Gaming portatile: i download di App superano i titoli per le console portatili

Gaming portatile: i download di App superano i titoli per le console portatili

Inaugurato il primo report di una collaborazione tra IDC e App Annie che illustra le dinamiche del mondo del gaming portatile, considerando sia le app per smartphone, sia i titoli per le console di gioco portatile

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Videogames
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tony7324 Febbraio 2013, 13:42 #11
Possono vendere anche di più, ma giocare su console portatili è un'altra cosa, sia come qualità dei titoli in generale e sia per i controlli fisici che nessun touch potrà mai avere.

Poi anche dalla parte economica ha il suo peso, la differenza è netta tra un gioco a 40€+ a 0.89€+

anche questo deve avere per forza una rilevanza.
tony7324 Febbraio 2013, 13:44 #12
Originariamente inviato da: pin-head
io è un pezzo che lo dico: quando la apple deciderà di tirar fuori il support giochi per la Apple TV, con un controller serio, potrete dire addio a PS4 e XBox 720 nel giro di qualche anno.


BulletHe@d24 Febbraio 2013, 14:58 #13
Sulla carta un ipotetico AppleTV potrebbe contrastare la nextgen se per giochi più impegnativi usasse un sistema alla "Gaikai" tipo sony se no rimarrebbe limitata all'uso dei giochini dell'iphone, in genere cmq il problema controller potrebbe essere baypassato da uno aggiuntivo tipo le tastiere dei vecchi sony/ericson in pratica potrebbero fare una sorta di cover che ingloba il cell e metterebbe in opera il controller (e volendo una batteria supplementare) come una sorta di docking station portatile, per quanto riguarda i titoli per ora è sopratutto una questione di prezzo ma in futuro se passa tutto in digital delivery chissa...

a Luxor
le sigarette era solo un esempio e se leggi ho scritto che se anche se è provato che sono nocive non sempre sono la causa di malattie mortali ma era solo un esempio, le prove del cell solo perkè non posto un video hanno la stessa valenza di quel servizio tv perkè lì c'è lo stesso problema non c'è nessuno che fa da garante sulla obbiettività della prova (è per questo che esistono organi europei e nazionali per queste cose e non si pronunciano al riguardo proprio per la troppa altalenanza dei risultati) poi un ultima cosa il cell fà male quando chiami/ricevi quando non fai queste cose non emettono quasi nulla senza contare che se devi giocarci e non ti fidi puoi mettere prima la modalità offline al cell che spenge il ricetrasmettitore 3G e stai sicuro senza contare che economicamente costa meno giocare su un cell che su una console portatile (Ouya e simili esclusi ma purtroppo poco diffusi)
luX0r.reload24 Febbraio 2013, 20:25 #14
Originariamente inviato da: BulletHe@d
le prove del cell solo perkè non posto un video hanno la stessa valenza di quel servizio tv perkè lì c'è lo stesso problema non c'è nessuno che fa da garante sulla obbiettività della prova

Insisto nel dire che il servizio non lo hai visto... oppure sei uno che vende cellulari
A fare le prove c'era un professore che si occupa proprio di onde elettromagnetiche e, nell'intervista successiva, uno dei maggiori esperti di onde elettromagnetiche... fai tu.

Originariamente inviato da: BulletHe@d
poi un ultima cosa il cell fà male quando chiami/ricevi quando non fai queste cose non emettono quasi nulla senza contare che se devi giocarci e non ti fidi puoi mettere prima la modalità offline al cell che spenge il ricetrasmettitore 3G e stai sicuro senza contare che economicamente costa meno giocare su un cell che su una console portatile (Ouya e simili esclusi ma purtroppo poco diffusi)

Scusami, senza offesa, ma dopo queste affermazioni è chiaro che non sai esattamente come funziona un cellulare.

Comunque chiudo qui. Uno perchè sono più o meno off-topic, due perchè è chiaro che vuoi rimanere sulla tua posizione e tre perchè non sopporto la "k" al posto dei "ch"
Kouta24 Febbraio 2013, 21:47 #15
Statistiche abbastanza inutili imho:
1- si confrontano due piattaforme differenti, una che ha come unico mezzo di vendita e distribuzione il digital demand, contro una che lo utilizza solo per i dlc, questo induce una maggiore semplicità ed immediatezza nell'acquistare i giochi per smartphone/tablet, rispetto a recarsi in negozio;
2- come è già stato fatto notare, il costo, qualità e durata dei titoli sono nettamente superiori su le consolle portatili, inoltre i giochi per consolle si possono vendere/acquistare usati e prestare, ciò non è valido per gli smartphone;
3- nel calcolo del consumer spending non vengono presi in considerazioni gli introiti dati dalle pubblicità (su android sono molto più diffuse le app e i giochi "free" ma con ads, mentre su ios sono molto più diffuse quelle in sola versione a pagamento senza ads).
BulletHe@d25 Febbraio 2013, 00:37 #16
il problema è che le 2 piattaforme potrebbeo essere confrontabili solo che hanno nelle tipologie di giochi la differenza, negli smartphone tranne rari esempi su iphone non ci sono giochi dal gameplay serio come sulle console portatili proprio perchè nascono con concezioni diffrenti: le console portatili hanno un idea di far diventare portatile le console domestiche, gli smartphone non hanno questo limite anzi ad ogni nuova generazione ci si rende conto di quanto siano potenti e versatili, apparte ciò quello che fà la differenza è oltre i titoli free (con ads) e play il prezzo medio dei giochi a pagamento molto basso, diciamo che i pochi titoli paragonabili fra le due categorie che abbiano perlomeno giocabilità e grafica simile hanno un vantaggio economico per l'acquirente in netto vantaggio per gli smartphone.

per Luxor
chiudo anche io l'OT perchè dopo le tue risposte mi sa che sei te a non sapere come funziona un cellulare xkè in offline spengi il comparto comunicativo che crea quelle onde (ed è scritto pure nei documenti tecnici dei cellulari), altra cosa i tizi del servizio saranno anke professori ma nn hanno nessuna certificazione della commisione italiana o europea (che fra l'altro dà le certificazioni a tutti gli apparati in europa) per cui ripeto senza un pezzo di carta con la dovuta certificazione di un organo autorizzato nessuno può affermare quello che dicono (ed infatti nessuno lo fà ultima cosa la k o altre sintesi di scrittura potranno non piacerti ma fanno parte del gergo attuale e siccome non stiamo facendo un discorso formale posso permettermi il lusso di scrivere come mi pare purkè leggibile
riporto25 Febbraio 2013, 08:47 #17
Beati voi che avete tutto questo tempo per giocare...

Comunque, le ormai pochissime volte che riesco a giocare lo voglio fare bene, quindi divano e vai di PS3 e 47" altro che rattrappirsi le dita su schermini da telefono...
Korn25 Febbraio 2013, 10:59 #18
oibò bisogna vedere che giochi sono, quelli su consolle son tutti a pagamento ma su ios e android o sono free o costano 2 lire

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^