Gaikai: uno dei produttori di console non avrà una prossima generazione

Lo ha detto Nanea Reeves, chief product officer di Gaikai, nel corso della conferenza della compagnia impegnata nel settore del cloud gaming.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2012, alle 10:00 nel canale Videogames
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe dovessero uscire dal mercato console, potrebbero pure chiudere domani stesso, visto che nel settore TV ormai non stanno più al passo dei coreani da tempo e quello delle fotocamere non è certo così redditizio da permettergli di tenere in piedi una società di tale dimensioni.
Nonostante la frase, vorrei varti notare che, anche se sei un simpatizzante delle altre marche, ti stai praticamente augurando di pagare le prossime generazioni do console una cifra assurda per non avere nulla come miglioramenti e un indiretto affossamento anche del reparto gaming PC.
La vera concorrenza serve tantissimo ai consumatori.
In parte, considerando i rumors sulla potenza della prox xbox, ho un pensiero simile. Alla microsoft non mi è sembrato, a questo giro, che abbiano fatto una guerra fredda. Nulla da sbandierare e nessum commento "ci gireremo giochi fotorealistici", nulla. Il che mi fa pensare a "forse un cambio di rotta"?
Ma Penso che sia piu' Sony che (se fosse vero) potrebbe uscire.
Nintendo: casa dedicata al gaming, rimarra' finquanto esistera'
Microsoft: casa dedicata al software quindi e' logico che rimanga, visti i risultati brillanti.
Sony: Non e' che va male, ma e' una societa' grandissima con difficolta'.
tenere in piedi la plaistation non e' un compito facile.
Io la vedrei piu' come partner per la costruzione della nuova xbox4 e lasciare la parte software a nintendo (come par condicio)
Se dovessero uscire dal mercato console, potrebbero pure chiudere domani stesso, visto che nel settore TV ormai non stanno più al passo dei coreani da tempo e quello delle fotocamere non è certo così redditizio da permettergli di tenere in piedi una società di tale dimensioni.
volevo rispondere ad alexdal, lo faccio quotando heavenlysword
dove dove? a chi ti riferisci?
Oltre al fatto che non si tratta di una analista, ma alla speranza di un concorrente che punta al cloud gaming invece che alle console tradizionali, non ci vuole molto a capire che l'unica casa che potrebbe ritirarsi dal mercato console è Sony:
_ Nintendo ha già presentato la sua console di prossima generazione ed il suo core business è appunto questo mercato quindi non può rinunciarci. Oltretutto ha speso una marea di soldi per progettare WiiU, sarebbero dei dementi a non metterla sul mercato.
Oltretutto potrebbero anche fare come Sega e limitarsi al software, ma se non lo hanno fatto negli anni bui di gamecube figuariamoci se lo fanno ora che sono leader del mercato.
_ Microsoft ha speso montagne di soldi per ben 10 anni e finalmente quando porta la divisione xbox al successo decide di andarsene
In ogni modo come già detto da molti nemmeno Sony ha interesse a ritirarsi poichè non sarà più leader del mercato, ma Sony Computer Entertainment è ancora il ramo d'azienda più redditizia e nonostante la partenza difficile di PS3 la base installata è solo di 4 milioni di console meno della x360 pur uscendo sul mercato un anno più tardi.
Si può dire che questa generazione di console sia stata un successo più o meno grande per tutti i competitors.
Come ormai si sono accorti tutti, non servono hardware spaziali per le future generazioni di console, bensì potenziare i servizi offerti e progredire sulla direzione del cloud computing, da lì in poi si comprerà solo un servizio di gaming... però ricordatevi sempre che c'è ancora una gran parte del mondo che non ha servizi internet stabili e lì il cloud computing non avrebbe ancora senso.
- L'azienda ha grosse difficoltà in tutti i settori, e l'investimento in un ipotetica PS4 di nuova generazione avrebbe un peso economico enorme.
Non dimentichiamoci che la PS3 ha avuto costi di produzione giganteschi e risultati in negativo per parecchio tempo. Al tempo si vociferava anche che sarebbe stata l'ultima console Sony.
Microsoft non ha motivo alcuno per uscire dal settore gaming, anzi è grossa fonte di rendita: le xbox 360 hanno venduto e continuano a vendere tantissimo.
Nintendo ancora meno, essendo il leader del settore ed avendo anche presentato la nuova console.
A me sembra la direzione di microsoft, visto che loro, dopo il fallimento di hd-dvd, han detto basta ai supporti ottici. Di lì il passo mi pare breve.
oltretutto la filosofia dei giochi nintendo e' basata per ottenere giocabilita' ed intrattenimento lasciando in secondo piano grafica e risoluzioni, e, da quello che ho visto, portebbero essere giocati in streeaming tranquillamente anche da collegamenti non proprio a banda larga.
in piu', speculando sul nome WII U, sembrerebbe piu' un WII μ (mu, micro), proprio per enfatizzare la dimensione dell'apparato.
insomma, per me e' nintendo che non avra' piu' il classico casettone attaccato alla TV (anzi, probabilmente avra' anche un collegamento wireless con questa, usando WUSB o sistemi simimlari), non usera' piu' dischi o cartucce ma tutto in cloud su rete, e sara' attaccata alla rete o in wifi o con collegamento 3/4G.
d'altronde somiglia piu' ad un tablet che ad una console.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".