Epic Games ha riscritto parti dell'Unreal Engine per sfruttare l'SSD di PS5

Epic Games ha riscritto parti dell'Unreal Engine per sfruttare l'SSD di PS5

Nick Penwarden di Epic Games ha dichiarato che l'SSD di Playstation 5 ha un impatto così forte sui videogiochi che l'azienda ha riscritto parti fondamentali del motore di gioco Unreal Engine per sfruttarne appieno le potenzialità.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
oxidized05 Giugno 2020, 02:40 #21
Originariamente inviato da: mirkonorroz
Se servono texture o comunque dati che in VRAM non ci sono devono essere caricate dai livelli sottostanti, e se questi non fanno in tempo... c'e' eccome lo stuttering. Mica tutto fila sempre liscio come nella teoria.


L'ssd non risolverà quelle problematiche per via dell'enorme differenza di trasferimento che c'è con le memorie usate per la VRAM.
cronos199005 Giugno 2020, 08:16 #22
Originariamente inviato da: Gyammy85
Ed ecco il consueto fluire di damage control su quanto siano cialtroni tutti a pensare che con le console di AMD si possa giocare a qualcosa
Ma una bella seduta di psicanalisi no? Tornerebbe utile

Che diavolo centra AMD in questo discorso lo sai solo tu.
nickname8805 Giugno 2020, 10:44 #23
Originariamente inviato da: cronos1990
Ma una bella seduta di psicanalisi no? Tornerebbe utile

Che diavolo centra AMD in questo discorso lo sai solo tu.

E' senza speranze, lo psicologo l'ha cacciato via.
PLAYsWITCH05 Giugno 2020, 11:15 #24
L'SSD effetivamente rivoluzionerà il sistema con cui vengono concepiti i giochi.
E' ovvio che non puo essere usato al posto della Ram video.
E' altrettanto ovvio che, come piu volte spiegato, potendo vomitare dati di estrema qualità in modo diretto ed estremo, riesce a dare in pasto alla ram video texture eccezionali.
E' ovvio che incide nella qualità del motore grafico.
Il problema pero' e' proprio questo, ovvero le texture e gli asset di altissima qualità.
Purtroppo occupano troppo spazio e quindi molto probabilmente un intero gioco con la qualità della demo non sarà possibile, dovrebbe occupare mezzo SSD...

La seconda rivoluzione e' forse ancora piu importante.
I programmatori non dovranno piu perdere tempo nel programmare turcchi e gabole per ovviare ai problemi della poca ram video e quindi si concentraranno sul gioco in se senza rinunciare a scelte di game design.

Hanno creato un gioiellino tech, forse per la prima volta un sistema nel suo complesso non e' mai stato cosi ottimizzato e facile da programmare.
ripsk13 Giugno 2020, 15:45 #25
Originariamente inviato da: mally
è esattamente questo il nocciolo. Le performance sono fatte da cpu, gpu e ram a disposizione. La differenza con l'ssd sarà solamente al passaggio di aree diverse nel gioco ma non possono minimamente migliorare le performance di cio' che si vede a video.


https://www.anandtech.com/show/1584...w-era-of-gaming

un piu' veloce accesso al disco faciliterà lo sviluppo degli open word ma l'ssd non puo' essere visto come un estensione della ram, come ms e sopratutto sony sta velatamente fafendo credere...

L'idea di base è di non dovere avere in ram una quantita enorme di dati che al momento non servono. La ram effettiva non aumenta, viene sprecata di meno, liberando spazio utile e quindi potenzialmente assets migliori. Può essere vista come un estensione della parte di ram effettivamente utilizzata e una riduzione della ram usata come storage.

Quello che può fare la differenza è il non avere più bisogno di "aree diverse nel gioco" come invece è necessario con storage lenti, ma che i dati possano essere caricati in base alla prossimità sfruttando meglio i diversi livelli di LOD.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^