Il governo della Russia ordina il richiamo di tutte le copie di Modern Warfare 2

Il governo della Russia ordina il richiamo di tutte le copie di Modern Warfare 2

Il provvedimento dipende dal livello in cui si uccidono i civili nei panni dei terroristi russi.

di pubblicata il , alle 09:13 nel canale Videogames
 
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blackshard17 Novembre 2009, 17:34 #61
Originariamente inviato da: Wolfhask
sì ma allora potrebbe dar fastidio molte cose nei giochi sopratutto violenti, un titolo della seconda guerra mondiale...tedeschi italiani giapponesi...quando sentite uccideteli, sporco "". bastardi....se uno fà caso a quelle parole anche se ambientate in altri periodi potrebbe recare fastidio...non ho mai vestito i panni della controparte se non online...gli eroi alla fine son sempre loro


Questo perchè la storia la scrive chi vince.

A Leone Tolstoj, che era uno che si occupava anche di storia, si attribuisce la frase "La storia sarebbe anche una bella cosa, se fosse vera". Il che la dice lunga del perchè gli americani siano sempre gli eroi...
devil_mcry17 Novembre 2009, 17:37 #62
quante palle è un gioco

nn mi chiedo se è giusto o sbagliato ammazzare gli omini in gta con la macchina e non me lo chiedo nemmeno per quella missione.

è un gioco
Ligos17 Novembre 2009, 17:49 #63
Originariamente inviato da: devil_mcry
quante palle è un gioco

nn mi chiedo se è giusto o sbagliato ammazzare gli omini in gta con la macchina e non me lo chiedo nemmeno per quella missione.

è un gioco


Ma infatti. è un gioco.
Però pensa se ogni gioco di guerra che esce, parlano male sempre di noi Italiani, ci fanno vedere al mondo che siamo solo terroristi, che creiamo guerre che poi perdiamo, ecc......... io dopo un po mi incazzerei, anche se solo di gioco si tratta.
defacto17 Novembre 2009, 18:11 #64
Originariamente inviato da: devil_mcry
quante palle è un gioco

nn mi chiedo se è giusto o sbagliato ammazzare gli omini in gta con la macchina e non me lo chiedo nemmeno per quella missione.

è un gioco


Quotone...Ognuno può interpretarlo come desidera ma alla fine è sempre un gioco...non c'è assolutamente da prenderlo sul personale anche se c'è da dire una cosa...gli americani con questo modo di fare i superoi in tutte le guerre del mondo hanno un pò stancato...ipoteticamente parlando chissà se qualche software house russa dovesse mai sviluppare un gioco di guerra ambientato in iraq per la conquista dell'oro nero il caro stato americano come la prenderebbe..........
OldDog17 Novembre 2009, 18:24 #65
Originariamente inviato da: marakid
A me sembra che questa continua voglia di stupire, spingendo sempre più in là il limite del "sempre più amorale", non faccia bene a nessuno.

Non credo che serva a migliorare la libertà dei costumi, non credo che sia un progresso in una qualsivoglia direzione positiva, non credo che abbia nessun effetto positivo.

Serve solo a creare gente che, davanti ad una simulazione in cui si finiscono a mitragliate dei civili che implorano pietà, dice che "ci ho giocato e non mi ha fatto né caldo né freddo". E questo, sinceramente, lo trovo molto inquietante.

Si, il tuo punto di vista ha molti meriti: è un peccato che nessuno lo voglia commentare e si limiti a considerare l'aspetto "gioco".
Capiamoci: io non credo che i videogiochi siano tutti da creare a base di margheritine, funghi, Puffi e fiorellini bonus. Però nel presentare un concetto intensamente, come avviene per i videogiochi, dove il messaggio NON è neutro, bisogna riflettere.

Credere che i videogiochi "di per sé" generino criminali è una forzatura, ma lo è anche credere che nulla influenzi la persona e la renda fragile di fronte al crimine. Se non osservate "da fuori" il fenomeno resta nascosto (l'osservatore non vede sé stesso).
In altri termini, ognuno di noi è influenzabile, e se non ci credete basta considerare che è esattamente il meccanismo sul quale si basa la pubblicità. Ora se rendiamo "anestetizzate" le persone alla vista di violenze raccapriccianti non creeremo automaticamente dei delinquenti, ma abbasseremo la loro soglia di reazione. Giovani aggressivi vi sono sempre stati in ogni epoca, ma ora reagiscono auto-giustificandosi, dicendo che succede ovunque, quindi lo fanno anche loro: prepotenze, aggressioni, furti, violenze di gruppo, omicidi senza movente come dar fuoco a un barbone o uccidere una donna anziana.
Chi viene desensibilizzato fatica a ritrovare un equilibrio, come quei soldati che tornano dal fronte insensibili allo scatenare un gesto violento che si sono abituati a considerare normale. Gli studi ci sono, solo che vengono annegati sotto esagerazioni, luoghi comuni, "sparate" giornalistiche.
Beltra.it17 Novembre 2009, 21:07 #66
GODO GODO GODO GODOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
sintopatataelettronica18 Novembre 2009, 04:07 #67
Gioco a parte (sembra uno scenario pseudo-realistico quello inserito,non si ravvisa in esso nessun particolare elemento di cattivo gusto che possa esser motivo di diatriba esasperata: guerra moderna, per l'appunto si chiama- cavolo, in GTA, di cui son fan, si fanno punti spappolando pedoni!!!) pensavo invece, come sottolineato da molti, a questa assenza totale di giochi in cui si veda un qualsivoglia aspetto "negativo" degli USA..

Pure i giochi della seconda guerra mondiale.. diciamocelo.. mostrano unicamente il lato "migliore" degli U.S.A...
Non mi sembra, tanto per fare un esempio, vi siano da nessuna parte riferimenti a quelle due cosette poco importanti che furono i due genocidi di Hiroshima e Nagasaki.. in cui è deceduta in un unico grande botto la risibile cifra di 100.000-200.000 persone (praticamente tutti civili).. senza contare quelli nati malati e morti poi per le conseguenze della contaminazione dell'ambiente..

E più di recente, pure l'uso fatto del napalm nel vietnam o le armi al fosforo negli scenari contemporanei.. robe da eroi puri e senza macchia (di sangue civile) come appaiono praticamente in tutti i giochi di guerra, no ?
Che forti 'sti Ameriganzi!

Il fatto è curioso, però. Come se ci fosse veramente una sorta di tabù del mercato del videogame a riguardo. Boh.

(divagando.. mi piacevano molto i filmati e la storyline dei primi C&C - Red Alert in cui russi e americani, nod e gdi, erano gli uni più malati di mente e perversi degli altri, senza distinzioni di sorta.. e il ruolo buono/cattivo si confondeva spesso.. lasciando poi il compito alla propaganda di salvare le apparenze!)
ministro18 Novembre 2009, 06:39 #68
Ma quando imparerà la gente a svegliarsi??? E' solo un giocoooooooooooooo! ... e pure bello
jhoexp18 Novembre 2009, 07:45 #69
La sequenza è stata inserita di proposito da Activision per poter scatenare ad arte questo tipo di polemiche e per aumentare la visibilità del gioco... sia prima che dopo la sua distribuzione.
E il nostro parlarne fa naturalmente buon gioco ad Activision.

Si chiama viral marketing. E a quanto pare, funziona.....

Evil_Sephiroth18 Novembre 2009, 08:21 #70
E' un fake ufficiale hanno gia smentito

http://forum.console-tribe.com/cons...ala-260486.html

news inventata da qualcuno in giro per il mondo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^