Il governo della Russia ordina il richiamo di tutte le copie di Modern Warfare 2

Il provvedimento dipende dal livello in cui si uccidono i civili nei panni dei terroristi russi.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Novembre 2009, alle 09:13 nel canale Videogames
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon che sia cambiato qualcosa, da 8 anni fa. Anzi. Aumentano le prove.
aumentano anche le prove che c'è gente che si informa solo attraverso il tg4
"notizia del giorno: la Russia (comunista) guidata da Putin (democratico, liberale, e amico dell'occidente libero), minaccia una piccola azienducola di cospirazionisti chiamata Infiniti Uard di non vendere più i loro terribili videogicci... vidigioci... insomma quelli lì se non la smetteranno di fare propaganda terroristica e omicidi di massa. Passiamo alla politica. Nuovo calendario della Gregoracci presentato in parlamento... vediamo il servizio"
Gente, questo è un game di guerra.
Sapete no cos'è la guerra?
E' quella roba dove due fazioni imbracciano fucili e si sparano addosso di santa ragione.
Non esiste il buone il cattivo in un gioco del genere, se le danno a vicenda.
Se io sparo per primo e ammazzo quell'altro, sono il buono o il cattivo?
E se non faccio niente e sto lì a farmi impallinare, sono il buono o il cattivo?
Insomma chi è veramente il buono o il cattivo dal momento che ENTRAMBI vogliamo uccidere l'altro?
Chi veramente tiene al senso civico, ai bei modi, all'antiguerra, a questo e a quello, NON deve proprio giocarci con questi giochi perchè uccidere qualcuno significa sempre e solo uccidere.
Punto e fine.
Poco importa che si uccida per difesa o per offesa.
L'atto di uccidere è sempre e solo un atto cruento, e non fa un'emirita differenza se sei un americano, un eschimese, un italiano, etc etc.
Ho sempre sparato addosso a qualcuno, ho sempre compiuto un gesto moralmente schifoso che - anche per gioco - NON dovrei fare.
Stando quindi a questi banali ragionamenti bisognerebbe vietare qualunque game in cui il protagonista (non importa di che stato sia!) UCCIDE altre persone.
Armate o disarmate non centra un fico secco, sempre di uccidere si parla, di urla, di sangue, di sofferenza, di aggressività, di atto sconsiderato.
Se veramente l'opinione pubblica è schifata per MW2, la "schifatura" deriva dal fatto che questo genere di games potrebbe (ma sarebbe veramente assurdo) minare la psicologia dei giovani invogliandoli ad uccidere.
Americani, russi, cinesi, eschimesi, non importa una mazza chi siano.
L'aspetto diseducativo non è chi siano i protagonisti del games: è uccidere per gioco!
Per cui via tutti i games del genere dal commercio, e di corsa anche.
Chi invece sa benissimo di trovarsi davanti a un gioco (ed è un gioco!) certe pippe non se le fa.
Gioca e basta.
Se invece gli fa schifo o è minorenne, non lo compra, lo lascia sugli scaffali come farebbe per una videocassetta porno, ossia di un prodotto "moralmente" (tra virgolette) dannoso.
Sulla confezione di MW2 è scritto chiaro e tondo, vietato ai minori, quindi significa inconfutabilmente che si tratta di materiale per adulti, che è un titolo che va interpretato in un certo modo e con la dovuta cautela psicologica.
Insomma lì si spara, eccome, l'utente lo sa, sa benissimo che vedrà scene raccapriccianti e sangue a fiumi (che si aspetta di vedere? le roselline fiorite?), per cui poche storie di moralismi.
O accetta il gioco, oppure lo lascia stare e gioca a briscola in quanto "moralmente" più sano.
Tutto giusto quello che hai detto prima (incluso il trucidamento a sangue freddo di un numero imprecisato di esseri umani con il solo schiocco delle dita... per il quale credo non abbiano pagato le conseguenze che meritavano di pagare.) ma nod & gdi non ci sono in red alert!
Io penso che la gente sia flashata, non sà distinguere il gioco dalla realtà e anche se ci riesce è malata di mente e si diverte impersonando la storia del gioco. I governi hanno paura di questi "matti" che affollano il mondo e prevengono i possibili loro "sfoghi".
Perché pensandoci bene lo spazio del gioco inizia e finisce dalla tastiera allo schermo. Se c'è gente che in questo percorso sklera allora l'umanità è davvero devastata!
P.S. xò è stato anke divertente quel pezzo XD
Riguardo fallout3/americani buoni
In F3 quello che più si avvicina al termine "americani" sono i rimasugli del vecchio governo che prende il nome di Enclave, non credo si possano classificare come "buoni" visto che fanno la parte del nemico n.1.P.S. xò è stato anke divertente quel pezzo XD
E' proprio questo l'errore (di cui la software house non ha colpa): permettere che i bambini giochino a titoli del genere.
Un gioco di guerra trucida come questo (e molti altri) dove si vedono persone morire (soldati o civili non fa differenza, la morte, l'uccidere, non guarda in faccia nessuno) è un titolo moralmente trasgressivo esattamente come potrebbe esserlo un video porno.
I minori devono stare lontani da certi titoli, non gli si deve proprio permettere di accedervi per non minare la loro sensibilità.
Sono titoli adulti, per adulti, da visionare con la dovuta preparazione psicologica.
Anch'io sono del parere che scene trucide come l'abbattimento di civili, siano esagerate (si potevano evitare).
Ma anche ammettendo che tale sequenza non ci fosse rimane pur sempre un game ad altissimo contenuto aggressivo, fatto di armi, sparatorie, sangue, teste che saltano, etc etc, per cui il messaggio moralmente dannoso rimane il medesimo: uccidere per gioco, sfogare aggressività, non avere pietà per nessuno, sparare contro tutto e tutti come pazzi scatenati, e (paradosso) godere pure dei morti che si fanno.
Per cui poco cambia, i war games rimangono sempre war games.
Roba per adulti, non per i minori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".