DooM 3 torna in versione rimasterizzata

DOOM 3 BFG Edition è previsto su Xbox 360, PC e, per la prima volta, su PlayStation 3. Include anche i primi due storici capitoli della serie.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Maggio 2012, alle 16:40 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin ogni caso gioco OLD a 360°, quando uscì era spettacolare, ma ora come ora è stato surclassato a 360°
L'unico fps HORROR degno di nota degli ultimi anni è stato sicuramente FEAR (solo il primo) e la serie DEAD SPACE!
Ma infatti non ha niente di spettacolare, eccetto il dettaglio grafico dell'epoca.
Spero che aggiornino il motore a directx cosi' lo posso giocare con gli occhiali lcd.
Riguardo alla torcia, effettivamente e' scomodo non poterla usare assieme alle armi pero' contribuiva moltissimo all'effetto emotivo, combattere all'effetto stroboscopico della luce degli spari fa veramente impressione: poi io giocavo di notte al buio con le cuffie e potete immaginare che salti facevo, a volte lanciavo il mouse per lo spavento, pero' mi piaceva cosi'.
Con il 3d sterescopico dovrebbe diventare ancora piu' immersivo (e rischioso per i cardiopatici).
mai stato in directX, doom3 era in opengl, l'evouzione del motore è RAGE, la cosa più interessante è che hanno rilasciato i sorgenti del motore grafico, quindi almeno in teoria è possibile fare giochi free con partenza da lì... un pò come openarena che parte da quake3... ma l'originale resta unico ed inimitabile, imho almeno
so che Doom 3 era in opengl. quello che intendevo dire era che, come qualcuno ha commentato, era normale tempo fa che la luce della torcia ecc.. non erano ben definite. stiamo parlando di un gioco di ben 8 anni fa. Quello che intendevo è che rifacendo lo stesso gioco con la grafica di oggi più avanzata sarebbe decisamente un'altra cosa.
ancora più curioso vedere come alcuni (non tutti, per fortuna) lo esaltano quando invece mi ricordo che all'uscita prese talmente tanta merda da videogiocatori e pseudotali che Rage a confronto si può dire sia stato osannato
Ps. La torcia ed il buio in Doom 3 andavano bene come erano, anzi creavano molta più tensione.
e Mass Effect 3 89
Mi ricordo ancora quando il momento migliore per giocarci era la notte, con la stanza immersa completamente nel buio e con le cuffie a palla per non perdersi neanche un sibilo, il tutto contornato dalla flebile luce del monitor e dalle mie dita che piovevano sudore ad ogni gemito.
Ricordo i salti da 2 metri dalla sedia e ricordo ancora il primo "PORCA PUTTANA!!!!" all'apparire del primo Mobo da un angolo buio dei primi livelli, con tanto di tastiera e mouse laser che volavano rispettivamente ognuno nella propria direzione
Da quei tempi solo il Primo Dead Space ha saputo regalarmi la stessa emozione.
Fear e soci al confronto sembrano mammolette, fatevelo dire da uno che é cresciuto a pane e horror
Sapete perchè non esistono più di queste perle?
Perchè ci sono troppi culi di gallina che starnazzano troppo alla prima avvisaglia di tensione e gioconi come ad esempio Dead Space 2 o la stessa serie Fear vengono stravolti e rovinati proprio nell'elemento emozionale, rendendo di fatto un potenziale sequel di puro terrore, in un semplice giochino stile holliwoodiano di serie C....
Ma andate a giocare a flipper piuttosto LOL.
Lo comprerò appena sarà disponibile.
quotone e aggiungo per tutte le critiche e lamentele,meglio se ve la passate un po' con serious sam o i vari RE quando criticate uno dei giochi meglio riusciti della storia.....me lo son ripreso su steam e non mi stufera' mai ...i giochi che elencate come Fear etc... beh
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".