I piani di Microsoft sul controller con sensore di movimento

MTV News svela i piani di Microsoft circa un controller dotato di sensore di movimento come il Wii remote.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Aprile 2008, alle 12:03 nel canale VideogamesMicrosoft
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSony ha copiato? Veramente...M no? Presa HDMI Lettore HD....sony si è limitato al solo sensore... M pian piano prende spunto(copia) ed implementa.....
Grandis
Scott Steinberg :vicepresidente SOny ha gia smentito la creazione di un pad simil wii."Penso che mai e poi mai ci occuperemo di creare cloni" ..Cmq
.. preferisco sempre i vecchi e cari pad per la loro forma....
http://www.gwn.com/articles/article..._Prototype.html
Mah si copiatevi tutto, prima si disprezzano le innovazioni apportate da Nintendo definendo il Wii come una console nata morta, che avrebbe venduto poco e priva di utenti hardcore e ora si cerca di copiarla in tutto e per tutto?
Brave Sony e Microsoft è così che si fa! Anche se la Microsoft per quanto riguarda il copiare è noto a tutti che è molto esperta... XD
Oddio, Sony e' uscita con una macchina molto (forse troppo) all'avanguardia in quanto a caratteristiche multimediali, e' difficile parlare di copiatura solo in base ad una caratteristica del controller per altro molto differente dal wii-mote.
http://www.youtube.com/watch?v=oifLhm5q2Fk
@fek il pad Sony ha copiato il sedewinder ce poco da fare
@MiKeLezZ quel pad del dreamcast non aveva alcun sensore
Quanto tutti hanno copiato ENIAC:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Evitiamo di creare flame con qualche epiteto fuori luogo.
A parte questo, per piacere lasciate perdere le sterili diatribe su "chi ha copiato chi" e tornate all'argomento del topic? Grazie.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
vuoi vedere che arriviamo a qualche codice di Leonardo
cmq un punto è chiaro
il primo pad col sensore di movimento è Microsoft mentre il dispositivo di puntamente è Nintendo o meglio l all in one.
Tutto chiaro ma io sono sempre in attesa di titoli piittosto che di hardware spaccaschermi.
La Nintendo ha avuto la genialità di fare un buon sistema di controllo utilizzando delle tecnologie da sempre esistenti. La concorrenza (vedi Microsoft) comincia a ideare prodotti simili e migliori. E la Nintendo non resta a guardare manco lei, Wiifit in arrivo e i prossimi videogiochi la sfrutteranno appieno.
So solo che se questo controller uscirà a breve sarò costretto ad affiancare la 360 al wii
Ah regà... ma fateme er piacere...!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".