E' impossibile adattare Unreal Engine 3 a Nintendo Wii

E' lo stesso Mark Rein a formulare questa lapidaria conclusione sulla possibilità di vedere in futuro dei giochi con Unreal Engine 3 sulla piattaforma Nintendo.
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Febbraio 2007, alle 15:51 nel canale VideogamesNintendo
129 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE non rompere le palle su internet, magari, vedi che la stanchezza del lavoro se ne andrà pure prima.
Ovviamente era una risposta a un tizio della prima pagina che si lamentava dei FATICOSISSIMI OMG MOVIMENTI da fare nei giochi Wii.
>> WOOOOWW... mario !!!! WOOOWW i Pokemon !!!! Sailor moon ??? no ??
WOOOOWW... un cg !!!! WOOOOW... un undicenne idiota !!!! andare a vedere narutard su italia1 ??? no ??
Invece il carrozzone acerbo chiamato PS3 a 600€ quello si che è per adulti.....
Cioè tu misuri dalla grafica se una console è per adulti?
Mah!
Cioè tu misuri dalla grafica se una console è per adulti?
Mah!
E' per adulti perchè i bambini non se la possono permettere, che domande fai...? Si vede dal prezzo qual'è la console migliore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1111
Solo questa affermazione rende bene l'idea di che tipo di consumatori ci troviamo in europa
Forza continuate a spennare in lungo e in largo o care corporations tanto in europa avrete vita facile
I giochi per adulti sono quelli dove c'è tanto sangue?
Io considero molto più "per adulti" (o comunque per gente col cervello bello pimpante) i puntaeclicca. Mai provato Atlantis? I vari Egypt? Syberia? Myst?
Non tutti questi giochi possono vantare una grafica ai livelli dei vari fps attuali ma secondo me sono molto più appaganti e difficili. Se secondo te i giochi con la brutta grafica sono per bambini lo sono anche tutti quelli delle console passate perché ora come ora sono stati superati dalla nuova generazione. E così sarà anche per quelli della ps3 che verrà superata dalla ps4, che sarà a sua volta superata dalla ps5 e così via. Quindi tutto ciò a cui giocherai potrà essere considerato per bambini.
[quote]se non serve la grafica nuova saremmo tutti a giocare alla play 1....
Quoto Duncan che ti ha già risposto da persona seria. Poi sai che sulla psx ho giocato a molti dei miei titoli preferiti? Metal Gear (il primo e divino), Suikoden 2, FF IX (che rigioco ogni tanto), Egypt, Atlantis, Legend of Dragoon, e altri. Sulla ps2 ce ne sono stati molti meno ad avermi colpito così tanto.
Cosa devo dirti, sarò un bambino con la mente old-gen
Confesso di giocare in piedi a Wiitennis e di fare ampi movimenti ...
Definirei altro stancante rispetto all' agitare un telecomando in aria .
UT3 non sarà mai adattato a Wii ? Pazienza , non ho preso il wii per la grafica ma per i party games quindi ...
Wii una console da bambini ? Ed allora ?
Leggo delle battute sugli utenti wii , sul fatto che nintendo faccia solo console per un pubblico in fasce , leggo battute sulla chicco ... beh ... ecco ... c'è chi definisce lo stesso 'giocare' una cosa da bambini indipendentemente dal modo e dalla piattaforma .
Ho 20 anni, e l'ultimo cartone animato che sono andato a vedere è stato Cars.
E sapete una cosa?
Mi è pure piaciuto.
Cmq ho notato che in sala c'erano anche molti ragazzi di (a occhio e croce) 30 anni (con e senza fidanzate).
D'altra parte ci sono persone adulte alle quali piace ancora vedere i cartoni animati.
Altre no.
Stesso discorso per il Wii.
Probabilmente piacerà ai bambini per l'alto livello di coinvolgimento che offre, ma dall'altro lato ci saranno persone "mature" che nn sapranno resistere al particolare sistema di controllo che il Wii offre.
OT: mò nn mi ricordo chi è qui che aveva detto che con CoD sul Wii nn ci si riusciva a giocare per via della bassa risoluzione, però IMHO gli FPS sono fatti per essere giocati su PC con mouse, tastiera e un buon monitor.
Nn sò chi è che ce l'ha sbattuto dentro al parco giochi Wii, ma è stato un grande errore (sempre strettamente IMHO).
andate a provare zelda col wiimote va, e poi ditemi se è da bambini e quanto vi divertite
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".