Gamer della Sud Corea arrestato per aver lasciato morire di fame il figlio

La polizia della Corea del Sud ha fatto sapere di aver arrestato un uomo con l'accusa di aver lasciato morire di fame il figlio perché troppo concentrato sui giochi online e sugli internet cafè.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Aprile 2014, alle 13:31 nel canale Videogames
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRiguardo alla tempo occorso per la morte del Bambino-neonato, tengo a ricordare a tutti quelli che scrivono alcune cose:
1) un bambino quando ha fame piange allo stesso volume di una sirena, ma piange anche perché è sporco, o perché ha sete.
2) un bambino non muore di fame in due ore, ma in circa 3 gg (e non è la mancanza di cibo a ucciderlo, quando piuttosto la disidratazione)
3) Si deve essere insensibile forte nel rimanere indifferente prima al pianto continuo di un bambino, e poi agli ansimi dell'agonia.
4) Nessun accanimento contro queste persone (le considero alla stessa stregua di chi butta nei cassonetti neonati ancora vivi), ma pene certe (da 10 anni in poi) e sterilizzazione obbligatoria.
Quando piange il mio bambino di 5 mesi (perché ha sonno, fame, sete, perché ha le colichette, o semplicemente perché ha voglia di stare in braccio ai suoi genitori) smetto di fare tutto per accudirlo.
Dormire, mangiare, giocare, lavorare, non sono lontanamente commisurabili alla morsa che ti stringe il petto nel sentire tuo figlio piangere.
A tutti quelli che hanno fatto umorismo nero riguardo il bambino rammento che su fatti del genere, o sullo sterminio di milioni di persone fare battute è inumano, perché si offende la loro memoria, e spero che chi ha fatto ciò, dopo averne preso coscienza si sia vergognato intimamente di una battuta malriuscita e fuori luogo.
evitare l'etnocentrismo e se si parla ancora di civiltà meno evolute è un dramma perchè ci si arroga il diritto di stabilire che devono evolversi allo stesso nostro modo. magari però si determina la loro distruzione come è successo varie volte in passato.
per chi conosce star trek : "la prima direttiva"
grazie per il supporto
Secondo me sono esempi diversi. Donne maltrattate, bambini che buttano le pietre contro le macchine (non l'hai mai fatto da piccolo? io lo facevo con dei piccoli frutti di alcuni alberi... li' il fatto è più grave perchè erano pietre e da più in alto... ragazzini stupidi che non si rendevano conto di cosa avrebbero potuto causare, come lo siamo stati tutti) e poi gli uomini adulti ai quali ti riferisci vanno con ragazzine più grandi e non dodicenni, benchè sia sempre reato. Quelle merde a cui ti riferisci tu vanno in Thailandia et similia... guarda un po' sempre li' andiamo a finire...
Il miglior esempio per smentirmi l'ho fatto io prima... il tipo in Calabria che ha dato un nemico in pasto vivo ai maiali ridendone poi a telefono, dicendo di essere diventato il padreterno... o i mafiosi che hanno messo i bambini nell'acido.
Ma sebbene siano esempi che mi smentiscono per quanto riguarda il dire "è più lì che non stanno bene"... rispondo a me stesso sempre dicendo: sono esempi diversi.
Il dimenticare un bambino mentre giochi e farlo morire di fame per giorni è secondo me un'altra cosa rispetto alle cose elencate prima, tutto qui.
vedi che ci arrivi da solo e lo ammetti inconsciamente,la frase "Ma sebbene siano esempi che mi smentiscono per quanto riguarda il dire "è più lì che non stanno bene"... rispondo a me stesso sempre dicendo: sono esempi diversi"
è talmente esplicativa che mi sembra fino eccessivo sottolinearla,non hai prove e se le prove smentiscono un tuo preconcetto le elimini.
Adesso, devi ragionare con l'ipotesi che la malattia psichica non ci fosse!
E da li' deriva la tesi mia iniziale: li' "non stanno bene" proprio in generale!
Se ci fosse la malattia, saremmo tutti più contenti, io per primo perchè ci sarebbe una motivazione plausibile anche nella nostra cultura!
Ma purtroppo secondo me il tipo era "normale" per quanto possano essere normali quelli che ti ammazzano dopo aver perso una spada in un gioco di ruolo (successo anche questo sempre da quelle parti)
continui ad usare SOLO 2 ESEMPI per rappresentare 50 milioni di abitanti,in 2 pagine di discussione non hai trovato altro che due casi più il vicino di casa cinese che carica mattoni sull'ascensore.
ti rendi conto che se il comportamento di quell'uomo fosse normale ci dovrebbero essere decine di migliaia di casi uguali?
la tua non è una tesi,è un preconcetto che nutri scartando le prove sfavorevoli(tutte) e riportando solo quelle a favore.
come mai quando parliamo di prostituzione minorile di dodicenni in Italia cerchi la scusa che in realtà erano più grandi e le prostitute dodicenni stanno in Thailandia,se parliamo di schiavitù in Italia dici che no,da noi lo fanno perché hanno bisogno di lavoro quindi va bene,se parli di torture ad atlete cinesi dopo che ti porto le prove che tutte le palestre al mondo usano gli stessi trattamenti smetti di parlarne.
questo si chiama razzismo,non nel senso dispregiativo di odio verso gli stranieri,nel senso di scienza razziale che si è dimostrata sbagliata un bel po di anni fa,non è questione di opinioni ma di fatti.
se poi si vuole parlare di sociologia e Corea del Sud allora ci vuole in tavola qualcosa di più di sensazioni personali.
vedi che ci arrivi da solo e lo ammetti inconsciamente,la frase "Ma sebbene siano esempi che mi smentiscono per quanto riguarda il dire "è più lì che non stanno bene"... rispondo a me stesso sempre dicendo: sono esempi diversi"
è talmente esplicativa che mi sembra fino eccessivo sottolinearla,non hai prove e se le prove smentiscono un tuo preconcetto le elimini.
continui ad usare SOLO 2 ESEMPI per rappresentare 50 milioni di abitanti,in 2 pagine di discussione non hai trovato altro che due casi più il vicino di casa cinese che carica mattoni sull'ascensore.
ti rendi conto che se il comportamento di quell'uomo fosse normale ci dovrebbero essere decine di migliaia di casi uguali?
la tua non è una tesi,è un preconcetto che nutri scartando le prove sfavorevoli(tutte) e riportando solo quelle a favore.
come mai quando parliamo di prostituzione minorile di dodicenni in Italia cerchi la scusa che in realtà erano più grandi e le prostitute dodicenni stanno in Thailandia,se parliamo di schiavitù in Italia dici che no,da noi lo fanno perché hanno bisogno di lavoro quindi va bene,se parli di torture ad atlete cinesi dopo che ti porto le prove che tutte le palestre al mondo usano gli stessi trattamenti smetti di parlarne.
questo si chiama razzismo,non nel senso dispregiativo di odio verso gli stranieri,nel senso di scienza razziale che si è dimostrata sbagliata un bel po di anni fa,non è questione di opinioni ma di fatti.
se poi si vuole parlare di sociologia e Corea del Sud allora ci vuole in tavola qualcosa di più di sensazioni personali.
Mah sinceramente non mi ero nemmeno accorto che tu avessi portato chissà quali prove e che io avessi volontariamente smesso di parlarne...
Semplicemente ho visto quei filmati e mi sono bastati...
Scuse per le dodicenni?
Ma che dici?
I posti famosi per lo sfruttamento sessuale dei bambini son quelli li' e non i nostri.
Da noi, trovi la quindicenne che vuole l'iPhone o i vestiti firmati...
E' poi ovvio che non parlo delle strade.
Per il resto... sì sono opinioni diverse... è inutile mettersi a litigare secondo me.
Fatto sta che "il cinese" del mio palazzo si è unito alle centinaia che hanno colonizzato la mia zona... l'ultima è l'acquisto cash di un Oviesse quarantennale (proprio i muri) facendone un Aumai (wow...) con le cassiere italiane che piangevano.
Oppure la nuova gestione di un locale in affitto dove: prima c'era un negozio di ricambi auto che lavorava ma non riusciva a pagare il canone, ora c'è un bar cinese, vuoto ma che non ha problemi di alcun tipo.
Vabbè parlare male dei cinesi è come sparare sulla croce rossa, le motivazioni sono così tante e la gente che si sveglia la mattina e vede la città sempre più cambiata è così in crescita che è troppo facile farlo...
E poi si è OT.
Un utente che si è avvicinato al mio pensiero è quello che ha parlato di malattia psichica... proprio perchè la cosa è così "strana" che ci devono essere altre cause.
Quando poi magari viene fuori che la malattia, come la intendiamo noi, non c'è... allora uno si fa delle domande.
Tutto qui.
Semplicemente ho visto quei filmati e mi sono bastati...
Scuse per le dodicenni?
Ma che dici?
I posti famosi per lo sfruttamento sessuale dei bambini son quelli li' e non i nostri.
Da noi, trovi la quindicenne che vuole l'iPhone o i vestiti firmati...
E' poi ovvio che non parlo delle strade.
Per il resto... sì sono opinioni diverse... è inutile mettersi a litigare secondo me.
Fatto sta che "il cinese" del mio palazzo si è unito alle centinaia che hanno colonizzato la mia zona... l'ultima è l'acquisto cash di un Oviesse quarantennale (proprio i muri) facendone un Aumai (wow...) con le cassiere italiane che piangevano.
Oppure la nuova gestione di un locale in affitto dove: prima c'era un negozio di ricambi auto che lavorava ma non riusciva a pagare il canone, ora c'è un bar cinese, vuoto ma che non ha problemi di alcun tipo.
Vabbè parlare male dei cinesi è come sparare sulla croce rossa, le motivazioni sono così tante e la gente che si sveglia la mattina e vede la città sempre più cambiata è così in crescita che è troppo facile farlo...
E poi si è OT.
Un utente che si è avvicinato al mio pensiero è quello che ha parlato di malattia psichica... proprio perchè la cosa è così "strana" che ci devono essere altre cause.
Quando poi magari viene fuori che la malattia, come la intendiamo noi, non c'è... allora uno si fa delle domande.
Tutto qui.
non è che i cinesi facciano altro da quello che hanno visto nel loro paese. i primi a cambiare il loro paese siamo stati noi occidentali e anche l'italia fu una tra le prime a dislocare li, e loro si vedevano da una mattina all'altra mille fabbriche nuove, quindi piangersi addosso perchè loro ricambiano non mi pare coerente. tra l'altro lo fanno con i nostri/miei/tuoi soldi. intanto la domenica al mercato ci andiamo tutti a prendere cineserie, e poi vendendoli col l'X6 in giro li insultiamo pure..
Adesso, devi ragionare con l'ipotesi che la malattia psichica non ci fosse!
E da li' deriva la tesi mia iniziale: li' "non stanno bene" proprio in generale!
Se ci fosse la malattia, saremmo tutti più contenti, io per primo perchè ci sarebbe una motivazione plausibile anche nella nostra cultura!
Ma purtroppo secondo me il tipo era "normale" per quanto possano essere normali quelli che ti ammazzano dopo aver perso una spada in un gioco di ruolo (successo anche questo sempre da quelle parti)
Come si fa a definirlo normale? Se lo fosse ci sarebbe un morto per questa causa ogni giorno.
Per fortuna non è una cosa "normale"
Mah... io cerco di evitarli il più possibile se devo essere sincero...
Frequento i cinesi solo quando sono obbligato a farlo... nel senso che se riparare il mio vecchio ipod significava comprarlo nuovo e loro me lo hanno fatto a 30 euro in viale Monza allora ci devi andare per forza... ma se si parla di comprare abbigliamento (tremo al solo pensiero) o di andare da Aumai (dove a volte si sente ancora la puzza iniziale) allora evito.
Addirittura, lavorando nell'informatica, ho notato che non sono nemmeno tutto questo grande risparmio e qualità quando si parla di riparare pc o telefoni non Apple...e ci marciano alla grande sulle schede madri... roba di oltre il 200% senza scontrino... Per non parlare delle garanzie che non danno o di come montano male le cose...(mia amica ci ha portato il cel tre volte)
Poi non posso pensare ai danni che stanno facendo alla nostra economia e mi viene in mente Beppe Grillo che almeno ci ha provato a parlarne...
L'altro giorno in una trattoria vicino casa, la proprietaria mi dice:
noi andiamo a mangiare da loro ma loro non vengono da noi... e questo la dice lunga su che fine facciano i nostri soldi.
Il nostro Paese dovrebbe essere protetto ed invece arrivano (non solo i cinesi) da tutte le parti.
Poi non arrivi alla fine del mese, magari non sai che rischi pure di trovarti tra le mani i prodotti tossici... e ci vesti tuo figlio perchè si risparmia.
Per fortuna non è una cosa "normale"
E tutto li' sta il discorso...
Bisogna contestualizzare il tutto...
Certo che non è normale ma bisogna vedere come va a finire li'...
Ricordo un articolo di qualche anno fa in cui si era fatto uno studio statistico che dimostrava quanto anche durante l'estate i ragazzini cinesi preferissero stare in casa a giocare al pc o qualcosa del genere.
Anche da noi purtroppo il mondo sta cambiando in quel senso ma d'estate...la vedo un po' dura...
p.s. pure i koreani "odiano" i cinesi, che io sappia
Frequento i cinesi solo quando sono obbligato a farlo... nel senso che se riparare il mio vecchio ipod significava comprarlo nuovo e loro me lo hanno fatto a 30 euro in viale Monza allora ci devi andare per forza... ma se si parla di comprare abbigliamento (tremo al solo pensiero) o di andare da Aumai (dove a volte si sente ancora la puzza iniziale) allora evito.
Addirittura, lavorando nell'informatica, ho notato che non sono nemmeno tutto questo grande risparmio e qualità quando si parla di riparare pc o telefoni non Apple...e ci marciano alla grande sulle schede madri... roba di oltre il 200% senza scontrino... Per non parlare delle garanzie che non danno o di come montano male le cose...(mia amica ci ha portato il cel tre volte)
Poi non posso pensare ai danni che stanno facendo alla nostra economia e mi viene in mente Beppe Grillo che almeno ci ha provato a parlarne...
L'altro giorno in una trattoria vicino casa, la proprietaria mi dice:
noi andiamo a mangiare da loro ma loro non vengono da noi... e questo la dice lunga su che fine facciano i nostri soldi.
Il nostro Paese dovrebbe essere protetto ed invece arrivano (non solo i cinesi) da tutte le parti.
Poi non arrivi alla fine del mese, magari non sai che rischi pure di trovarti tra le mani i prodotti tossici... e ci vesti tuo figlio perchè si risparmia.
sta di fatto che inconsciamente siamo noi che chiediamo queste cose
ps. i vestiti che tu pensi siano made in italy o cose del genre a MENO CHE non te le fai fare direttamente da una sarta, anche quelli sono made in china e magari l'ultima cucitura la danno qua, che nel 90% dei casi sempre un cinese lo fa
ps. i vestiti che tu pensi siano made in italy o cose del genre a MENO CHE non te le fai fare direttamente da una sarta, anche quelli sono made in china e magari l'ultima cucitura la danno qua, che nel 90% dei casi sempre un cinese lo fa
Certo, questo discorso lo conosco bene e a meno di spendere di solito un patrimonio, il puro made in Italy, di solito, qui non esiste... però anche il made in China spesso cambia per vari motivi...
Le cose nostre che facciamo fare li' perchè li sfruttiamo (è inutile usare altre parole), seguono dei processi diversi dalla m... che di solito fanno da soli e che ci propinano a nostro rischio.
Anche nell'hardware degli stereo succede la stessa cosa.
Alcune volte ci sono degli impianti che in Cina esistono in due modelli identici esteticamente.
Uno è di marca (ora non ricordo il nome dell'esempio del modello al quale mi sto riferendo ma è una cosa abbastanza famosa questa) ed uno no.
In quello non di marca c'è scarsa qualità in alcuni componenti interni mentre esteticamente è identico al modello che costa migliaia di euro.
Ecco, in alcune cose più "economiche" e meno impegnative, il discorso è lo stesso...
Basterebbe il servizio di Report sul giro della plastica... quella che arriva li' a volte illegalmente e viene riusata anche nei giocattoli senza controlli per far capire come ragionano questi qui...
O basta pensare a tutti gli scandali sulle sofisticazioni alimentari che succedono qui quando scoprono qualche negozio con cose assurde vendute come buone...
Qui ci stanno letteralmente invadendo, anche con i loro soldi... e sinceramente, se dovessi scegliere tra francesi e cinesi (i francesi stanno anche loro comprando un sacco di cose), preferirei i francesi.
Purtroppo però tra le due cose ci sono spesso grosse differenze riguardo al "cosa" si stia comprando.
Le cose nostre che facciamo fare li' perchè li sfruttiamo (è inutile usare altre parole), seguono dei processi diversi dalla m... che di solito fanno da soli e che ci propinano a nostro rischio.
Anche nell'hardware degli stereo succede la stessa cosa.
Alcune volte ci sono degli impianti che in Cina esistono in due modelli identici esteticamente.
Uno è di marca (ora non ricordo il nome dell'esempio del modello al quale mi sto riferendo ma è una cosa abbastanza famosa questa) ed uno no.
In quello non di marca c'è scarsa qualità in alcuni componenti interni mentre esteticamente è identico al modello che costa migliaia di euro.
Ecco, in alcune cose più "economiche" e meno impegnative, il discorso è lo stesso...
Basterebbe il servizio di Report sul giro della plastica... quella che arriva li' a volte illegalmente e viene riusata anche nei giocattoli senza controlli per far capire come ragionano questi qui...
O basta pensare a tutti gli scandali sulle sofisticazioni alimentari che succedono qui quando scoprono qualche negozio con cose assurde vendute come buone...
Qui ci stanno letteralmente invadendo, anche con i loro soldi... e sinceramente, se dovessi scegliere tra francesi e cinesi (i francesi stanno anche loro comprando un sacco di cose), preferirei i francesi.
Purtroppo però tra le due cose ci sono spesso grosse differenze riguardo al "cosa" si stia comprando.
che ci siano cose cinesi di qualità e altre meno è ovvio, resta una costante però, il loro sfruttamento. quello che cambia nei prodotti cinesi di qualità, è la materia, non il modo con cui vengono create. per quanto riguarda il marchio che è doppio mi sembra sia la sennheiser.
per la frase in grassetto, senza offesa ma è la classica scusa dell'italiano medio che allontana i problemi. gli euro con cui ti comprano tutto vicino casa chi pensi li abbia dati al cinese? noi,io,tu.
quindi prima di riversare la colpa su di loro, che stanno solo facendo business dovresti incolpare il tuo vicino.
ora non so se tu sei uno che cambia hardware spesso, ma quando lo fai cerchi su trovaprezzi giusto? secondo te i prezzo cosi bassi come fanno ad averli?
cmq peace and love
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".