I piani di Microsoft sul controller con sensore di movimento

MTV News svela i piani di Microsoft circa un controller dotato di sensore di movimento come il Wii remote.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Aprile 2008, alle 12:03 nel canale VideogamesMicrosoft
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTu un po' di più
nintendo ha perso tutti i punti che ha preso col DS in quanto
IL WIi potorebbe anche funzionare ma
perchè mai forzano l uso del wiimote anche su Puzzle Bobble??
Non avrebbero dovuto forzare l uso del Wiimote nei giochi
dove uno gioco nasce e riesce col pad deve morire col Pad .
Il Wiimote è buono per gli FPS e magari per i titoli di guida
non per altro!
il giochino che devi inclinare il piano per far andare le palline nel buco mi ricorda molto il gioco per ps3 quello delle papere sull acqua..
http://youtube.com/watch?v=nGBZ2VjpbRY
http://youtube.com/watch?v=u6qXaNke...feature=related
il fatto è che nintendo ci credeva già da tempo, ma quando chiunque ha provato ha fallito, perchè la tecnologia non era ancora pronta. adesso i sistemi per la rivelazione del movimento sono abbastanza sensibili e funzionali e economici per farci quello che ci fanno. ma non era così scontato che riuscisse... se ci investi per ottimizzare i giochi il semplice sensore non serve a niente.
IL WIi potorebbe anche funzionare ma
perchè mai forzano l uso del wiimote anche su Puzzle Bobble??
Non avrebbero dovuto forzare l uso del Wiimote nei giochi
dove uno gioco nasce e riesce col pad deve morire col Pad .
Il Wiimote è buono per gli FPS e magari per i titoli di guida
non per altro!
Eh si...
infatti non lo sta comprando nessuno... si, si...
Ha proprio perso punti...
P.S. Puzzle Bobble è nato con il Joystick (se non ricordo male)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".