Il primo Silent Hill torna su Nintendo Wii

Silent Hill: Shattered Memories arriverà nel prossimo autunno su PS2 e PSP e con un sistema di controllo rinnovato su Wii.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Aprile 2009, alle 13:50 nel canale VideogamesNintendo
La trama sarà quella del primo Silent Hill: il giocatore impersona Harry Mason, che è impegnato nelle indagini per scoprire cosa è accaduto alla figlia Cheryl. Le indagini conducono Harry tra le strade di Silent Hill. Il produttore Konami promette diverse novità sul piano del gameplay, una nuova interfaccia di gioco ed enigmi rinnovati.
L'introduzione più significativa riguarda il nuovo sistema che simula la psicologia del protagonista. Questi, infatti, reagisce dinamicamente a ciò che succede intorno a lui, come può essere la scoperta di un nuovo indizio o l'incontro con un mostro particolarmente brutale.
La versione Wii beneficerà delle funzionalità e del sensore di movimento del Wii remote. Bisognerà utilizzare quest'ultimo come una torcia in alcuni momenti e come un cellulare in altri. Il Wii remote offrirà un nuovo sistema di controllo anche quando si esamineranno gli oggetti, il che richiederà di individuare i minimi particolari sulla loro superficie.
Il direttore della colonna sonora Akira Yamaoka, il quale si è già occupato di questo aspetto dei predecessori, farà parte anche del nuovo progetto.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoidem
Sui pc va bene :
Navigare in internet
Lavorare
Giocare a videogiochi come Command e Conquer, Age of Empire .
Basta [B][U]BUTTARE[/U][/B] via i soldi e arricchire le case per cosa?? 10 poligoni in più??? Per avere risoluzioni assurde, che costano un migliaio di € e richiedono continui aggiornamenti???? Ma dai dai, aprite gli occhi!!!!
Ben venga la versione PSP, un gioco in più
E speriamo che il gameplay sul Wii sia al livello del gioco e non rovini la tensione che dovrebbe dare...
A quando il primo Resident Evil su PSP, magari tradotto in italiano
Sui pc va bene :
Navigare in internet
Lavorare
Giocare a videogiochi come Command e Conquer, Age of Empire .
Basta [B][U]BUTTARE[/U][/B] via i soldi e arricchire le case per cosa?? 10 poligoni in più??? Per avere risoluzioni assurde, che costano un migliaio di € e richiedono continui aggiornamenti???? Ma dai dai, aprite gli occhi!!!!
Ben venga la versione PSP, un gioco in più
E speriamo che il gameplay sul Wii sia al livello del gioco e non rovini la tensione che dovrebbe dare...
A quando il primo Resident Evil su PSP, magari tradotto in italiano
Ma quale PSP e PSP ahahh
quello sarebbe giocare????
non fatemi ridere...
Cmq bella notizia peccato che dopo la ps1 non abbia più comprato console....questo gioco era fantastico e penso sia stato quello che mi ha messo più tensione di tutti
ps.senza considerare che quelle "case" se non prendessero soldi da noi molto probabilmente non esisterebbero e quindi le vga delle console non sa da chi andrebbero a farsele fare...
Sui pc va bene :
Navigare in internet
Lavorare
Giocare a videogiochi come Command e Conquer, Age of Empire .
Basta [B][U]BUTTARE[/U][/B] via i soldi e arricchire le case per cosa?? 10 poligoni in più??? Per avere risoluzioni assurde, che costano un migliaio di € e richiedono continui aggiornamenti???? Ma dai dai, aprite gli occhi!!!!
Ben venga la versione PSP, un gioco in più
E speriamo che il gameplay sul Wii sia al livello del gioco e non rovini la tensione che dovrebbe dare...
A quando il primo Resident Evil su PSP, magari tradotto in italiano
ma questo da dove è uscito?
ma a quanto ne so io, non c'è minimo paragone tra i giochi pc nativi e i giochi console nativi...
questi ultimi sono sempre limitati... o dalla mancanza di spazio, o dalla mancanza di modularita', o dalla non abitudine dei giocatori ad usare periferiche diverse da quel cosetto con qualche tasto etc...
rigiocarlo su wii con migliorie grafiche e di gameplay sarà il più bel regalo mai visto!
Console vs PC
No, niente flame, ma solo una considerazione:non è che facendo svariati giochi per console, quindi avendo sempre lo stesso hardware per un ciclo di vita che può essere di 3-4 anni, una software hosue riesce a realizzare cose belle con relativamente poco?
Non è che i PC, con la scusa che ti puoi sempre comprare una scheda video da un gazilione di euro, hanno giochi superfighi, il cui costo però è maggiorato dall'acquisto del ferro per farli girare?
Perchè tra una PS3 (o una Wii... una console a caso) che mi dura 3 anni circa (spero) e il totale di soldi che spendo per i suoi giochi (originali, s'intende) credo sia molto meno del totale speso, a parità di giochi acquistati (sempre originali!!) e del ferro del PC che ci devo mettere sotto, in tre anni.
Conclusione mia personale: meglio i giochi su console, fatte apposta per giocare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".