Da oggi Angry Birds Go! tenta di riportare la serie ad alti livelli

Angry Birds Go! presenta una struttura di gioco completamente nuova. Da oggi è scaricabile per iOS, Android, Windows Phone 8 e Blackberry 10.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Dicembre 2013, alle 14:14 nel canale VideogamesBlackBerryAndroidWindowsWindows PhoneiOSMicrosoftApple
Dopo aver superato il traguardo dei due miliardi di download con i giochi della serie Angry Birds precedenti, Rovio si trova in una situazione inconsueta per lei, visto che nella lista dei 50 giochi mobile con i migliori incassi non figura alcun titolo da lei prodotto. Angry Birds Go!, disponibile da oggi su tutti i formati mobile, tenta di svecchiare la struttura di gaming ormai superata della serie, e di adottare i metodi moderni più funzionali.
Si tratta di un gioco di guida in stile Mario Kart, in cui gli uccelli arrabbiati sfidano i maiali cattivi gettandosi vertiginosamente lungo una discesa a bordo di kart più o meno solidi. All'inizio delle gare bisogna lanciare il kart agendo sulla celeberrima fionda e chi è più pronto a reagire al semaforo verde beneficerà di una spinta alla partenza.
I giocatori, inoltre, possono comprare nuovi kart e personalizzarli nelle caratteristiche principali. Come in Forza o in Gran Turismo, infatti, bisogna possedere un veicolo particolarmente performante per poter competere con l'IA. Per ogni livello di gioco, inoltre, bisogna spingere le performance oltre una certa soglia per affrontare il boss di fine livello e impossessarsene. Sarà, infatti, possibile interpretare vari uccellini, oltre alla mascotte della serie, Red.
Acquistare i potenziamenti modificherà l'aspetto esteriore dei kart, che ora avranno gomme più dure e veloci ora una scocca più resistente. I vari personaggi dispongono inoltre di abilità speciali: Red ad esempio può abilitare il turbo, mentre Stella è in grado di proteggersi con una sfera, respingendo via tutti gli avversari che incrocia. E le collisioni di Angry Birds Go! sono realistiche, sicuramente più di quelle di Gran Turismo 6!
Per ogni livello di gioco sono disponibili le gare tradizionali, ma ci sono anche eventi speciali come gare a tempo o discese nelle quali si deve affettare più frutta possibile colpendola con il kart.
Ciò che cambia in maniera radicale in Angry Birds Go! è la struttura di gaming, visto che Rovio adotta per la prima volta il modello free to play, dove gli acquisti in-app ricoprono un ruolo fondamentale e sono abbastanza ricorrenti. Acquistando le gemme, infatti, si riesce a migliorare più velocemente il kart. Inoltre, dopo un po' di gare l'uccellino interpretato risulterà stanco e dovrà riposare, a meno che non venga rifocillato di gemme.
Si possono fare acquisti in-app da € 1,79 fino a € 8,99, mentre la funzionalità "raddoppia monete perenne" consente di ottenere più bonus a fine gara in cambio di € 5,99. L'acquisto di nuovi kart, inoltre, risulta fondamentale dopo qualche minuto di gioco, perché le prestazioni degli avversari migliorano progressivamente. Si possono acquistare anche tramite Telepod, i nuovi giocattoli di Rovio che, piazzati sulla telecamera del dispositivo mobile, abilitano la corrispondente versione digitale, un po' come succede cn Skylanders.
All'interno di Angry Birds Go! compaiono anche messaggi pubblicitari, visto che Rovio è riuscita a raggiungere accordi con State Farm, the Goldfish Brand e Target. Si tratta di un modello senz'altro più aggressivo di quelli adottati in passato dal produttore finlandese, che ha costruito una piattaforma pensata proprio per monetizzare l'elevato volume di download che da sempre caratterizza la serie Angry Birds, e che può essere aggiornata e perfezionata ulteriormente, anche sulla base del feedback dei giocatori, con il passare del tempo.
Certo, si tratta di un cambiamento nelle meccaniche di gameplay netto, che potrebbe scontentare i fan della vecchia impostazione. Inoltre, il concetto di gaming che ne sta alla base non è certo originale e ci sono già, anche in formato mobile, molti titoli analoghi. Angry Birds Go! ci sembra anche abbastanza ripetitivo, visto che i circuiti da affrontare sono quasi tutti identici tra di loro.
Il nuovo Angry Birds riuscirà a riportare in alto il franchise degli uccellini arrabbiati? Ai posteri l'ardua sentenza!
Intanto, eccovi i link per il download: iOS, Android, Windows Phone e Blackberry.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevo dire
Devo dire che l'evoluzione del free to play in questi ultimi giochi (p.esempio Clumsy Ninja), mi sta piacendo un po' di piu'.Se sei stufo di aspettare, che ne so 30 minuti che quell'oggetto si ripari/ricarichi, puoi (in alternativa), mandare un tweet autopromozionale, o vedere un breve video (15 secondi) di clash of clans o simili et...voila', di nuovo in game.
Con Real Racing a furia di attendere per puttanate (si puo' scrivere ?) ci diventi vecchio
TheMac
Se sei stufo di aspettare, che ne so 30 minuti che quell'oggetto si ripari/ricarichi, puoi (in alternativa), mandare un tweet autopromozionale, o vedere un breve video (15 secondi) di clash of clans o simili et...voila', di nuovo in game.
Con Real Racing a furia di attendere per puttanate (si puo' scrivere ?) ci diventi vecchio
TheMac
A me, più si va avanti, e più mi sembra che si stia tornando ai vecchi coin-op, con la differenza che questa volta l'hardware, il software, la corrente elettrica e a volte anche la spesa del gioco in quanto tale ce li devi mettere tu
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".