Horizon Forbidden West, Aloy diventa un monumento: una statua nel cuore di Firenze

Attraverso una speciale iniziativa dedicata al lancio di Horizon Forbidden West, Sony Interactive Entertainment Italia ha installato una statua temporanea in una delle piazze più importanti di Firenze. Il 'monumento' ritrae Aloy, protagonista dell'action/adventure di Guerrilla Games.
di Pasquale Fusco pubblicata il 18 Febbraio 2022, alle 12:01 nel canale VideogamesPlaystation
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è grassa
Ha le ossa grosse
Per insegnare a non far peccato, fin da piccoli ai bambini è necessario che in genitore lo punisca quando lo fa, altrimenti puoi raccontargli tutte le favole e il perbenismo che vuoi ma non otterrai mai nulla.
Lo stesso accade per quelli più grandicelli.
Se non c'è chi ti bacchetta le mani fan quello che vogliono !
Anche senza motivo !
certo, da sola non vale nulla, ma se tu punisci qualcuno quando sbaglia e questo non capisce il perché, si sente ancor più deligittimato a ripetersi e fare anche peggio volendo.
Da piccoli l'educazione civica deve esser inculcata in testa, far capire che fare X o Y è sbagliato e bla bla bla.
Poi una volta grandi tutto il resto viene da se.
Il punto è che una base almeno devi dargliela.
certo, da sola non vale nulla, ma se tu punisci qualcuno quando sbaglia e questo non capisce il perché, si sente ancor più deligittimato a ripetersi e fare anche peggio volendo.
Da piccoli l'educazione civica deve esser inculcata in testa, far capire che fare X o Y è sbagliato e bla bla bla.
Poi una volta grandi tutto il resto viene da se.
Il punto è che una base almeno devi dargliela.
Se uno viene punito quando sbaglia poi non lo fa più per evitare di dover subire un'altra volta la punizione, ha ben poco da capire.
Le regole non è indispensabile che vengano capite, vanno rispettate punto e basta.
Se lo rifà sarà solo perchè la punizione non è stata sufficientemente penalizzante per lui e bisognerà inasprirla.
Sammo Hung è un attore non uno sportivo, i salti e le mosse che vedi in TV mica le fa sul serio.
Facciamo distinzione fra realtà e finzione per cortesia sennò cadiamo veramente nel ridicolo.
Propozionalmente parlando quanti grandi sportivi grassi ci sono in giro e quanti sportivi magri ?
L'atleta generalmente è magro e con grande tono muscolare, questo è fuori discussione.
Se uno viene punito quando sbaglia poi non lo fa più per evitare di dover subire un'altra volta la punizione, ha ben poco da capire.
Le regole non è indispensabile che vengano capite, vanno rispettate punto e basta.
Se lo rifà sarà solo perchè la punizione non è stata sufficientemente penalizzante per lui e bisognerà inasprirla.
non capisci perché non ti sei fermato al punto iniziale, si parla di educazione civica da imparare da piccoli, e ai piccoli se gli dici che è una cosa è sbagliata e non capisce il perché, gli devi dare una base prima.
Poi c'è chi capisce e impara, c'è chi dopo anche qualche punizione impara, e poi c'è chi non impara mai.
Ma almeno sai per quale motivo questo o quello non lo deve fare
Sammo Hung è un attore [U]non uno sportivo[/U], i salti e le mosse che vedi in TV mica le fa sul serio.
Ecco, vedi di informarti un minimo, lui, come Jackie Chan e tanti altri, nascono come sportivi e poi attori, se pensi che usa controfigure per i suoi movimenti, magari adesso che c'ha una certa età.
roba del genere:
https://youtu.be/3cFrV0Y9ADM
ovviamente son coreografie, ma prendi una persona di uguale stazza e vedi se riesce a farle.
ecco, facciamola, con le dovute conoscenze.
Di quali e quante competizioni parli, proporzionalmente?
Secondo punto, si parlava o no di esser atletici nonostante un pò di stazza, questo non sbugiarda il tuo pensiero?
L'atleta viene consideralmente pensato come "magro" e con una muscolatura derivata dal tipo di sport che fa.
Ma come detto si può esser atletici anche con dei KG in più.
Poi c'è chi capisce e impara, c'è chi dopo anche qualche punizione impara, e poi c'è chi non impara mai.
Ma almeno sai per quale motivo questo o quello non lo deve fare
- Ma se non lo capisce non c'è problema, non lo fai e basta, perchè lo dice la legge e così devi agire stop.
Se metti un giocattolo sul tavolo e dici ad un bambino di non toccarlo, quest'ultimo la prima volta lo tocca sicuro.
A questo punto puoi agire in 2 modi :
- Se tu gli racconti perchè non dovrebbe toccarlo difficilmente risolvi.
- Se gli dai una bacchettata forte sulle mani e poi lo sculacci ogni volta che ci prova alla fine vedrai che non lo toccherà più.
Primo, non mi pare che tutte le arti marziali cinesi siano considerate sport.
Ancora meno le coreografie derivate dalle arti marziali, che sono cose differenti.
Fare sport inoltre non vuol dire fare movimento in generale.
La parola sport implica la messa in campo di una skill al fine di una competizione.
Le competizioni che fa Sammo Hung in TV non sono reali.
Sammo Hung non mi pare abbia mai vinto nessuna competizione, così come Jackie Chan, nè abbiano mai partecipato a nessun incontro o torneo nè professionistico nè dilettantistico.
[B][COLOR="Red"]Anche Sylvester Stallone ha fatto Rocky ma non è un pugile[/COLOR][/B]
https://youtu.be/3cFrV0Y9ADM
ovviamente son coreografie, ma prendi una persona di uguale stazza e vedi se riesce a farle.
Non c'è bisogno di andare oltre.
Pari stazza ? E tu che ne sai ?
Le coreografie non vengono svolte per intero in un unica ripresa, ci sono tagli, le scene più folcloristiche sono assistite da apparecchiature o accelerate digitalmente.
Il personaggio in questione corre tutto il giorno e combatte, non penso possa essere credibile in carne, visto che nemmeno mangia.
Se si parla di fisico atletico non puoi dirmi che trovi più realistico un personaggio in carne, perchè è l'esatto opposto.
- Ma se non lo capisce non c'è problema, non lo fai e basta, perchè lo dice la legge e così devi agire stop.
Se metti un giocattolo sul tavolo e dici ad un bambino di non toccarlo, quest'ultimo la prima volta lo tocca sicuro.
A questo punto puoi agire in 2 modi :
- Se tu gli racconti perchè non dovrebbe toccarlo difficilmente risolvi.
- Se gli dai una bacchettata forte sulle mani e poi lo sculacci ogni volta che ci prova alla fine vedrai che non lo toccherà più.
hmm.. non so se lo fai apposta, come nei passaggi successivi, ma o non capisci o fai finta di non capire.
Si parla di educazione , di far comprendere cosa giusto o sbagliato, altrimenti, GRAZIEARCA... quando mi dici che se a un bambino di non fare una cosa e la fa.
Non è una cosa che si risolve con il tempo, e una punizione non sempre fa capire dove sbaglia, ma può dar l'incipit al bambino di riprovarci perché una volta che comprende che quella punizione non è niente di che,e continuerà.
Non è una cosa che si risolve da un anno all'altro, ma l'educazione (in generale ma anche) civica con il tempo da una base.
Primo, non mi pare che tutte le arti marziali cinesi siano considerate sport.
Ancora meno le coreografie derivate dalle arti marziali, che sono cose differenti.
Fare sport inoltre non vuol dire fare movimento in generale.
La parola sport implica la messa in campo di una skill al fine di una competizione.
Le competizioni che fa Sammo Hung in TV non sono reali.
Sammo Hung non mi pare abbia mai vinto nessuna competizione, così come Jackie Chan, nè abbiano mai partecipato a nessun incontro o torneo nè professionistico nè dilettantistico.
certo che se provi a portarti l'acqua al tuo mulino a tutti costi con me sbagli altamente, perché se la vuoi buttare in caciara potresti almeno impegnarti di più.
Quindi secondo te se uno si allena regolarmente, pur non partecipando ad attività "sportive" perde tempo.
Uno che fa la marcia ma non partecipa ad attività agonista di nessun tipo, ad esempio, manco amatoriali, non può esser considerato come un atleta?
Quindi valgono sempre e solo titoli e competizioni, vabbè...
Però io ho sempre parlato di atleta, non di "sport" , quello lo hai detto tu. E riprendendo sempre il discorso su Hung, secondo te un tipo di genere, se è un "attore" non sarebbe in grado di prender a pizze il primo che gli si para davanti che gli rompe le scatole?
ma va?
ma Stallone non nasce pugile, Stallone si è fatto conoscere come attore.
Schwarzenegger invece non mi pare che ha iniziato come Attore, ma come culturista.
A citarne 2. E si potrebbe andare avanti.
Non fare caciare mettendo un attore che ricopre un ruolo, con un attore che utilizza le sue abilità.
Non c'è bisogno di andare oltre.
Pari stazza ? E tu che ne sai ?
Le coreografie non vengono svolte per intero in un unica ripresa, ci sono tagli, le scene più folcloristiche sono assistite da apparecchiature o accelerate digitalmente.
Quando si parla di fisico atletico di certo non si intende un lottatore di Sumo.
Il personaggio in questione corre tutto il giorno e combatte, non penso possa essere credibile in carne, visto che nemmeno mangia.
Si ma non è la regola, anzi è una grossa eccezione e solitamente perdente.
Se si parla di fisico atletico non puoi dirmi che trovi più realistico un personaggio in carne, perchè è l'esatto opposto.
Ancora, io ho detto "atleta" non "fisico atletico", secondo punto, c'è grossa differenza tra fare scene da se, ed usare uno stuntmen.
Se poi il personaggio per te non è credibile, è un TUO problema, un TUO modo di vedere le cose.
Che poi non pensi sia "possibile" che qualcuno non possa fare quelle cose, è un altro discorso ancora, sul web è pieno di storie di gente che fa cose "incredibili", che a volte se non fossero in video nessuno ci crederebbe.
Si parla di educazione , di far comprendere cosa giusto o sbagliato, altrimenti, GRAZIEARCA... quando mi dici che se a un bambino di non fare una cosa e la fa.
[B][COLOR="Red"]Non è una cosa che si risolve con il tempo, e una punizione non sempre fa capire dove sbaglia, ma può dar l'incipit al bambino di riprovarci perché una volta che comprende che quella punizione non è niente di che,e continuerà.[/COLOR][/B]
Non è una cosa che si risolve da un anno all'altro, ma l'educazione (in generale ma anche) civica con il tempo da una base.
Se lo rifà è perchè la punizione non è abbastanza severa e va inasprita.
L'educazione civica di cui parli tu implica tempo, pazienza e nessuna garanzia nel breve termine ma nemmeno nel lungo in quanto anche se uno lo capisce potrebbe decidere di farlo comunque per divertimento.
Uno che fa la marcia ma non partecipa ad attività agonista di nessun tipo, ad esempio, manco amatoriali, non può esser considerato come un atleta?
E non mi rispondere l'artista marziale perchè detta così lascia il tempo che trova, specie per un personaggio cui si son viste solo coreografie.
Tratto dal dizionario :
[B][COLOR="Red"]ATLETA[/COLOR][/B] = Persona impegnata assiduamente o con intenti agonistici in attività sportive.
L'atleta che non fa sport io non l'ho mai visto.
ma Stallone non nasce pugile, Stallone si è fatto conoscere come attore.
Per curiosità dove ?
In quale competizione ?
Fino a prima che facesse film non era conosciuto.
La sua celebrità nasce solo e solamente come attore.
A citarne 2. E si potrebbe andare avanti.
Arnold ha vinto 2 titoli di Mr Olimpia, lui sì che era uno sportivo !
Lui sì che era conosciuto come sportivo prima di recitare.
Chuck Norris era un noto artista marziale, con 7 titoli mondiali di Karate.
Non di certo Sammo Hung !
Se poi il personaggio per te non è credibile, è un TUO problema, un TUO modo di vedere le cose.
Come prima detto ci sono delle eccezioni, ma è appunto di questo che si tratta, di "eccezioni", la regola è quell'altra.
Sul resto del discorso:
niente eh, non ti smuovi da lì, e neanche io, facciamo così, finiamola qua.
niente eh, non ti smuovi da lì, e neanche io, facciamo così, finiamola qua.
[I]The China Drama Academy (Chinese: 中國戲劇學院
It was run from a small theatre in the Lai Chi Kok amusement park by Master Yu Jim Yuen, a northern (北拳
[/I]
Ecco svelato il mistero, ha imparato quello che tu chiami "arti marziali" in una accademia teatrale.
Non molto diverso da Stallone e Reeves nelle serie Rocky e Matrix.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".