DirectX 11.1 saranno un'esclusiva di Windows 8

Le DirectX 11.1 probabilmente rimarranno un'esclusiva del sistema operativo recentemente rilasciato, oltre che di Windows RT e Windows Server 2012.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Novembre 2012, alle 15:01 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft
270 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo dici come se le opengl venissero sviluppate per hobby da un paio di ciccioni nelle loro camere da letto.
Tieni, giusto per informazione, chi sviluppa le openGL
AMD/ATI
Apple Inc.
ARM Holdings
Creative Labs
id Software
Ericsson
Google
Intel Corporation
Motorola
Mozilla
Nokia
Nvidia
Samsung Electronics
Sony Computer Entertainment
Oracle/Sun Microsystems
Texas Instruments
Tieni, giusto per informazione, chi sviluppa le openGL
mbè ? che cosa vuol dire questo ?
A parte che manca il supporto dell'unica vera casa che conta ovvero Microsoft quindi è causa persa in partenza ma oramai le librerie DirectX hanno il monopolio dei giochi oramai è un fatto consolidato e irreversibile, visto poi che Linux è un OS per niente intuitivo per l'intero pubblico desktop.
Chi spinge al supporto e alla diffusione di queste OpenGL ? Nessuno e sai perchè ? Perchè casa mia un prodotto gratis non fornisce profitti quindi non viene appoggiato da nessuno in un mondo capitalistico, perchè quì nessuno si chiama Babbo Natale.
Il 3D di ATI è stato annientato dal 3D Vision che è di nicchia e a pagamento, così come le librerie CUDA nel GPU computing anzichè quelle opensource di AMD, il motore Physx anzichè l'Havok così come i giochi e gli applicativi free non sono stati mai considerati, come la netta diffusione delle costose suite Microsoft rispetto alle corrispettive Apache ( Office vs OpenOffice ).
Ma l'esempio più grande è l'OS Linux in generale che rappresenta uno degli OS meno diffusi su piazza mentre un certo OS di nome Windows che è a pagamento e pure salato a volte spopola seguito dall'altrettanto pagato Mac OS.
A parte che manca il supporto dell'unica vera casa che conta ovvero Microsoft quindi è causa persa in partenza ma oramai le librerie DirectX hanno il monopolio dei giochi oramai è un fatto consolidato e irreversibile, visto poi che Linux è un OS per niente intuitivo per l'intero pubblico desktop.
Chi spinge al supporto e alla diffusione di queste OpenGL ? Nessuno e sai perchè ? Perchè casa mia un prodotto gratis non fornisce profitti quindi non viene appoggiato da nessuno in un mondo capitalistico, perchè quì nessuno si chiama Babbo Natale.
Il 3D di ATI è stato annientato dal 3D Vision che è di nicchia e a pagamento, così come le librerie CUDA nel GPU computing anzichè quelle opensource di AMD, il motore Physx anzichè l'Havok così come i giochi e gli applicativi free non sono stati mai considerati, come la netta diffusione delle costose suite Microsoft rispetto alle corrispettive Apache ( Office vs OpenOffice ).
Ma l'esempio più grande è l'OS Linux in generale che rappresenta uno degli OS meno diffusi su piazza mentre un certo OS di nome Windows che è a pagamento e pure salato a volte spopola seguito dall'altrettanto pagato Mac OS.
Figurati, sicuramente migliorerà marginalmente la situazione in una ristretta fascia di utenti casual gamer su Linux ma nulla di più, non c'è alcun supporto delle VGA serie o risicato, non ci sono titoli validi compatibili con Linux se non qualche titolo ad alta distribuzione come WoW più qualche eccezione e non c'è un adeguato supporto driver alle piattaforme enthusiast e cosa ancora più dura, non c'è compatibilità con molti degli applicativi più popolari e come OS non è per niente il massimo della facilità e intuitività nell'uso, soprattutto per i neofiti che sono la maggior parte degli utenti.
Al massimo potrebbe essere un OS di ripiego nulla di più.
Ma se MS fa davvero questa porcata.....ovvero limitare le nuove release di dx solo a win 8 o successivi.......si tirerebbe comunque la zappa sui piedi da sola.....a meno che Ballmer non si sia fumato l'impossibile assieme a Gandalf e Zio Bill......credo che la cosa verra' smentita a breve.
Ma se MS fa davvero questa porcata.....ovvero limitare le nuove release di dx solo a win 8 o successivi.......si tirerebbe comunque la zappa sui piedi da sola.....a meno che Ballmer non si sia fumato l'impossibile assieme a Gandalf e Zio Bill......credo che la cosa verra' smentita a breve.
veramente la stessa porcata è stata fatta anche con Windows Vista/7 e le directx 10/11... quindi sono convinti delle loro decisioni (anche perché ahimé ci sono gli utenti che li seguono pure nelle loro scelte...)
Al massimo potrebbe essere un OS di ripiego nulla di più.
A questo punto tutto dipende sull'attuale differenziazione.......chi intende lavorare su apps per dispositivi mobile (brrrr.....mi vien freddo al solo pensiero) allora continuera' lo svilippo open gl e fin qua non ci sono dubbi a riguardo.
Mentre chi sta attualmente programmando giochi pc....lo sta facendo principalmente su directx.........quindi......avranno poi voglia di lavorare doppio? (impensabile abbandonino le directx con la diffusione di adesso)
Quella e' la reale domanda.
Saranno incentivati? In che modo? Supportati? In che modo? Si diffonderanno abbastanza gli S.O. alternativi che richiedono questo lavoro in piu'?
Ecco le domande seguenti.
Mentre chi sta attualmente programmando giochi pc....lo sta facendo principalmente su directx.........quindi......avranno poi voglia di lavorare doppio? (impensabile abbandonino le directx con la diffusione di adesso)
Quella e' la reale domanda.
Saranno incentivati? In che modo? Supportati? In che modo? Si diffonderanno abbastanza gli S.O. alternativi che richiedono questo lavoro in piu'?
Ecco le domande seguenti.
le opengl però hanno quasi il 100% del settore mobile...cioé android e iOS
aggiungi che le opengl sono supportate su tutte e 3 le piattaforme desktop (Windows, Linux e Mac) le directx solo sulle piattaforme microsoft
quale delle 2 ha maggiore percentuale?
EDIT: La rockstar ha portato Max Payne e GTA3,ed ora sta portando vice city su android e iOS... quindi li sta convertendo in opengl...questo dovrebbe far riflettere sul trend
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".