Fallout 4 premiato come miglior gioco dell'anno agli 'Oscar dei videogiochi'

È stata comunicata la lista dei vincitori dei DICE Awards: a Las Vegas sono stati premiati i migliori videogiochi del 2015.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Febbraio 2016, alle 09:41 nel canale VideogamesBethesdaFallout
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper la seconda parte dimentichi che la rigiocabilità è parecchio alta, considerando i finali multipli delle quest principali (che poi ci sono finali multipli anche in buona parte delle secondarie, ma non vorrei sconvolgerti troppo)
Bethesda copia e incolla ? Intanto l'esplorabilità della loro mappe non è seconda a nessuno.
Stai a vedere che adesso i titoli Bethesda erano tutti brutti e ce ne siam accorti solo ora.
oppure ci sono andati giù pesante con le droghe, o ancora hanno ben poca conoscenza dell'ambito gaming, visto che di cose atroci in questa classifica ce ne sono un'infinità
non lo sapremo mai temo
Tutte le recensioni gli han dato voti positivi e invece fa skifo, benissimo.
tutti corrotti o drogati, ipotesi credibilissima guarda.
"l'esplorabilità della loro mappe non è seconda a nessuno"
effettivamente col cavallo di skyrim arrivi ovunque, se ti impegni trovi pure il paradiso. 11/10
Per me F4 è un capolavoro esattamebte come TW3, anzi come gameplay preferisco decisamente F4,
La storia dello strigo è sicuramente migliore, ma ha un gameplay che per me è talmente frustrante da impedirmi di giocarlo ed appassionarmici.
E nonostante abbia speso 45€ per un gioco che tuttora non sia riuscito a giocare, non sto certo qui a criticare TW3, rendendomi conto che l'intolleranza per quel CS è solo un fattore di mio gusto personale.
Ho ricominciato il gioco e ho creato una ventina di personaggi
Ne iniziavo uno ma poi dicevo "ah non mi piace, meglio giocarlo mago" e ripartivo, poi ripartivo giocandolo spada + scudo, poi spadone, poi arciere stealth...
Non ho ancora cominciato la parte dell'espansione
Penso che farò illusionista/evocatore/arciere/stealth
La logica: fare il mago significa maggiore rischio, all'inizio maggiore difficoltà ma poi diventa divertentissimo e spari gli attacchi più potenti, in casa Bethesda è tutto il contrario, metà gioco fatto senza lanciare un incantesimo e mana al minimo, poi via di fortifica distruzione a +100 e magie infinite. Il mago deve essere senza armatura? Si vede.
Dal punto di vista tecnico non è nulla di che con le solite texture mediocri di chiara ispirazione "console" che non aspettano altro che di essere moddate.
Come da tradizione è uscito pieno di bugs
Non c'era nulla di meglio ?!
Per me F4 è un capolavoro esattamebte come TW3, anzi come gameplay preferisco decisamente F4,
La storia dello strigo è sicuramente migliore, ma ha un gameplay che per me è talmente frustrante da impedirmi di giocarlo ed appassionarmici.
E nonostante abbia speso 45€ per un gioco che tuttora non sia riuscito a giocare, non sto certo qui a criticare TW3, rendendomi conto che l'intolleranza per quel CS è solo un fattore di mio gusto personale.
Infatti se da un lato dico che i fallout mi piacciono molto in quanto il genere post-apocalittico è tra i miei preferiti, dall'altra io non avrei mai definito Fallout 4 gioco dell'anno...perchè ormai escluderei a priori da questo riconoscimento i giochi basati su motori di gioco poco innovativi e cappati a 60fps. E meno male che perlomeno hanno introdotto in un secondo tempo il supporto allo sli.
O almeno non lo può fare con cognizione di causa (esperienza videoludica, profondità della storia, grafica, ambientazione), chi si reputa un videogiocatore maturo ed obbiettivo.
Poi è chiaro se uno mi dice che gli RPG fantasy non gli piacciono a prescindere è un conto (assolutamente plausibile) oppure chi adora quelli un pò sci-fi ok sarà un super fan di FallOut (ottimo gioco per altro e non dico il contrario) ma The Witcher 3 parla un'altra lingua daiii
Ho ricominciato il gioco e ho creato una ventina di personaggi
Ne iniziavo uno ma poi dicevo "ah non mi piace, meglio giocarlo mago" e ripartivo, poi ripartivo giocandolo spada + scudo, poi spadone, poi arciere stealth...
Non ho ancora cominciato la parte dell'espansione
Penso che farò illusionista/evocatore/arciere/stealth
Quindi ? il punto è ? Che i titoli Bethesda fan pena e non valgono la candela ?
Mi domando perchè l'hai acquistata allora
L'ho sempre detto .... la console ti aspetta.
Il gioco l'ho già finito 3-4 volte da quanto è uscito.
Hai mai provato ad entrare in un dungeon e usare "violenza" spell livello maestro di illusione?
Ovvio, con tanto di pozione fortifica illusione, però che noia l'idea di livellare per arrivare a livello 100 di un'abilità e poi passare a pomparne un'altra se no non sali di livello, è l'ultimo gioco che inizierei da capo. Piuttosto mi piacerebbe prendere dragon's dogma appena scende di prezzo che ha delle magie assurde.
O almeno non lo può fare con cognizione di causa (esperienza videoludica, profondità della storia, grafica, ambientazione), chi si reputa un videogiocatore maturo ed obbiettivo.
Poi è chiaro se uno mi dice che gli RPG fantasy non gli piacciono a prescindere è un conto (assolutamente plausibile) oppure chi adora quelli un pò sci-fi ok sarà un super fan di FallOut (ottimo gioco per altro e non dico il contrario) ma The Witcher 3 parla un'altra lingua daiii
Io dico che sono giochi molto diversi, e preferire l'uno o l'altro è solo questione di gusto personale.
Io ho amato alla follia TW1, giocato 3 volte, già un po meno il 2, giocato comunque 2 volte.ì, mi sono letto anche tutti i libri di Sapkowski da quanto mi ero appassionato alla storia dello strigo.
Ma nonostante ciò il 3 proprio non riesco a reggerlo più di un'ora di fila, nonostante ci abbia provato diverse volte (e comunque una quarantina di ore di gioco le ho accumulate).
Poi per me la colpa è anche il mancato doppiaggio, non ce la faccio ad appassionarmi ad una storia quando sento dei tizi che parlano in inglese, TW1 e i Fallout probabilmente sono riuscito ad appassionarmi di più anche grazie alla localizzazione completa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".