che punta al profitto. La qualità è un compromesso con il costo che richiede. Se siamo disposti ad avere un prodotto probabilmente difettoso per sfruttare dell'ultima novità tecnologica non vedo perché poi lamentarsi di qualcosa che già si sapeva. Se posso scegliere tra un prodotto costoso e uno economico con probabili difetti io punto per il costoso, ma molti non la pensano come me. Il mondo é bello perché vario...tutta questa discusione non ha nessun senso. Vista fa schifo (secondo me) mentre xp appena uscito mi sembrava eccellente, non vedo perchè cambiare...mi compro un tostapane di console perché altrimenti non gioco ad Halo?...io no, ma molti non possono resistere. Non capisco proprio dove sia il problema...l'importante e sapere che ti stai comprando un tostapane e non una console! Fa tost, pizzette e si pulisce da sola...
arrapaho09 Settembre 2008, 20:26 #57
ragazzi guardate che nessuno vi obbliga a comprarla.
la politica di microsoft è stata molto scorretta poichè, per poter prendersi un mercato totalmente ps2, ha dovuto far uscire molto prima dei tempi la sua console.
la conseguenza di ciò è stata quella che tutti sappiamo: redring; ma come è stata gestita? con un servizio di garanzia ottimo, molto meglio di quello ps.
poi che sia concorrenza sleale non ci sono dubbi, ma tutti sono sleali.
G1971B09 Settembre 2008, 20:30 #58
Originariamente inviato da: netcrusher
Signori dopo le ultime figuracce Gates ha deciso di salvare la faccia e togliersi dai casini....e bravo il furbastro!!!!


Si certo ... come no .....
claudegps09 Settembre 2008, 20:46 #59
Originariamente inviato da: G1971B
Infatti mi scuso perchè solo ora mi sono accorto che ti ho quotato per errore


Figurati!
peppepz09 Settembre 2008, 20:53 #60
Originariamente inviato da: arrapaho
ragazzi guardate che nessuno vi obbliga a comprarla.


A meno che, per coincidenza, Microsoft non dovesse restare l'unico operatore sulla piazza. E' già successo in passato in un numero di mercati di cui ho perso il conto. In quel caso, saremo costretti a comprare le console Microsoft, così come oggi saremmo costretti a comprare i suoi sistemi operativi se non ci fosse l'open source.

la politica di microsoft è stata molto scorretta poichè, per poter prendersi un mercato totalmente ps2, ha dovuto far uscire molto prima dei tempi la sua console.
la conseguenza di ciò è stata quella che tutti sappiamo: redring; ma come è stata gestita? con un servizio di garanzia ottimo, molto meglio di quello ps.


Ci mancherebbe altro. Ti hanno venduto un prodotto che non funzionava, il minimo che potevano fare era rimpiazzartelo. Riparleremo della soddisfazione dei clienti una volta che le garanzie cominceranno a scadere.

poi che sia concorrenza sleale non ci sono dubbi, ma tutti sono sleali.


Non credo che la Sony sia animata da intenzioni migliori di quelle di Microsoft. O di qualunque altra azienda. E' il mercato, gli egoismi individuali vengono trasformati, tramite la concorrenza, nella situazione migliore per l'utente: massimo numero di prodotti e migliore qualità degli stessi.
Tutto questo è vero fino a quando il mercato non degenera in monopolio - e allo stato dei fatti monopolista ce n'è uno solo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^