Il co-fondatore di Mythic si occuperà di titoli casual

Mark Jacobs torna a parlare della sua dipartita dallo studio da lui creato, precisando peraltro di aver mantenuto buoni rapporti con i vertici di EA. Nel frattempo annuncia l'esordio di City State Entertainment.
di Davide Spotti pubblicata il 05 Ottobre 2011, alle 11:41 nel canale VideogamesMark Jacobs, ex leader di Mythic Entertainment che aveva abbandonato la compagnia due anni fa, in seguito ad alcune divergenze in merito alla direzione dell'azienda da parte di Electronic Arts, si appresta a tornare in pista con una nuova software house.
Nel corso di un'intervista rilasciata a Eurogamer.net, Jacobs ha spiegato di non voler parlare delle decisioni che furono prese ai tempi per lo studio da lui creato.
"Lasciatemi essere molto franco. John Riccitiello è il CEO e si tratta della sua compagnia. Hanno comprato Mythic. JR ha il diritto di fare tutto quello che vuole. Non mi occuperò mai di lui e mai dirò pubblicamente 'perché hai fatto ciò, bla bla bla?' Non è il mio lavoro".
"Hanno preso una decisione sulla direzione che volevano intraprendere e ovviamente, come abbiamo esternato nel nostro comunicato ai tempi della fusione, non si trattava di una direzione con un possibile ruolo per il sottoscritto, o per lo meno il ruolo che desideravo. E' davvero semplice. O almeno risaputo. Qualunque cosa sia accaduta dietro le quinte, le cose di cui abbiamo parlato, non ho intenzione di renderle di dominio pubblico".
Jacobs ha precisato che nonostante le differenze di opinione tra le parti, il rapporto è rimasto amichevole.
"Una cosa che dirò pubblicamente riguardo ad EA è che sono stati corretti riguardo alle dichiarazioni nei miei confronti dopo che me ne sono andato. A mia volta mi sono comportato bene con loro dopo il mio abbandono. Se concordavo al 100% con loro? Beh, ovviamente no. Forse loro concordavano al 100% con me? Direi di no. Se l'avessero fatto sarei ancora là".
Come dicevamo il fondatore di Mythic ha colto l'occasione per annunciare l'apertura di una nuova software house, che si identificherà come City State Entertainment e si occuperà prevalentemente di titoli casual.
"Sono stanco di dover sentire altre persone dirmi quello che devo fare", ha dichiarato a Forbes. "Siamo un gruppo molto collaborativo e ci confrontiamo su tutto, è quello che serve se si desidera davvero ottenere successo".
"I social games sono certamente molto più semplici da sviluppare rispetto ai titoli tradizionali, per non parlare di un MMO; grazie allo sviluppo più rapido e a costi più bassi, abbiamo molta più libertà di azione. Non vogliamo preoccuparci che gli hardcore gamers possano provare disappunto per il fatto che stiamo gestendo alcune cose in un determinato modo. Non vogliamo preoccuparci del fatto che i nostri giochi vendano altre 20 copie. Ci interessa unicamente realizzare titoli divertenti".
Per il momento City State Entertainment è composta da 12 dipendenti, incluso Andrew Meggs, ex membro di Mythic e Bethesda.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://onlinegamesareanichemarket.w...30/it-is-alive/
http://onlinegamesareanichemarket.w...30/it-is-alive/
a volte mi chiedo perchè invece di criticare, la gente non migri verso altri siti...
la notizia sarà di 5 giorni fà, ma in fondo chissenefrega, mica era un appello urgente alla popolazione, mica dovevamo tutti evacuare la nostra abitazione.
la notizia sarà di 5 giorni fà, ma in fondo chissenefrega, mica era un appello urgente alla popolazione, mica dovevamo tutti evacuare la nostra abitazione.
si infatti...e comunque non è che tutti leggono il blog di questo tizio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".