Formula One 2009 di Codemasters sarà una simulazione

Codemasters conferma ufficiosamente che il gioco di Formula 1 recentemente annunciato sarà una simulazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Luglio 2008, alle 10:10 nel canale VideogamesCodemasters conferma ufficiosamente che il gioco di Formula 1 recentemente annunciato sarà una simulazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Luglio 2008, alle 10:10 nel canale Videogames
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosono detti netbook e non notebook proprio x quello. Non sono pensati x sostituire un computer ma x affiancarlo.
IMHO il problema è che costa troppo sviluppare, soprattutto su pc. Vero che non si pagano royalties ma hardware così tanto diversi necessitano di test e debugging molto + approfonditi.
Inoltre come dicevo prima pensa a quante intel integrate ci sono, quante schede come x1250, geforce 6100. Il bimbominkia compra 1 gioco all'anno una volta comprava gp2 e sulla s3 del cavolo giocava. oggi compra qualunque gioco (esclusi forse quelli della disney) e cosa ci fa?
ekerazha
si e come DBMS dovrei usare Access??? in 12 gb non ci fai niente certo che se programmi in java e asp o php ok non è un problema, ti bastano anche 6 Gb + s.o. e se uno usa altri linguaggi con altri compilatori assai più pesanti??? che fai disco esetrno??? non è accettabileSe installi GCC, qualche IDE tipo Anjuta, JDK, Eclipse, MySQL e PostgreSQL... ti avanza ancora spazio di quei 6 GB.
Ovviamente ha più senso spendere 50-70€ per uno di questi che per un'avventura di 10 ore (inteso come €/ora).
Il problema dell'HW è un falso problema se il gioco scala bene, perchè uno che ha un PC da 399€ non credo abbia un 1920x1200, ma facilmente un 1280x1024 o 1440x900, più raramente un 1680x1050, e a queste risoluzioni senza aver dettagli e filtri a buco si gioca.
Alla fine il problema più serio è proprio la pirateria. Tutti a chiedere perchè non fanno questo o quello, ma di acquisti ce n'è pochi.
Ci son tanti che hanno processori, schede madri e schede video top, quindi vagonate di €€ spesi, ma le domande che fanno è come mai non funziona nei drive virtuali, dove si trova i no-cd, ma la versione sul cd qual'è, ... e altre cose del genere.
Ovviamente Codemasters e soci devono guadagnare con le loro vendite, che i soldi li faccian nVidia, AMD, Intel, Asus, Gigabyte, Sapphire, ... o Sony, Microsoft a loro interessa ben poco!
forse non ti sei accorto che le attuali console sono legate strettamente ai produttori di GPU per PC.
Inoltre Intel sta per presentare la sua prima GPU discreta e Microsoft non rinuncerà tanto facilmente al mercato dei giochi su PC...
Le console sono macchine da gioco con un ciclo vitale relativamente lungo ma completamente chiuso, nei PC la faccenda è esattamente l'opposto...
Sì ma dato che hai tirato fuori il discorso è meglio puntualizzare.
Visual Studio credo sia l'ambiente di sviluppo più "voluminoso" in assoluto... e nonostante questo se lo installi tutto (e non solo VB 2008), difficilmente superi i 3 GB
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".