Crysis, UT III: vendite deludenti

Crysis, UT III: vendite deludenti

I videogiochi PC stentano a decollare per ciò che concerne gli incassi. È sorpasso definitivo da parte del mondo console?

di pubblicata il , alle 08:40 nel canale Videogames
 
279 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DevilsAdvocate18 Dicembre 2007, 11:46 #71
Originariamente inviato da: dotlinux
Non c'è, per quello ho scritto che prima di affossarle è meglio aspettare!
Bah

E mai ci sarà nel senso che intendi tu, visto che Juarez, Bioshock, Crysis e
gli altri titoli summenzionati già sfruttano quasi completamente le DX10.

Comunque è sempre possibile che mi sbagli, fai il nome di un gioco
(anche non ancora uscito) che sfrutti le DX10 "nativamente" o come intendi
tu in modo che lo si possa aspettare tutti.....
Ne hanno annunciato almeno uno???!?
Ginger7918 Dicembre 2007, 11:48 #72
Crysis va giocato su Vista e a dettaglio Very High. Il gioco è stato pensato in quel modo e la possibilità di abbassare i dettagli (prerogativa dei PC) è una scappatoia che in 20 anni di videogiochi non ho mai accettato.
Se non puoi giocare al massimo.... NON GIOCHI!

Sono inoltre convinto che la situazione non sia destinata a cambiare tanto presto. Facendo 2 conti:

Poniamo ad esempio che ad oggi una 8800GTX faccia girare Crysis alla media di 10-12fps al seguente dettaglio: 720P - Very High - AA4X - AF8X

..detto ciò... siamo così sicuri che G100 (in uscita a Febbraio) e derivati permettano di giocare a quelle impostazioni (che costituiscono il default di ogni gioco da 2 anni a questa parte) ad un framerate che si dovrebbe aggirare intorno ai 40-60fps (intervallo tra schede di fascia medio/alta e alta/altissima) ?!?

Non mi sento di dare una risposta secca a questa domanda... tuttavia, facendo un ragionamento logico, significherebbe che G100 & C. dovrebbero esprimere una potenza elaborativa circa 4 volte superiore a G80 (GTX).... un salto prestazionale notevole e difficile da immaginare.

Nvidia dovrebbe chiedersi: Che cosa rende Crysis tanto pesante?? Ci sarà un qualcosa nello specifico che incide così tanto sulle prestazioni! Individuato ciò potrebbe anche pensare ad un implementazione specifica di quel "qualcosa" direttamente nella GPU in modo tale da ottenere una ipotetica 9800GTX che vada il DOPPIO in generale rispetto alla 8800GTX ma che in Crysis e derivati vada il QUADRUPLO.

Non so se mi sono spiegato.... che ne pensate?
kyashan7518 Dicembre 2007, 11:49 #73
Originariamente inviato da: Diablix
Ma invece di configurazioni etc sono l'unico a pensare che non vendono perchè gli FPS tolta la grafica alla fin fine sono tutti uguali?

ma diciamo appunto questo. sono tutti uguali. Crysis pretenderebbe di emergere dall'aoninmato proprio grazie alla grafica, ma siccome quella grafica è fruibile da pochi, ecco che Crysis torna nell'anonimato per la maggior parte degli utenti.
In più, non ha nemmeno un prezzo anonimo, perchè credo che costi 59,90 nei negozi (ma potrei essere smentito)....insomma chi è causa dei suoi mali pianga sè stesso (mi riferisco a Crytek ed EA)
A.L.M.18 Dicembre 2007, 11:50 #74
Originariamente inviato da: kyashan75
Poi, nel corso degli anni mi sembra che tutti gli Unreal engines abbiano avuto un destino particolare. Cioè mi pare che altri ne abbiano fatto sempre un uso migliore rispetto al gioco originale.
Cioè, per dire, Rune mi impressionò all'epoca ben più di Unreal Tournament; Splinter Cell molto più di Unreal 2. Oggi mi pare che l'Unreal Engine 3 impressioni molto più in Bioshock o in GOW piuttosto che in Unreal Tournament 3.


Quello è dovuto al fatto che essendo l'UE modulare, puoi arricchirlo e modificarlo a piacimento.
Bioshock usa un UE3 con parti proprietarie (soprattutto per l'acqua), gli ultimi Splinter Cell usano un UE2.5 modificato: Double Agent aveva (UE2.5) aveva delle textures migliori di R6: Vegas (UE3), imho.
Ginger7918 Dicembre 2007, 11:50 #75
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Ne hanno annunciato almeno uno???!?


Alan Wake

Mafia 2
Thebaro18 Dicembre 2007, 11:51 #76
quando invece di salumieri prenderanno programmatori venderanno decentemente.
kyashan7518 Dicembre 2007, 11:53 #77
Originariamente inviato da: Ginger79
Alan Wake


Mi dispiace, ma un anno fa fecero girare Alan Wake per un presentazione per la stampa su un Quad core (giusto per prepararci...) e su una 7900 GTX. Alan Wake è un gioco che nasce DX 9. Sarà Vista only per le solite ragioni commerciali...
dotlinux18 Dicembre 2007, 11:55 #78
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
E mai ci sarà nel senso che intendi tu, visto che Juarez, Bioshock, Crysis e
gli altri titoli summenzionati già sfruttano quasi completamente le DX10.

Comunque è sempre possibile che mi sbagli, fai il nome di un gioco
(anche non ancora uscito) che sfrutti le DX10 "nativamente" o come intendi
tu in modo che lo si possa aspettare tutti.....
Ne hanno annunciato almeno uno???!?

Sfruttano completamente cosa?
Crysis è completamente dx9c e gli hanno aggiunto 2 cagatine dx10 per gli allocchi.
No, non c'è attualmente nessun annuncio di giochi full dx10 e non ci sarà nemmeno tra 6 mesi!
A.L.M.18 Dicembre 2007, 11:56 #79
Originariamente inviato da: Ginger79
Crysis va giocato su Vista e a dettaglio Very High. Il gioco è stato pensato in quel modo e la possibilità di abbassare i dettagli (prerogativa dei PC) è una scappatoia che in 20 anni di videogiochi non ho mai accettato.
Se non puoi giocare al massimo.... NON GIOCHI!

Sono inoltre convinto che la situazione non sia destinata a cambiare tanto presto. Facendo 2 conti:

Poniamo ad esempio che ad oggi una 8800GTX faccia girare Crysis alla media di 10-12fps al seguente dettaglio: 720P - Very High - AA4X - AF8X

..detto ciò... siamo così sicuri che G100 (in uscita a Febbraio) e derivati permettano di giocare a quelle impostazioni (che costituiscono il default di ogni gioco da 2 anni a questa parte) ad un framerate che si dovrebbe aggirare intorno ai 40-60fps (intervallo tra schede di fascia medio/alta e alta/altissima) ?!?

Non mi sento di dare una risposta secca a questa domanda... tuttavia, facendo un ragionamento logico, significherebbe che G100 & C. dovrebbero esprimere una potenza elaborativa circa 4 volte superiore a G80 (GTX).... un salto prestazionale notevole e difficile da immaginare.

Nvidia dovrebbe chiedersi: Che cosa rende Crysis tanto pesante?? Ci sarà un qualcosa nello specifico che incide così tanto sulle prestazioni! Individuato ciò potrebbe anche pensare ad un implementazione specifica di quel "qualcosa" direttamente nella GPU in modo tale da ottenere una ipotetica 9800GTX che vada il DOPPIO in generale rispetto alla 8800GTX ma che in Crysis e derivati vada il QUADRUPLO.

Non so se mi sono spiegato.... che ne pensate?


E' un problema che avevo già posto in un altro thread. A 1080p, tutto Very High e AA4x potrebbe non bastare nemmeno uno SLI di 9800GTX (che potrebbero equivalere a 2 teraflop di potenza di calcolo).
Vedo molto difficile che una scheda vada il quadruplo della precedente a un anno e mezzo di distanza, e senza cambio di librerie. D9E non sarà un cambio netto di architettura, dunque è più facile aspettarsi un miglioramento stile NV40->G70 (ossia del doppio nella migliore delle ipotesi).
spad8518 Dicembre 2007, 12:02 #80
Originariamente inviato da: rmarango
Altra tabellina informativa presa da Vodoo Extreme: http://ve3d.ign.com/articles/news/3...les-Chart/p1/c3

Bleak Weekly PC Sales Chart
Dec 17, 2007 at 5:08 PM - Andrew Burnes
The 12.02 - 12.08 NPD US PC games sales chart is a bleak one. Though we are no longer allowed to post actual figures, I can tell you that Call of Duty 4 sold nearly four times as many copies as Crysis, and that sales for Unreal Tournament 3 are abysmal - I honestly have not seen a triple-A title tank so quickly in years.

1) Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision
2) The Sims 2 Bon Voyage Expansion Pack - Electronic Arts
3) World Of Warcraft - Vivendi
4) The Sims 2 Teen Style Stuff Expansion Pack - Electronic Arts
5) World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi
6) The Sims 2 Deluxe - Electronic Arts
7) Crysis - Electronic Arts
8) The Sims 2 Seasons Expansion Pack - Electronic Arts
9) The Orange Box - Electronic Arts
10) World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi


Da notare:

COD4: un buon fps da tutti i punti di vista (grafica bella e abbastanza leggera, gameplay collaudato ma divertente, multiplayer più che buono, marchio famoso)

The Sims 2 vari: può piacere o fare schifo (come tutto), ma è oggettivamente qualcosa di diverso dal resto (anche se ormai non è più nuovo rimane diverso). Tra l'altro gira su PC abbastanza datati e piace anche alle ragazze e alle donne

World Of Warcraft: un gioco che vive di rendita e di dipendenza, ma di fatto è ancora divertente e... toh, va su hardware datato! (coincidenza?)

Non è un caso che sulle prime 10 posizioni di questa classifica 7 giochi richiedano un hardware mediocre, 2 un hardware buono (ma non disumano) e solo Crysis un hardware high-end (per giocarlo bene... che per me vuol dire dettagli high, AAx2 e risoluzioni > 1280x1024... il tutto con fps > 30-35).

E oltre alla questione (importante, visto i costi) hardware c'è la questione pubblico (vedi The Sims), meccaniche collaudate ma divertenti (vedi WoW) e via dicendo.

Tra l'altro credo che orange box sia così in basso perchè molti si sono pressi solo Episode 2 e/o Team Fortress avendo già HL2 e HL2 Ep01.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^