I requisiti hardware di BioShock

2K Games annuncia i requisiti hardware di uno dei prodotti più avanzati tecnologicamente del 2007.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Luglio 2007, alle 15:35 nel canale Videogames2K Games
2K Games annuncia i requisiti hardware di uno dei prodotti più avanzati tecnologicamente del 2007.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Luglio 2007, alle 15:35 nel canale Videogames
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe l'escludere la serie x800 è stato uno scempio visto che andavano benissimo.
call of durty e lo stesso oblivion erano belli da giocare,e non ditemi che las vegas fosse un gioco bellissimo da richiedere le nuove tecnologie
scempio
MEGA O.T. pericoloso
Un Barone stupito
MEGA O.T. pericoloso
Un Barone stupito
vecchia polemica trita e ritrita, condita dal solito moralismo.
Bah, il mio pc teoricamente rientra nei requisiti minimi... ma se non ci gira manco stalker figuriamoci questo!
Fortuna che ho preso una console next-gen vah..
Più che altro viene da domandarsi come è possibile che su PC richieda 1
Giga di Ram (2 consigliati) e 8 di HD quando poi gira su un Xbox360 che ha su solo
512Mb (questo anche ipotizzando che la cpu dell'Xbox possa competere con
un core 2 duo) e di sicuro non ha 8 giga liberi su HD...
e continuo a non capire il motivo dell'esclusione delle schede video di 2 anni fà
Intervista con Ken Levine, fondatore di Irrational Games.
http://360.advancedmn.com/article.p...d=7461&pg=3
Bioshock è a tutti gli effetti il primo titolo basato su UE3 (seppure parecchio modificato per rispondere alle esigenze del gioco) DX10.
Come si legge dalle parole di uno dei developer è tutto marketing : l'unreal 3 ha come base il 2.5 .. e all'inizio dello sviluppo di bioshock l'unreal 3 non c'era ancora , quindi hanno usato i tools di sviluppo del 2.5 + le modifiche adottate per il Vengeance...
Ora invece hanno a disposizione i tools dell'unreal 3 ma è un gioco comunque nato sul vengeance e modificato via via che passava il tempo....
Ken: "A few months ago, I mean, technically, I think you misunderstand me on how this works, basically, we translated systems over and ported more systems over, but Unreal 3 has a lot of elements that 2.5 has, there's a lot of marketing there, but we had a lot of benefits to that and we're not using all of it, we're using our own things, but we have a lot of benefits too. "
Quindi , se non è il vengeance non è nemmeno l'unreal 3 ..
Se il gioco merita , qualsiasi gioco futuro della Irrational Games utilizzante tale engine , prenderà di sicuro il nome di Bioshock Engine..
mi viene da portar indietro la scheda
Speriamo in crysis,tanto per dare un senso a chi possiede la serie 8800.
Giga di Ram (2 consigliati) e 8 di HD quando poi gira su un Xbox360 che ha su solo
512Mb (questo anche ipotizzando che la cpu dell'Xbox possa competere con
un core 2 duo) e di sicuro non ha 8 giga liberi su HD...
perchè è molto più facile ottimizzare un gioco per specifiche fisse, che per centinaia di configurazioni diverse, purtroppo questa è la pecca dei pc rispetto alle consolle, che però d'altra parte proprio perchè "fisse" non si possono upgradare e presto segnano il passo...
Ora invece hanno a disposizione i tools dell'unreal 3 ma è un gioco comunque nato sul vengeance e modificato via via che passava il tempo....
Ken: "A few months ago, I mean, technically, I think you misunderstand me on how this works, basically, we translated systems over and ported more systems over, but Unreal 3 has a lot of elements that 2.5 has, there's a lot of marketing there, but we had a lot of benefits to that and we're not using all of it, we're using our own things, but we have a lot of benefits too. "
Quindi , se non è il vengeance non è nemmeno l'unreal 3 ..
Se il gioco merita , qualsiasi gioco futuro della Irrational Games utilizzante tale engine , prenderà di sicuro il nome di Bioshock Engine..
Comunque rimane il fatto che non è basato sul Vengeance Engine e su UE2.5, dunque la notizia è toppata.
Che poi sia un UE3 molto rimaneggiato (soprattutto per il trattamento delle ambientazioni acquatiche), l'ho scritto pure io.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".