Da Razer nuovo mouse per videogiocatori

Da Razer nuovo mouse per videogiocatori

Razer, produttore di periferiche dedicate ai videogiocatori, ha presentato il nuovo mouse Orochi.

di pubblicata il , alle 08:29 nel canale Videogames
Razer
 

Razer Orochi è il nuovo mouse per videogiocatori prodotto dalla compagnia con sede a Carlsbad, in California, esperta in soluzioni videoludiche. La periferica si contraddistingue per il collegamento di tipo Bluetooth 2.0 e per l'intercambiabilità del collegamento stesso, che può essere con cavo o wireless.

Razer Orochi

Quando il mouse è collegato al PC con cavo USB si attiverà il collegamento via cavo, ma se si stacca il cavo il mouse continuerà a funzionare grazie al supporto Bluetooth. Il mouse Orochi è dotato del sensore Razer Precision 3G Laser che opera a una risoluzione di 4000 dpi, che garantisce una precisione di alto livello.

La velocità massima consentita da Orochi è di 100 pollici per secondo. Il mouse integra una memoria interna definita Razer Synapse. La durata della batteria va da un mese a tre mesi, a seconda del tipo di utilizzo. Orochi necessita di due batterie di tipo AA e ha le seguenti dimensioni: 99mm x 67.8mm x 35mm.

Sulla scocca l'utente può verificare lo stato della batteria tramite l'apposito indicatore. Si possono configurare tutti e sette i pulsanti presenti sul mouse. Orochi è dotato di pulsanti Hyperesponse, per una maggiore sensibilità al tocco. Sarà disponibile in Europa dall'ultima parte di settembre al prezzo suggerito di € 79,99.

Razer Kabuto

Insieme a Orochi, Razer annuncia anche Kabuto, mouse pad pensato ancora una volta per i videogiocatori. È costituito da tessuto in microfibra ultra-sottile e poggia su una superficie in gomma ad alta aderenza. Kabuto può essere utilizzato anche per proteggere il display del computer portatile. Le sue dimensioni sono: 280mm x 195mm x 1.2mm. Sarà disponibile in Europa da agosto al prezzo suggerito di € 19,99.

44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Human_Sorrow28 Luglio 2009, 08:41 #1
"Il mouse integra una memoria interna definita Razer Synapse."

per fare ????

fbrbartoli28 Luglio 2009, 08:45 #2
per fartelo pagare di +
nitro8928 Luglio 2009, 08:45 #3
servirà per la memorizzazione dei profili penso
dotlinux28 Luglio 2009, 08:55 #4
esatto
stefano82x28 Luglio 2009, 08:57 #5
la memoria serve perche si possono memorizzare X profili diversi con diversi binding dei tasti e farli cambiare autimaticamente ad esempio quando parte gioco.exe metti profilo 4 etc. inoltre se porti il mouse su un altro pc non perdi i profili e i vari binding perche sono sulla sua memoria interna
Nemesis228 Luglio 2009, 09:01 #6
E' una vita che razer integra quella memoria in molti dei suoi dispositivi, ormai è uso comune e molti altri mouse di altre marche, sempre fascia alta, ne hanno di simile.

Per il mousepad.... è per caso un design di questo tipo qua....

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Kabuto Koji....
Pat7728 Luglio 2009, 09:05 #7
Il mouse pad è carino per chi usa come me i note, per quanto riguarda il mouse invece non è molto comodo (parlo di note).
Goofy Goober28 Luglio 2009, 09:16 #8
Originariamente inviato da: fbrbartoli
per fartelo pagare di +


ghiuguhguahuahahahauhuag

geniale
Mantis-8928 Luglio 2009, 09:21 #9
Carino
Masamune28 Luglio 2009, 09:47 #10
tale mouse mi permetterà di fraggari più bastardi a COD4 rispetto al mio attuale diamondback?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^