DRM di Assassin's Creed II e Settlers 7: critiche e risposta di Ubisoft

DRM di Assassin's Creed II e Settlers 7: critiche e risposta di Ubisoft

Ci sono molte lamentele sul nuovo DRM di Ubisoft che richiede la connessione a internet permanente.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Videogames
UbisoftAssassin's Creed
 
427 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cocco8320 Febbraio 2010, 11:19 #41
Originariamente inviato da: Raggi77
Scusate ma il futuro è il DD,e quindi per videogiocare,serve per forza una linea decente.Ora se in questo paese il servizio adsl è dei peggiori al mondo,bisogna lamentarsi con lo stato,e non con Ubisoft.
E non mi dite che chi ha un pc per far girare AC2,non ha i soldi per una adsl.


io posso permettermi un pc degno del gioco... ma al mio paese l'adsl è limitata alla 640x480 per via delle centrali telecom schifose.... ogni tanto salta la linea e il download medio è di 20kb/s..... hai una vaga idea del nervoso che ti viene a giocare in queste condizioni??? sei lì bello concentrato e tac... si blocca... riparte te non sei pronto e come minimo muori e bestemmi nel frattempo...... Hanno ragione quelli che dicono.... con il software illegale fai molto prima...... il vero problema è che non abbassano il costo di questi giochi..... li facessero costare 20€ e vedrai che tutti sti problemi nn ci sarebbero..... pirateria compresa.....
heavymetalforever20 Febbraio 2010, 11:30 #42

a traider che ha scritto:

"Allora partiamo dal fatto che uno và matto per Assassin creed e ha finito il primo capitolo restandone entusiasto .

Ha solo il PC , in zona d' Italia la quale no nè coperta da ADSL e a solo uno schifo di connessione non FLAT ma a pagamento in SECONDI!!! e SCATTI!!! .

Questo poveraccio come fà a giocare al suo bellissimo e aspettatissimo Assassin Creed 2 ?

Semplice lo cracca , e gli darei pienamente ragione ."

Rispondo: "oppure potrebbe tranquillamente farne a meno, visto che non si tratta di una questione di sopravvivenza..."

Ragazzi, ormai sembra che se uno non riesca a giocare sembra che muoia.... guardate che nella vita c'e' altro da fare !!!!

E poi: tutto questo casino per il sistema antipirateria...io dico e allora ai tempi di Ultima Online? Un mio amico pagava l'ISDN a scatti senza dire niente, il gioco era per forza online e mai nessuno si era mai lamentato.

Lo vuoi giocare? ti adatti al sistema. Non hai l'ADSL? Fatti tuoi, eviti e basta.

Ciao


MaxArt20 Febbraio 2010, 11:30 #43
A parte il fatto che tutto questo popo' di politica mi schifa e quindi credo che rinuncerò all'acquisto, ma se anche dovessi optare per l'acquisto di Settlers 7, beh, mi sa che poi LO CRACCO e ci gioco senza avere ulteriori rotture di balle. E la miseria!
xsim20 Febbraio 2010, 11:37 #44
Originariamente inviato da: bicchiere
E' incredibile come molti credano che giocare ad Assassin's Creed sia un loro diritto.

E' questione di buon senso e regolamentazione.
Un mercato va regolato..si..se non mi possono vendere le mele a 30 euro al kg (e avrei la scelta di comprarmi le arance, per dirne una)..non è giusto nemmeno spendere oltre 50 euro per un videogioco e dover sbattere la testa su sistemi di protezione che magari mi incasinano e rallentano anche il PC oltre che sicuramente non arricchirmi l'esperienza di gioco.
Tra l'altro è ampiamente dimostrato che tutti questi sistemi anti-pirateria non servono a rallentare la pirateria..l'unico rimedio è quello visto su Steam (ossia mega offerte..ho potuto prendere il primo Mass Effect a meno di 4 euro).
darios8120 Febbraio 2010, 11:38 #45
Originariamente inviato da: "
Scusate ma il futuro è il DD,e quindi per videogiocare,serve per forza una linea decente.Ora se in questo paese il servizio adsl è dei peggiori al mondo,bisogna lamentarsi con lo stato,e non con Ubisoft.
E non mi dite che chi ha un pc per far girare AC2,non ha i soldi per una adsl.


Il vero peroblema e' che in Italia, persone come te ( e come vedo altri condividono il tuo parere) non conoscono nemmeno proprio i diritti e non sanno neanche cosa si puo' e coso si puo' fare.
Finche' il problema non tocca voi e' tutto lecito.

Ti rimembro solo che in Italia esistono leggi chiare e precise sull'uso di beni e software audio/visivi chiare precise, che vanno nettamente in contrasto con questa politica.

Il problema sta che poi chi dovrebbe vigere sulle nostre leggi per tutelarci e salvaguardarci i nostri diritti ( cosa che tu non capisci e comprendi, d'altronde ormai in un paese dove chi e' al potere fa quello che vuole col consenso e il benestare di molti c'e d'aspettarsi si tutto) non lo fa.

A parte che questo e' un videogioco, ti dico solo che se tu PAGHI per una cosa e l'acquisti hai tutto il diritto ( ove previsto nella legge ) per farne l'utilizzo che vuoi( sempre facendo attenzione a diritti e cazzate varie).
Non esiste in nessun posto, che tu compri una cosa e sei limitato nell'usarla in funzione di un altra cosa che e' tutta'altro che prioritaria come la connessione Internet.

Per finire a me non interessa nulla di AC2, ma se per esempio facessero una cosa del genere su un gioco che mi piace ( tipo FIFA2010) mi innervosirei parecchio e andrei davvero per farmi la copia del gioco.
Poi non si deve fare i moralisti, perche' la morale deve essere fatte sia per un eccesso ( come questo ) come altri.
darios8120 Febbraio 2010, 11:40 #46
Originariamente inviato da: bicchiere
E' incredibile come molti credano che giocare ad Assassin's Creed sia un loro diritto..


E' anche incredibile come molti credano che chiunque arrivi e possa fare quello che vuole.
Discussione e argomentazione tipicamente filo-dittatoriale dove il popolo non ha piu nessun diritto.
Complimenti ma cosa vi insegnano a scuola?
Raggi7720 Febbraio 2010, 11:42 #47
Originariamente inviato da: Cocco83
io posso permettermi un pc degno del gioco... ma al mio paese l'adsl è limitata alla 640x480 per via delle centrali telecom schifose.... ogni tanto salta la linea e il download medio è di 20kb/s..... hai una vaga idea del nervoso che ti viene a giocare in queste condizioni??? sei lì bello concentrato e tac... si blocca... riparte te non sei pronto e come minimo muori e bestemmi nel frattempo...... Hanno ragione quelli che dicono.... con il software illegale fai molto prima...... il vero problema è che non abbassano il costo di questi giochi..... li facessero costare 20€ e vedrai che tutti sti problemi nn ci sarebbero..... pirateria compresa.....

Ti sei risposto da solo Il problema è l'adsl vergognosa,e non la protezione.
O quelli di Ubi si sono bevuti il cervello,o hanno fatto quattro conti.

Esempio ipotetico con mw2
4.000.000 di pirati hanno scaricato il gioco.
1.000.000 di onesti,lo hanno comprato.
Totale 5.000.000 di videogiocatori.

Ora tra quel milione di utenti onesti,il 90% ha l'adsl.
Quindi AC2 vende 700.000 copie agli utenti onesti.
I pirati non hanno problemi di connessione,e se vogliono giocare sono obbligati ad acquistarlo.
Facciamo 1.000.000 di pirati lo acquista.
Totale 1.700.000 copie vendute.
Semplice no???
Scezzy20 Febbraio 2010, 11:45 #48
Ma cribbio !!! Ma fai un DRM che resta residente nel pc fin quando hai il gioco installato e che fa in modo di controllare attraverso una connessione ad internet che il tuo gioco sia regolare. Il DRM individua che il gioco non e' originale, bene, lo blocca. Ma quando io ho preso il gioco originale e il DRM lo verifica, basta. Gioco in tutta tranquillita' senza rotture di balle continue... Difficile ?
Questo modo di rilanciare il pc potrebbe andare bene TRA 10 ANNI, quando (si spera) tutti avranno una connessione ad internet di tipo flat e ad alta velocita'.




Raggi7720 Febbraio 2010, 11:50 #49
Originariamente inviato da: darios81
Il vero peroblema e' che in Italia, persone come te ( e come vedo altri condividono il tuo parere) non conoscono nemmeno proprio i diritti e non sanno neanche cosa si puo' e coso si puo' fare.
Finche' il problema non tocca voi e' tutto lecito.

Ti rimembro solo che in Italia esistono leggi chiare e precise sull'uso di beni e software audio/visivi chiare precise, che vanno nettamente in contrasto con questa politica.

Il problema sta che poi chi dovrebbe vigere sulle nostre leggi per tutelarci e salvaguardarci i nostri diritti ( cosa che tu non capisci e comprendi, d'altronde ormai in un paese dove chi e' al potere fa quello che vuole col consenso e il benestare di molti c'e d'aspettarsi si tutto) non lo fa.

A parte che questo e' un videogioco, ti dico solo che se tu PAGHI per una cosa e l'acquisti hai tutto il diritto ( ove previsto nella legge ) per farne l'utilizzo che vuoi( sempre facendo attenzione a diritti e cazzate varie).
Non esiste in nessun posto, che tu compri una cosa e sei limitato nell'usarla in funzione di un altra cosa che e' tutta'altro che prioritaria come la connessione Internet.

Per finire a me non interessa nulla di AC2, ma se per esempio facessero una cosa del genere su un gioco che mi piace ( tipo FIFA2010) mi innervosirei parecchio e andrei davvero per farmi la copia del gioco.
Poi non si deve fare i moralisti, perche' la morale deve essere fatte sia per un eccesso ( come questo ) come altri.


Il diritto di cosa,avere un videogioco???

Originariamente inviato da: Scezzy
Ma cribbio !!! Ma fai un DRM che resta residente nel pc fin quando hai il gioco installato e che fa in modo di controllare attraverso una connessione ad internet che il tuo gioco sia regolare. Il DRM individua che il gioco non e' originale, bene, lo blocca. Ma quando io ho preso il gioco originale e il DRM lo verifica, basta. Gioco in tutta tranquillita' senza rotture di balle continue... Difficile ?
Questo modo di rilanciare il pc potrebbe andare bene TRA 10 ANNI, quando (si spera) tutti avranno una connessione ad internet di tipo flat e ad alta velocita'.


Quoto,ma si vede che non funziona ed è facilmente raggirabile.
MesserWolf20 Febbraio 2010, 11:54 #50
Originariamente inviato da: heavymetalforever
"Allora partiamo dal fatto che uno và matto per Assassin creed e ha finito il primo capitolo restandone entusiasto .

Ha solo il PC , in zona d' Italia la quale no nè coperta da ADSL e a solo uno schifo di connessione non FLAT ma a pagamento in SECONDI!!! e SCATTI!!! .

Questo poveraccio come fà a giocare al suo bellissimo e aspettatissimo Assassin Creed 2 ?

Semplice lo cracca , e gli darei pienamente ragione ."

Rispondo: "oppure potrebbe tranquillamente farne a meno, visto che non si tratta di una questione di sopravvivenza..."

Ragazzi, ormai sembra che se uno non riesca a giocare sembra che muoia.... guardate che nella vita c'e' altro da fare !!!!

E poi: tutto questo casino per il sistema antipirateria...io dico e allora ai tempi di Ultima Online? Un mio amico pagava l'ISDN a scatti senza dire niente, il gioco era per forza online e mai nessuno si era mai lamentato.

Lo vuoi giocare? ti adatti al sistema. Non hai l'ADSL? Fatti tuoi, eviti e basta.

Ciao

visto che siamo consumatori paganti direi che è più che lecito lamentarci se qualcosa non ci piace .

Mancherebbe anche solo che mi spaccano le OO e io gli dico pure grazie.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^