Fifa 13: primo sguardo alla carriera da Manager e alle Skill Challenge

In un evento nella sua sede di Vancouver in cui viene sviluppato Fifa, EA Canada ha annunciato altre novità per Fifa 13.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Luglio 2012, alle 11:03 nel canale VideogamesUna carriera da Manager potenziata, con nuove caratteristiche per migliorare il rapporto con i calciatori, e le Skill Challenge sono le novità più importanti provenienti da Vancouver, dove EA Canada ha tenuto un nuovo evento per la stampa in cui ha annunciato ulteriori migliorie per il suo gioco di calcio che si aggiungono a quelle rivelate nel momento dell'annuncio del gioco.
Nella nuova carriera da Manager, EA Canada ha aggiunto algoritmi potenziati al fine di monitorare l'andamento delle prestazioni dell'allenatore interpretato dal giocatore. In base alle sue preferenze e alle prestazioni delle sue squadre, infatti, il sistema sarà in grado di proporre nuovi contratti seguendo delle logiche più complesse e realistiche. Ma la principale novità riguarda il fatto che una delle nazionali potrebbe offrire un contratto al giocatore.
In questo caso la carriera da Manager assume dei connotati completamente differenti. Tramite nuovi strumenti, non ancora delineati nei dettagli da EA Canada, sarà infatti possibile tenere monitorato l'andamento dei calciatori che ci interessano e costruire una rosa da zero, facendo le convocazioni in maniera completamente libera.
Tutto questo verrà proposto anche nella modalità Be a Pro, in cui si assume il ruolo di un calciatore professionista. In base alle proprie prestazioni, infatti, sarà possibile essere convocati in nazionale. Inoltre, se si sceglie come team iniziale uno dei top team ci sarà una certa probabilità di venire ceduti in prestito a un team minore, in modo da maturare e migliorare le abilità in vista di un futuro in prima squadra.
Queste novità si iscrivono nel rinnovato desiderio di dare più spazio alle competizioni internazionali. Le nazionali infatti avranno un percorso preciso e parallelo a quello delle squadre di club, regolato dalle convocazioni e dalle prestazioni degli atleti in nazionale. Ci saranno dei calendari ufficiali con amichevoli tra nazionali, la fase di qualificazione e infine la fase finale di un grande torneo internazionale.
La carriera da Manager riceve degli aggiornamenti anche per quanto riguarda i trasferimenti. EA Canada sostiene di avere completamente riscritto il funzionamento di questa componente della modalità manageriale. I trasferimenti saranno regolati da una maggiore autenticità in Fifa 13, visto che il nuovo sistema terrà conto di vari aspetti come la forma del calciatore, l'età, il morale, le rivalità tra club e la quantità di tempo che manca prima della fine del contratto.
In base a questi valori il manager di ogni atleta propone un prezzo, ma continua a tenere in considerazione altri parametri. Per esempio potrebbe favorire un certo team nella trattativa o porre una squadra in secondo piano perché già possiede un altro giocatore con caratteristiche simili a quelle del proprio assistito. Le trattative saranno così maggiormente complesse, e ci saranno dei veri e propri botta e risposta col manager, al fine di farlo recedere dalle sue posizioni e ottenere il prezzo migliore. Sarà, inoltre, più complicato comprare dei calciatori che hanno un rapporto solido con la squadre di appartenenza. Inoltre, sarà possibile inserire una contropartita tecnica all'interno di un'offerta per un nuovo atleta.
Con l'opzione Squad Role sarà poi possibile fare delle promesse al nuovo acquisto in termini di importanza all'interno della rosa e di ruolo che dovrà ricoprire, come per esempio la sicurezza di partire titolare nei match più importanti. Tutto questo all'interno di un processo di conquista progressiva della fiducia del nuovo atleta. Durante la carriera sarà, inoltre, possibile modificare l'aspetto dei calciatori, attraverso un'opzione sbloccabile tramite l'EA Sports Football Club. Dopo ogni match della carriera, inoltre, ci sarà un messaggio audio con il resoconto sui risultati classificati.
Altra nuova modalità molto interessante riguarda poi le cosiddette Skill Challenge. Si tratta di tutorial estesi rivolti principalmente ai giocatori più esperti di Fifa, che sono soliti giocare con i controlli manuali. All'interno di questa modalità ci saranno vari tipi di sfide, che potranno riguardare, ad esempio, il tiro, il passaggio, il cross, il pallonetto, il rigore, la punizione e il dribbling. Ogni serie di sfide avrà una progressione, con mini-giochi che diventeranno quindi sempre più difficili man mano che si prosegue. Nel caso del cross, ad esempio, inizialmente ci verrà richiesto di colpire dei bersagli posti a una certa distanza, mentre successivamente dovremo indirizzare il pallone all'interno di cerchi sempre più piccoli.
Abbiamo già in passato parlato di Fifa 13 a proposito della nuova lotta per il possesso palla, del First Touch Control, delle novità all'Impact Engine, dell'Attacking AI e della nuova gestione delle punizioni. Trovate tutto nella nostra anteprima di Fifa 13.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi può offrire una contropartita tecnica in fifa 12? non mi risulta...oppure non so proprio come si faccia
ahahahahahaha!
Silent FIFA
Veramente quello è PES, era un bug di PES 2011 mi sembra...
Suona meglio Silent FIFA però
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".