Google Stadia: più utenti dopo l'accesso libero per due mesi
Google Stadia respira un po', dopo un debutto travagliato. L'app mobile di Stadia, infatti, ha superato il milione di installazioni, record dal lancio del servizio nello scorso novembre
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Aprile 2020, alle 15:41 nel canale VideogamesGoogleStadia
Google Stadia sta assistendo a un aumento degli utenti dopo che il gigante della tecnologia ha concesso due mesi di accesso gratuito alla versione Pro del servizio per dare conforto durante il periodo della quarantena resasi necessaria per frenare la diffusione del Coronavirus.
L'app mobile di Stadia, necessaria per accedere al servizio e per configurare il controller di Stadia, ha superato il milione di installazioni secondo un dato fornito da Sensor Tower (via Reuters). Quello di Google non è l'unico servizio di gioco che sta facendo segnare nuovi record in questi tempi di quarantena.
Si tratta della migliore performance per Stadia dalla settimana del lancio avvenuto in novembre, quando le installazioni attraverso App Store e Google Play furono circa 225 mila. Il servizio è in evoluzione, con un'offerta tecnologica e in termini di numero di giochi disponibili ancora molto limitata.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, non ce la faccio ad aprire un articolo con un titolo così...
Bello riscoprire in continuazione l'acqua calda, però il fatto che si debbano ridurre a darlo via gratis per accaparrarsi qualche utente in più è triste ( per loro ), peggio di una prostituta !
Ad ogni modo, mi sono iscritto (non dal vostro link) e ho potuto provare con mano questo stadia. Che cagata, potrà anche essere il futuro dei videogiochi ma quel giorno è ancora bello lontano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".