E' lecito attendersi un Monkey Island 5?

E' lecito attendersi un Monkey Island 5?

Sulla rete si moltiplicano le voci sul possibile imminente annuncio di Monkey Island 5.

di pubblicata il , alle 08:24 nel canale Videogames
 
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dema8618 Giugno 2007, 11:58 #71
Dai, se ci troviamo in giro vi offro un bel boccale di Grog, e ci facciamo una bella battaglia a suon di insulti...
Lud von Pipper18 Giugno 2007, 12:34 #72
Originariamente inviato da: fabioisit
mamma mia, ho appena compiuto i 40 e qui mi sento un nonnetto... bei tempi quelli in cui gli adventure li ordinavo negli USA e ci giocavo in inglese col dizionario alla mano.

Altro che alta definizione...


Eilà NONNOOO!!!

da buon 38enne ti capisco: io giocavo i vari "Il Conte, Zork e Lo Hobbit" su C64 all'epoca (metà degli anni 80)

Come dimenticarsi I primi Space Quest (quelli dei "two guys from Andormeda", i primi due Trial by fire (quando nel deserto incontravi rè artù morto e al comando "look" ti diceva "may be is a "Camel Lot?" riferendosi al precendente "Camelot" della sierra), l'ilare Future Wars, e i demenzali Maniac Mansion o il delirate e politicamente scorrettissimo (per i tempi attuali) Rex Nebular and the Cosmic Gender Bender!...
Ma le avventure belle non sono solo finite nei primi anni 90: chi di non voi ha giocato, per esempio, a Grim fandango si è perso una delle avventure migliori di tutti i tempi.
Non dimentichaimo poi le avventure "serie" come gli SPETACOLARI Gabriel Knight, "Sin of the Fathers" e "The Beast Within" , oppure le avventure della Legend, come "Gateway" o il demenziale "Eric the Unready"...
Il problema è che adesso tutto è puntato alla grafica (da fumetto o realistica) e il resto è mancia: I vari Syberia, The longest Journey, o anche il meno recente "GK Blood of the Sacred blood of the Damnned" mi hanno deluso, sono noiosi, poco coinvolgenti...
Myst è stato un ottima avventura ma rovinoso per le avventure successive che cercavano di simularne la grafica spettacolare senza ottenere lo stesso effetto di coninvolgimento, da qualunque casa di software provenissero; Myst era ciò che aveva fatto successo e doveva, per forza, essere trasformato in "Un Genere".
Ho preferito mille volte i Fallout (1 e 2), i Baldur's Gate (principalmente "Shadows of Amn" e "Baal's throne" e l'indimenticabile "Planescape:torment" (di cui ho perfino il CD musicale), che a parere mio impersonano molto meglio lo "storico" spirito dell'avventura grafica.
Non basta un pò di demenzialità o una scimmia a tre teste per catturare l'essenza di un "Monkey Island 2" o di un "Sam and Max" e infatti i loro epigoni più recenti sono stati deludenti...
Le avventure non muoiono soltanto per i mutati gusti del pubblico, ma anche e soprattutto per l'incapacità di cogliere a fondo lo spirito del "periodo d'oro", quando ogni avventura, dalla trama ai personaggi, alle musiche, alle battute, era una piccola perla di immaginazione che non tentava di scimmiottare quello che era stato fatto in precedenza, ma scaturiva direttamente dall'immaginazione del creatore.
I modesti risultati di Monkey Island 4, degli ultimi Space Quest o anche dei recenti Sam & Max lo dimostrano.

Di fronte alla disaffezione del pubblico causata dall'onda di spazzatura che ha sommerso il mercato hanno finito per passare inosservate avventure degne di un tempo, come "Sanitarium", incluso a ragione da "Game Spot" nell'elenco dei "Migliori giochi che nessuno ha giocato"
ale0bello0pr18 Giugno 2007, 15:42 #73
Originariamente inviato da: Lud von Pipper
Eilà NONNOOO!!!

da buon 38enne ti capisco: io giocavo i vari "Il Conte, Zork e Lo Hobbit" su C64 all'epoca (metà degli anni 80)

Come dimenticarsi I primi Space Quest (quelli dei "two guys from Andormeda", i primi due Trial by fire (quando nel deserto incontravi rè artù morto e al comando "look" ti diceva "may be is a "Camel Lot?" riferendosi al precendente "Camelot" della sierra), l'ilare Future Wars, e i demenzali Maniac Mansion o il delirate e politicamente scorrettissimo (per i tempi attuali) Rex Nebular and the Cosmic Gender Bender!...
Ma le avventure belle non sono solo finite nei primi anni 90: chi di non voi ha giocato, per esempio, a Grim fandango si è perso una delle avventure migliori di tutti i tempi.
Non dimentichaimo poi le avventure "serie" come gli SPETACOLARI Gabriel Knight, "Sin of the Fathers" e "The Beast Within" , oppure le avventure della Legend, come "Gateway" o il demenziale "Eric the Unready"...
Il problema è che adesso tutto è puntato alla grafica (da fumetto o realistica) e il resto è mancia: I vari Syberia, The longest Journey, o anche il meno recente "GK Blood of the Sacred blood of the Damnned" mi hanno deluso, sono noiosi, poco coinvolgenti...
Myst è stato un ottima avventura ma rovinoso per le avventure successive che cercavano di simularne la grafica spettacolare senza ottenere lo stesso effetto di coninvolgimento, da qualunque casa di software provenissero; Myst era ciò che aveva fatto successo e doveva, per forza, essere trasformato in "Un Genere".
Ho preferito mille volte i Fallout (1 e 2), i Baldur's Gate (principalmente "Shadows of Amn" e "Baal's throne" e l'indimenticabile "Planescape:torment" (di cui ho perfino il CD musicale), che a parere mio impersonano molto meglio lo "storico" spirito dell'avventura grafica.
Non basta un pò di demenzialità o una scimmia a tre teste per catturare l'essenza di un "Monkey Island 2" o di un "Sam and Max" e infatti i loro epigoni più recenti sono stati deludenti...
Le avventure non muoiono soltanto per i mutati gusti del pubblico, ma anche e soprattutto per l'incapacità di cogliere a fondo lo spirito del "periodo d'oro", quando ogni avventura, dalla trama ai personaggi, alle musiche, alle battute, era una piccola perla di immaginazione che non tentava di scimmiottare quello che era stato fatto in precedenza, ma scaturiva direttamente dall'immaginazione del creatore.
I modesti risultati di Monkey Island 4, degli ultimi Space Quest o anche dei recenti Sam & Max lo dimostrano.

Di fronte alla disaffezione del pubblico causata dall'onda di spazzatura che ha sommerso il mercato hanno finito per passare inosservate avventure degne di un tempo, come "Sanitarium", incluso a ragione da "Game Spot" nell'elenco dei "Migliori giochi che nessuno ha giocato"


sono d'accordo su tutto tranne che The Longest Journey è stato noioso..... (Io aspetto con ansia sto cappero di seguito!!) hey stavo dimenticando un adventure game bellissimo come Farheneit davvero completo ...praticamente puzzle, arcade, trama, storia, grafica, coinvolgimento, pathos, tensione.... e se facessero così il prox Monkey Island?
gianly198518 Giugno 2007, 16:06 #74
Domandona per esperti!! (visto che siete tutti qui!)
Ho 2 avventure dei primi anni 90 che mi aleggiano nella mente ma non ricordo i titoli nè i particolari, vediamo se le individuate:

1) Un avventura in cui all'inizio ti entrava un verme nel cervello o qualcosa del genere, ambientazione reale (non fantasy insomma). Se non sbaglio si poteva morire se non ti sbrigavi a risolvere la situazione.

2) Un avventura con ambientazione medievaleggiante in cui tu giri per un borgo ed indaghi su un lupo mannaro ma mi pare che poi si capisce che in realtà eri proprio tu. Mi ricordo che c'era una locanda che si chiamava "The Lamb".
Lud von Pipper18 Giugno 2007, 16:21 #75
Originariamente inviato da: gianly1985
Domandona per esperti!! (visto che siete tutti qui!)
Ho 2 avventure dei primi anni 90 che mi aleggiano nella mente ma non ricordo i titoli nè i particolari, vediamo se le individuate.


La prima era per caso una ambientazione futuristica con mutanti vari?

"Entra anche tu nel club della "lumaca al cervello"! "

La sconda potrebbe essere "Diskworld: Noire"?

Xale0bello0pr:
Non è che non mi sia piaciuto The longest Journey: tutt'altro!
E' solo che non ho mai sentito quel senso di immedesimazione tipico di alcune avventure del passato. Era tutto troppo "asettico" per i miei gusti, un pò come per Syberia o come per "Nightlong" di qualche tempo fa...
Farenheit invece non ce l'ho fatta a giocarlo: non sono mai riuscito a trovarne una copia...
gianly198518 Giugno 2007, 17:15 #76
Originariamente inviato da: Lud von Pipper
La prima era per caso una ambientazione futuristica con mutanti vari?

"Entra anche tu nel club della "lumaca al cervello"! "


No era in una citta ai giorni nostri, si cominciava nella casa di questo individuo che si svegliava dicendo tipo che aveva fatto un incubo (era in inglese, non so manco se esiste in ita). Qual è quella futuristica con i mutanti? Woodruff?

La sconda potrebbe essere "Diskworld: Noire"?


No, è precedente anche al primo Discworld e la ambientazione era medievale coerente non strana...e poi me lo ricorderei se fosse una cosa famosa tipo discworld

Su spremete le meningi!
piperprinx18 Giugno 2007, 19:18 #77
Originariamente inviato da: Lud von Pipper
Di fronte alla disaffezione del pubblico causata dall'onda di spazzatura che ha sommerso il mercato hanno finito per passare inosservate avventure degne di un tempo, come "Sanitarium", incluso a ragione da "Game Spot" nell'elenco dei "Migliori giochi che nessuno ha giocato"


non ho letto il pezzo ma mi stupirei che non ci fosse Anachronox...un capolavoro (guarda caso a firma ion storm) snobbato dai piu', ma con delle perle di demenzialita' che toccano vette difficilmente raggiungibili....per chi non lo conoscesse vi dico solo che uno dei personaggi del party era un pianeta che si riduce di dimensioni...da capottarsi quando entra nel bar dove sono gli altri personaggi...
Lud von Pipper18 Giugno 2007, 19:32 #78
Originariamente inviato da: piperprinx
non ho letto il pezzo ma mi stupirei che non ci fosse Anachronox...un capolavoro (guarda caso a firma ion storm) snobbato dai piu', ma con delle perle di demenzialita' che toccano vette difficilmente raggiungibili....per chi non lo conoscesse vi dico solo che uno dei personaggi del party era un pianeta che si riduce di dimensioni...da capottarsi quando entra nel bar dove sono gli altri personaggi...


Già, ce l'ho proprio sotto mano, originale, e non ci ho mai potuto giocare
Quello che ha condannato questa avventura non è lo scarso interesse ma l'impossibilità di giocarla sotto Win2000/XP in un periodo in cui XP stava diventando l'SO più diffuso

Potevano anche farla uno straccio di patch!
piperprinx18 Giugno 2007, 20:09 #79
Originariamente inviato da: Lud von Pipper
Già, ce l'ho proprio sotto mano, originale, e non ci ho mai potuto giocare
Quello che ha condannato questa avventura non è lo scarso interesse ma l'impossibilità di giocarla sotto Win2000/XP in un periodo in cui XP stava diventando l'SO più diffuso

Potevano anche farla uno straccio di patch!


ce l'ho anch'io qui davanti e mi e' venuta voglia di rigiocarla...pero' sulla scatola e' dato compatibile con 2000....provero con una VM, al limite.
Piuttosto hai mica il link all'articolo che hai citato? ho dato un'occhiata su Gamespot ma non l'ho trovato.....
gianly198518 Giugno 2007, 20:32 #80
Ma Anachronox non era un rpg??? Con combattimenti stile Final Fantasy?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^