Google Stadia, supporto alla risoluzione 1440p in Chrome

Nuova funzionalità per Google Stadia: sarà particolarmente apprezzata dai possessori di monitor a risoluzione nativa di 2560x1440 pixel
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Maggio 2020, alle 16:21 nel canale VideogamesGoogleStadia
Google Stadia ha aggiunto l'opzione per poter giocare alla risoluzione di 2560x1440 pixel. Questo permetterà ai possessori di monitor QHD di fare lo streaming dei giochi alla risoluzione nativa del proprio monitor, mentre in precedenza erano disponibili unicamente le opzioni 1080p e 4k.
Per giocare in QHD serve un abbonamento Stadia Pro, una connessione che raggiunga i 35 Mbps e un computer Windows o Chromebook con decodifica hardware VP9.
Sullo Stadia Store, inoltre, sono stati aggiunti due giochi: Jotun: Valhalla Edition e Sundered: Eldritch Edition. Gli abbonati riceveranno, poi, The Elder Scrolls Online a partire dal 16 giugno insieme al capitolo Morrowind. Stadia supporta il cross-play con i giocatori PC, il che significa che giocatori in cloud gaming e giocatori che fanno affidamento all'elaborazione in locale si ritroveranno sui medesimi server di gioco.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo Stadia Founder e ho disdetto di netto, preso solo Final Fantasy XV a 20€ per poi finirmelo con calma a 1080p, per il resto la founder sia dal lancio da schifo, in italia da 7 a 10g di ritardo sulle attivazioni, dove invece dovevano permettere di scegliere i Nik Name già dal momento dell'acquisto.
Doppia Incazzatura, poi il dover Pagare un Abbonamento fisso con titoli prescelti ogni mese non mi garba, preferivo un catalogo di titoli già pronto dove scegliere.
Ok posso giocarci (solo adesso) in bagno con lo smartphone....ma non vale quello che costa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".