Il governo della Russia ordina il richiamo di tutte le copie di Modern Warfare 2

Il provvedimento dipende dal livello in cui si uccidono i civili nei panni dei terroristi russi.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Novembre 2009, alle 09:13 nel canale Videogames
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStupito ...
Non capisco chi parla di Gioco non riuscito a livello tecnico, oltre al fattore vendite che confermano la sua riuscita, non credo che quasi 5 milioni di videogiocatori siano ebeti. Io stesso, videogiocatore da anni, ho giocato con tutta la serie COD, altri sparatutto e tanto altro ancora, ne sono rimasto impressionato, una storia scioccante e mozzafiato. Un gioco che sa emozionarti (nel bene e nel male) ha già raggiunto il suo obbiettivo principale, naturalmente deve anche vendere. Poi se mi vuoi parlare di tecnicismi, motori grafici, motori fisici, armi, mod. di gioco etc possiamo farci tante pippe mentali, a mio avviso poco utili.Sicuramente quella scena dell'aereoporto ha stupito anche me, al primo avvio del gioco non capivo bene a cosa si riferisse il messaggio "togliere scene ...", poi l'ho capito, infatti in quella missione non sono riuscito a sparare ai civili e ho addirittura provato a sparare ai terroristi, ma poi salta la copertura e la missione fallisce.
Comuqnue è ovvio che gli Americani facciano sempre i buoni, anche se SHEPARD alla fine è un grande st*** traditore, ci manca solo che un gioco Americano, molto prob. anche sponsorizzato dall'esercito USA, faccia passare loro stessi per i cattivi... Inoltre, per chi ci ha giocato, si sarà accorto che praticamente viene distrutta mezza Washington? Casa Bianca etc... Non mi pare tanto patriottico, visto che gli Americani vengono invasi dai Russi, manco fossero le guerre austroungariche.
Secondo me il gioco è un must, unico difetto per il momento, è la lentezza del gioco on-line.
Non credo che serva a migliorare la libertà dei costumi, non credo che sia un progresso in una qualsivoglia direzione positiva, non credo che abbia nessun effetto positivo.
Serve solo a creare gente che, davanti ad una simulazione in cui si finiscono a mitragliate dei civili che implorano pietà, dice che "ci ho giocato e non mi ha fatto nè caldo nè freddo". E questo, sinceramente, lo trovo molto inquietante.
Almeno lì una motivazione più o meno plausibile l'hanno data.
In Germania non voglio distribuire Alien vs Predator II perchè non ha ancora ricevuto il rating e Sega non vuole modificare il gioco:
http://www.pcgameshardware.com/aid,...r-Germany/News/
Senza parlare poi dell'Australia (lì stendiamo un velo pietoso).
Più prendono questi provvedimenti, più sale l'effetto "Carmaggeddon"...
http://it.wikipedia.org/wiki/Domenica_di_sangue_(1905)
Notizia falsa!
E' una notizia falsa, l'Activision Blizzard ha appena smentito ufficialmente che la Russia abbia in qualche modo vietato la vendita di Modern Warfare 2.Fonte: http://www.telegraph.co.uk/technolo...Activision.html
Tralaltro è falsa sin dai pressuposti, ovvero l'Activion ha rilasciato in Russia la sola versione per PC il 10/11 mentre per quanto riguarda la versione per console i giocatori russi dovranno attendere ancora qualche settimana. Ricorderei inoltre agli autori della notizia che MW2 non è uscito in versione nativa in russo, ma che ha avuto necessità di una società apposita che si è occupata della traduzione e del doppiaggio in russo, la SoftClub & 1C di Mosca. Quindi i tempi di uscita del gioco medesimo si sono allungati per definizione.
Mi domando infine, per quale motivo quando si parla di Russia qualsiasi menzogna viene propagandata su tutti i media senza che nessuno si dia la briga di verificare le fonti russe sulla veridicità o meno della notizia in questione.
Già ieri avevo infatti avuto dubbi sulla serietà di questa presunta notizia in quanto nè Wikipedia versione russa nè il sito Modernwarfare2.ru parlavano di questo presunto ban. Grazie a Google Translate non vi è neppure bisogno di conoscere il russo per poter leggere la traduzione di queste pagine, basta semplicemente cliccare i due seguenti link e vedere:
http://translate.google.it/translat...history_state0=
http://translate.google.it/translat...history_state0=
Finisco con il dire che, per fortuna, almeno dal punto di vista delle libertà informatiche e di Internet, la Russia è ancora abbastanza avanzata. A differenza del vicino cinese, in Russia non esiste nessun filtro alla connessione Internet, ed anzi il web è rimasto l'unico posto in cui l'opposizione può esprimere ancora liberamente il suo punto di vista, visto che invece la situazione nei media tradizionali è drammatica (vedasi tutti i giornalisti della Novaya Gazeta uccisi negli ultimi anni). Propagandare menzogne non aiuta comunque nessuno, men che meno coloro che in Russia ogni giorno combattono per la libertà di stampa.
Fonte: http://www.telegraph.co.uk/technolo...Activision.html
Tralaltro è falsa sin dai pressuposti, ovvero l'Activion ha rilasciato in Russia la sola versione per PC il 10/11 mentre per quanto riguarda la versione per console i giocatori russi dovranno attendere ancora qualche settimana. Ricorderei inoltre agli autori della notizia che MW2 non è uscito in versione nativa in russo, ma che ha avuto necessità di una società apposita che si è occupata della traduzione e del doppiaggio in russo, la SoftClub & 1C di Mosca. Quindi i tempi di uscita del gioco medesimo si sono allungati per definizione.
Mi domando infine, per quale motivo quando si parla di Russia qualsiasi menzogna viene propagandata su tutti i media senza che nessuno si dia la briga di verificare le fonti russe sulla veridicità o meno della notizia in questione.
Già ieri avevo infatti avuto dubbi sulla serietà di questa presunta notizia in quanto nè Wikipedia versione russa nè il sito Modernwarfare2.ru parlavano di questo presunto ban. Grazie a Google Translate non vi è neppure bisogno di conoscere il russo per poter leggere la traduzione di queste pagine, basta semplicemente cliccare i due seguenti link e vedere:
http://translate.google.it/translat...history_state0=
http://translate.google.it/translat...history_state0=
Finisco con il dire che, per fortuna, almeno dal punto di vista delle libertà informatiche e di Internet, la Russia è ancora abbastanza avanzata. A differenza del vicino cinese, in Russia non esiste nessun filtro alla connessione Internet, ed anzi il web è rimasto l'unico posto in cui l'opposizione può esprimere ancora liberamente il suo punto di vista, visto che invece la situazione nei media tradizionali è drammatica (vedasi tutti i giornalisti della Novaya Gazeta uccisi negli ultimi anni). Propagandare menzogne non aiuta comunque nessuno, men che meno coloro che in Russia ogni giorno combattono per la libertà di stampa.
una mossa per pubblicizzare il gioco?
Non sono ebeti, ma hanno acquistato il gioco a scatola chiusa, senza informarsi prima. Puoi parlare di successo commerciale, ma portare i dati di vendita a sostegno della tesi che sia un gran gioco non ha senso.
Qualche chiarificazione
Ecco qualcosa di più reale a questo proposito.http://www.strategyinformer.com/new...odern-warfare-2
Traduzione in italiano
L'Activision afferma che la Russia non ha alcun "codice formale di rating" dei videogiochi e che la decisione di censurare la scena dell'aereoporto è stata presa in proprio.
E' arrivata dopo aver chiesto il consiglio di "consociati locali" dice l'Activision che poi definisce "erronei" i report apparsi sulla stampa riguardo il divieto di vendita del gioco in console in Russia, in quanto solo la versione per PC è in vendita.
"Altri Paesi hanno uffici predisposti al rating dei videogiochi, uffici con i quali lavoriamo regolarmente per permettere la vendita dei videogiochi in quei Paesi. Comunque, la Russia non ha nessun ufficio di questo genere. Come risultato, abbiamo deciso di nostra spontanea iniziativa di bloccare la scena dell'aereoporto dopo aver cercato il consiglio di consociati locali", ha affermato l'Activision in una dichiarazione riportata da Eurogamer.
"I report di stampa che affermano che Call of Duty: Modern Warfare 2 sia stato bannato in Russia sono erronei. L'Activision ha reso disponibile in Russia solo la versione PC del gioco che è stata messa in vendita a partire da martedì 10 novembre", così continua la dichiarazione. Nessuna versione per console è al momento dunque disponibile in Russia.
Il livello dell'aereoporto è quello che vede i giocatori 'assistere' i terroristi nel massacro di civili innocenti, sebbene la scena possa essere bypassata, oppure i giocatori possano decidere solo di assistere e di non sparare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".