Gran Turismo 5 Prologue negli USA ad aprile

Gran Turismo 5 Prologue negli USA ad aprile

Sony fissa una data di rilascio per la versione americana di Gran Turismo Prologue. La data europea verrà annunciata nei prossimi giorni.

di pubblicata il , alle 11:37 nel canale Videogames
Sony
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
darios8131 Gennaio 2008, 01:57 #41
Guardate vi pongo una cosa dal mio punto di vista :

- Se io compro Gran Turismo per la Ps3 ovviamente saro' in parte anche un appassionato di macchine e di giochi di guida.

- Se lo compro solo perche' unn gioco , fatto bene graficamente , allora vuol dire che giocare ad un gT5 , Need for speed o TEST Drive non mi cambia nulla come gameplay.

A sto punto penso che chi punti a spendere 100Euro per un gioco di tale portata , cerchi una nel gioco di macchine , appagante.
Per i neofiti e non , per me dopo un po Gran Turismo annoia, ha poca attinenza reale , e si riduce solamente ad un gioco di macchine in cui non riesci a sentirti alla guida di una macchina.

Parlo per me perche ho vissuto l'esperienza in prima persona : ho giocato tanto a Gt 1 ,2 ,3 e 4.POi ho deciso che cercavo qualcosa di piu che GT nn dava.Ho comprato rfactor e mi sn iiscritto ad un campionato online e mi sono compraoto pure lo sterzo.Una droga , vi giuro di piu appagante che nessun Gran Turismo puo restire a livello di realismo , gamepaly e sensazione di esserci.

Provare per credere...
piffe31 Gennaio 2008, 02:50 #42

x guhol e zeropitone

Non vorrei dire castronerie, ma mi pare che nelle versioni precedenti di GT i danni non fossero stati inseriti non per "incapacità" dei programmatori, bensì per problemi con le case automobilistiche: alcune avevano accettato la deformabilità della propria vettura, altre no; è stato quindi deciso che nessuna auto si sarebbe dovuta deformare.

x zeropitone
Invece che essere offensivo definendo patetici coloro che lo compreranno, pensa alle stupidaggini che dici e domandati se ci sia una differenza tra mercato online e mercato in-shop. Se compri in America ti convertono il prezzo in euro e risparmi (esentasse), ma quando ti arriva in Italia devi sdoganare l'oggetto e pagarci l'iva (non sempre) oltre la spedizione. Se vuoi ovviare a questo devi farti un amico americano che mandi un pacchetto inserendo in bolla che è un regalo. Il prezzo che vedi a scaffale in Italiaè maggiorato anche per altri tipi di "tasse" (vedasi il bollino SIAE) che non hai in America: 40$ su Andango USA non è uguale a 40€ a MediaWorld, e se cominci a comprare online te ne rendi conto.

Scusate l'OT ma i post fatti tanto per scrivere mi stanno sulle OO.

Ciauz!
jepessen31 Gennaio 2008, 09:43 #43
confermo quanto detto da piffe...

I primi GT avevano casini, specialmente con toyota ed aston martin, mi pare di ricordare. Ovviamente mettere alcune macchine che si deformavano ed altre no non era plausibile, così si è optato per il rimbalzo. Lo stesso si riferiva ai danni 'virtuali', ovvero che quando sbatti magari la macchina non si deforma, ma va peggio (più lenta, disallineamento delle ruote etc). Teniamo conto che GT era il primo gioco ad implementare una tale quantità di case automobilistiche, e mettere tutto d'accordo non era certo facile...

Per quanto riguarda la simulazione, GT lo è per quanto può esserlo un simulatore giocato col joypad. Molta gente non ha volante, e fare un gioco ingiocabile senza avrebbe scontentato la maggior parte dei giocatori, e questo sia a livello console che a livello PC. Io trovo il gioco ottimo dal punto di vista simulativo, un ottimo compromesso fra leggi e giocabilità. Alla fine è questo che conta, non tanto il realismo quanto la sensazione di realismo.
darios8131 Gennaio 2008, 10:35 #44
Originariamente inviato da: jepessen
confermo quanto detto da piffe...

I primi GT avevano casini, specialmente con toyota ed aston martin, mi pare di ricordare. Ovviamente mettere alcune macchine che si deformavano ed altre no non era plausibile, così si è optato per il rimbalzo. Lo stesso si riferiva ai danni 'virtuali', ovvero che quando sbatti magari la macchina non si deforma, ma va peggio (più lenta, disallineamento delle ruote etc). Teniamo conto che GT era il primo gioco ad implementare una tale quantità di case automobilistiche, e mettere tutto d'accordo non era certo facile...

Per quanto riguarda la simulazione, GT lo è per quanto può esserlo un simulatore giocato col joypad. Molta gente non ha volante, e fare un gioco ingiocabile senza avrebbe scontentato la maggior parte dei giocatori, e questo sia a livello console che a livello PC. Io trovo il gioco ottimo dal punto di vista simulativo, un ottimo compromesso fra leggi e giocabilità. Alla fine è questo che conta, non tanto il realismo quanto la sensazione di realismo.


Sensa sterzo la sensazione di realismo e' pari a zero , percio fai due conti
dotlinux31 Gennaio 2008, 10:58 #45
Monkey, torna a postare su ps3eye, qui l'età media è un po più alta e non ti si può leggere!

Riguardo a chi identifica GT5 con un "simulatore" ... beh, almeno prendete prima la patente o giocate a qualcosa per PC.

GT = OUTRUNNER = POLE POSITION

L'unico vantaggio a livello fisico di GT è che puoi strisciare sui muri per fare i sorpassi, in outrunner e in pole position la macchina cappottava/eslodeva!
ion231 Gennaio 2008, 11:01 #46
Originariamente inviato da: darios81
QUOTO DALL'ARTICOLO
"Dieci anni dopo l'introduzione del primo Gran Turismo su PlayStation, Gran Turismo 5 Prologue offre l'esperienza più realistica e tecnologicamente avanzata tra quelle disponibili sulle varie piattaforme"
------------------------------------------------------------------------------

Ragazzo se vi stampate con GTR o GPLEGENDS sul guard-rail , andate a giocare a NFS PRO STREET che e meglio.

Suvvia GT1,2,3,4 e 5 e tutt'altro che una simulazione.Non diciamo cavolate e siamo onesti.Una cosa e che vi piaccia un arcade ben strutturato e veritiero , una cosa se ci riuscite o meno a giocare ad un videogioco.

A me NFS non piace, Gran turismo ha una formula di gioco distante anni luce dai vari NFS, Burnout sega rally etc..
Personalmente spero che in Gt non vengano abilitati i danni, a me piace così, troppo bello essere ultimo a 1 curva dalla fine ed affrontarla a tutta velocità sbattendo fuori gli altri e vincere così la gara.
Poi il bello di Gt sono le patenti, il poter potenziare la vettura viaggiando così il doppio degli avversari.
Gplegends o netkar saranno pure simulazioni perfette, ma sono di una pallosità che nemmeno giocare a pong 500 volte di fila...
dawid99931 Gennaio 2008, 11:20 #47
gran turismo 4 makeing of

http://video.google.it/videoplay?do...h&plindex=1

mi domando quale altro produttore oltre a polyphony digital porta centinaia di macchine in pista per provarle tutte in modo da riprodurre in maniera piu fedele possibile il loro comportamento in gioco?

a partire dal 3 o 4 (non ricordo bene) il gioco supporta fino a 900 gradi di rotazione dello sterzo da parte a parte (con i volanti logitech) che corrispondono al numero reale di giri di volante in una macchina vera (forse un po di piu).ovviamente questo valore varia da in base al tipo di macchina dove ad esempio per le macchine da f1 l'angolo di rotazione diventa piu stretto.
skorpietto31 Gennaio 2008, 11:24 #48
bah... leggo commenti davvero storti... di gente che non sa nemmeno cos'è un'auto... tutta la serie GT per playstation, non ha nemmeno la parvenza di un simulatore... è un puro arcade... le modifiche meccaniche e aerodinamiche sull'auto sono solo marginali e danno solo la parvenza di avere un effetto diverso dall'originale, la possibilità di vedere prestazioni migliori con l'auto acquistata si limita a modificare la potenza dell'auto acquistando svariati kit messi a disposizione nel gioco, in più le auto a 300 all'ora contro un guardrail non si fanno manco un graffio e rimbalzano...
questa non è simulazione... provatevi i vari rfactor e gplegends o tutta la serie GTR per pc... quella ha una parvenza di simulazione nettamente superiore... la serie GT è Arcade... non confondiamo Please...

ps: i termini di paragone li ho, perchè la mia auto l'ho provata in simulazione su GTR, l'ho provata anche per scrupolo su GT4 in play2 e su svariati altri giochi(nfs prostreet)... e in pista a monza dal vero! :-)
leoneazzurro31 Gennaio 2008, 11:36 #49
Originariamente inviato da: zeropitone
Un gioco patetico! (come patetici sono coloro che lo compreranno per 40$-40€ al cambio)
Definito dome la migliore simulazione automobilistica...
Eh si, le auto sono indistruttibili e non si deformano mai.
Poveri voi!!


Ennesima recidiva. 5 gg.
skorpietto31 Gennaio 2008, 11:40 #50
qui la video recensione...
nulladi eclatante!
http://it.youtube.com/watch?v=9clxCXM7svA

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^