Flappy Bird: dal Vietnam un gioco che ha scalato le classifiche di App Store e Google Play

Flappy Bird, una sorta di incrocio tra Tiny Wings e Super Mario, è l'ultimo caso di successo del mondo mobile.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Febbraio 2014, alle 14:11 nel canale VideogamesGoogleSuper Mario
La scorsa settimana Flappy Bird ha conquistato la posizione numero 1 negli store d'oltreoceano dei principali produttori di dispositivi portatili. E, nel momento in cui scriviamo, è tra le prime posizioni anche negli store nostrani, confermandosi come il fenomeno del momento nel settore mobile.
Flappy Bird conferma come la semplicità venga premiata in questo ambito, visto che ha una grafica assolutamente stilizzata con alcuni elementi mutuati fedelmente da Super Mario (mi riferisco ai tubi verdi che l'uccellino deve evitare). Però, è un gioco incredibilmente difficile, con le prime partite che inevitabilmente non dureranno più di 5 secondi, per poi ritrovarsi con l'immancabile schermata di Game over.
Le meccaniche di gameplay sono ridotte all'osso. Bisogna premere sul touchscreen per aprire le ali dell'uccellino e farlo salire di quota. All'inizio non viene dato nessun suggerimento al giocatore, che può comunque intuire come l'obiettivo sia quello di evitare i grossi tubi verdi.
Flappy Bird ha scatenato gli analisti del mercato mobile, che cercano di capire le ragioni che hanno condotto a tanto successo un gioco talmente semplice. Flappy Bird è, infatti, sviluppato da una sola persona, un appassionato di giochi indie che abita ad Hanoi, nel Vietnam, tale Dong Nguyen. A differenza di ciò che fanno i colossi di questo settore, Nguyen non ha usato nessun veicolo di promozione di massa, ha semplicemente messo il gioco sull'App Store e sul Google Play Store.
"È estremamente avvincente", ha detto Sarah Young, che lavora per NativeX, società che si occupa di pubblicità per cellulari. "Oltre a ciò, il gioco è competitivo e impegnativo, richiede abilità e si caratterizza per sessioni molto veloci. In nessun caso il giocatore può vincere e la sua grafica instilla nei giocatori una certa nostalgia per i giochi a 8-bit. È virale".
È proprio la difficoltà l'elemento che distingue Flappy Bird da altri titoli apparentemente simili. Il giocatore va incontro a un Game over dietro l'altro, ma questo lo spinge a migliorarsi. Solo ritentando l'impresa, infatti, può superare l'immancabile frustrazione che Flappy Birds produce sui suoi giocatori. Il gioco non è basato sul modello free to play, ma visualizza molti messaggi pubblicitari anche durante il gameplay, senza interrompere in nessun caso il flusso di gioco.
Insomma per una volta un titolo completamente indipendente riesce a scalare le classifiche in modo estremamente competitivo, facendo a meno di complesse metodologie di pubblicizzazione per favorire la discovery. Flappy Bird si può scaricare gratuitamente da App Store e da Google Play Store.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".