Disponibile demo di Warhammer 40.000 Space Marine

La demo di Warhammer 40.000 Space Marine è adesso disponibile nei formati PC e PlayStation 3 offrendo due livelli di gioco e diverse armi.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Agosto 2011, alle 12:30 nel canale VideogamesPlaystationSony
Sul sito ufficiale di Warhammer 40.000 Space Marine è adesso possibile trovare la versione dimostrativa di questo nuovo action in terza persona sviluppato da Relic Entertainment. Offre due livelli di gioco e la maggior parte delle armi che troveremo nella versione definitiva. La demo è disponibile anche su PlayStation Network.
Il protagonista del gioco è il Capitano Titus degli Ultramarines, che deve fronteggiare l'invasione degli orchi. Ma nella demo E3 si combatte anche contro i Marine del Chaos.
Oltre ai combattimenti con le armi da fuoco, ci sono anche quelli ravvicinati con l'arma chainsword, che può essere usata in attacchi veloci ma poco potenti e in attacchi più lenti e più potenti. Inoltre, c'è una barra di energia che, una volta riempita, consente di compiere degli attacchi speciali. Quando viene eseguito questo colpo su un boss parte una sequenza in quick time events, in cui se si premono i pulsanti giusti nei momenti giusti si compie una fatality che uccide definitivamente il boss.
Inoltre, il gioco favorisce la varietà tra attacchi ravvicinati e attacchi dalla distanza, visto che alternare gli uni e gli altri consente di ricaricare più velocemente la barra dell'energia. Relic ha inoltre preferito rinunciare alle coperture, proprio per premiare il combattimento diretto e più frenetico possibile.
Warhammer 40.000 Space Marine sarà disponibile nella versione definitiva a partire dal 6 settembre.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".