Data di rilascio di StarCraft II: arriva a fine luglio

Il rilascio è previsto il 27 luglio in contemporanea internazionale nei formati PC e Mac.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Maggio 2010, alle 09:54 nel canale VideogamesIl rilascio è previsto il 27 luglio in contemporanea internazionale nei formati PC e Mac.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Maggio 2010, alle 09:54 nel canale Videogames
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi me lo fa come regalo?
Tra l'altro l'idea di giocarci sui 27" dell'iMac mi solletica non poco!
peccato non ti girerà tutto al massimo
Lo prenderò quando costerà attorno ai 10€
Lo prenderò quando costerà attorno ai 10€
veramente tutti si lamentano che starcraft 2 rispetto a broodwar è molto più semplice... boh..
io me lo son preordinato... 38 € spedito
EN TARO TASSADAR
io me lo son preordinato... 38 € spedito
EN TARO TASSADAR
Giusto, giusto! Come ho potuto dimenticare?
Lo prenderò quando costerà attorno ai 10€
I Terran hanno 4 unità terrestri e 4 aeree, i protoss 6 di terra e 4 aeree, gli zerg 4 di terra e 2 aeree. Ti sembrano troppe? Sono davvero poche, e comunque per i primi 10 minuti non hai bisogno di tattiche su tattiche, purtroppo la maggior parte dei giocatori fanno i rush perchè gli permette una vittoria quasi certa nei primi 10 minuti di gioco. Chi se ne frega del gioco di per se e di gustarsi il gameplay quando posso vincere sempre? la mentalità dei più COGLIONI!!! (fatemelo dire) che giocano alla beta (cioè un buon 95%).
Comunque SC2 era stato concepito per essere giocato con delle tattiche, ognuno ha la sua e finche vinci usala, quando perderai ti guarderai il replay e capirai dove hai sbagliato così da non sbagliare la volta successiva.. e così via e così via. Non è un gioco da 3 minuti SC2, è un gioco tattico con poche unità in campo perchè ognuna ha il suo punto di forza e il suo punto debole. Stà a te sviluppare l'esercito di conseguenza.
Non è un gioco proprio facile questo è vero, ci vuole tempo per capirlo..
I nomi... ma perchè non hanno reso i nomi uguali per tutti. Sono nomi di fantasia.. che senso ha cambiarli... blatta-->roacker o simle per esempio... ogni volta sclero con il compare ... visto che li hanno inventati loro i nomi, non capisco perchè non farli uguali per tutti.. GOOOUGULA'
Anche se non sembra i nomi sono stati tradotti fedelmente, anche io pensavo che roach fosse una traduzione inventata, invece cercando su wikipedia e google é venuto fuori che il roach é uno scarafaggio, una blatta insomma... Stessa cosa dicesi per le altre truppe con nomi "brutti", come i reaper il cui nome tradotto é proprio "mietitori", senza se e senza ma. La stessa cosa vale anche per starcraft I, l'invasato che é il classico esempio di presunta traduzione ad cazzum é in realtà corretto, tuttalpiù avrebbero potuto tradurlo con zelota ma il concetto di pazzo fanatico religioso rimane.
Un appunto che faccio al multiplayer di sc2 é che mi sembra che ora sia troppo facile fare carrier e bc (battlecruiser/incrociatori), in termini di risorse mi pare costino uguale a sc1 ma in sc2 le risorse si raccolgono più velocemente, quindi se il game diventa un po' stagnante arriva spesso il geniaccio con carrier e bc, che é un approccio di forza bruta che spesso ma non sempre estromette qualunque tipo di strategia. In sc1 carrier e bc rappresentavano l'ultima spiaggia e arrivavano dopo tanto tempo, in sc2 invece le unità aeree sono state giustamente rivalutate ma così mi pare un po' troppo.
Quanto ai rush fanno parte del gioco, se sei bravino li sai evitare i rush; su sc2 non mi sono ancora applicato ma su sc1 bastava una sunken e i droni a proteggerla
Dispiace anche la mancanza dei canali predisposti di chat, vero é che alla fine generavano solo spam, ma era piacevole scambiare 2 chiacchere, adesso non puoi neanche mandare un pm a uno che non hai nella lista amici, praticamente viene un po' scoraggiata la conoscenza fra utenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".