Confermato Lost Planet 3: primi dettagli e immagini

Arriverà nella prima parte del 2013 il nuovo episodio di Lost Planet. Cambio di sviluppatore e passaggio a maggiore cinematograficità.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Aprile 2012, alle 09:51 nel canale VideogamesIn occasione del Captivate che si è svolto a Roma la scorsa settimana, Capcom ha annunciato ufficialmente Lost Planet 3. Il nuovo capitolo della serie di sparatutto in terza persona uscirà nella prima parte del 2013 nei formati PC, PlayStation 3 e Xbox 360 e subirà un cambio di sviluppatore. La serie, infatti, passa a Spark Unlimited, mentre prima era sviluppata internamente a Capcom.
Lost Planet 3 si configura come un prequel dei due precedenti capitoli e sarà ambientato sullo EDN III del passato, con un ritorno ai paesaggi innevati abbandonati in parte nel secondo capitolo. Il terzo capitolo della serie perderà il focus sul co-op che aveva contraddistinto i due predecessori e sarà maggiormente incentrato sulla narrazione e sulla cinematograficità.
I giocatori impersoneranno Jim, un pilota che ha lasciato la Terra per iniziare un lavoro ben pagato su EDN III. Lost Planet 3 presenterà diversi stili di gioco, incluse sezioni in terza persona a piedi e sezioni in prima persona sui mezzi. I giocatori, inoltre, dovranno affrontare territori inesplorati, climi ostili e le creature che abitano il pianeta, gli Akrid. Il comunicato stampa parla anche di diverse modalità multiplayer.
"Lost Planet 2 si incentrava sul multiplayer e sul co-op, ma Lost Planet 3 ha un forte focus sulla narrazione", spiega Kenji Oguro, direttore del progetto. "Avevo una serie di idee sulla serie che non ho avuto fino a oggi l'opportunità di mettere in pratica".
Lost Planet 3 offrirà ai giocatori un mondo open-world esplorabile liberamente. Tuttavia, ci saranno, a detta degli sviluppatori, delle ramificazioni, che potranno essere percorse solo se dotati del giusto equipaggiamento. Ci saranno diversi NPC con cui interagire, che proporranno al giocatore delle missioni facoltative da affrontare per migliorare l'equipaggiamento e l'esperienza. I mech potranno essere aggiornati e i giocatori potranno costruire il proprio robot bipede utilizzando gli oggetti raccolti nel corso della campagna. Tornerà, inoltre, il rampino dal primo episodio.
Il cambio di sviluppatore è alquanto controverso. Si tratta di una software house con sede in California responsabile, tra gli altri, dello spin-off di Call of Duty, L'Ora degli Eroi, uscito nel 2004 per Xbox, PlayStation 2 e GameCube. Successivamente ha curato anche Turning Point: Fall of Liberty per Codemasters e Legendary: The Box, entrambi rilasciati nel 2008 con un'accoglienza piuttosto tiepida da parte della critica del settore. In passato, alcuni rumor avevano accostato Spark Unlimited alla serie Star Wars Battlefront, ipotizzando lo sviluppo di un terzo capitolo.
Non ci sono dettagli sul motore grafico impiegato, ma è probabile l'utilizzo della piattaforma MT Framework, come per i precedenti capitoli. Lost Planet 2, in particolare, è stato uno dei primi videogiochi a supportare il path DirectX 11.
In questa pagina vedete il trailer di debutto di Lost Planet 3, realizzato interamente in grafica cgi, e la gallery con le prime immagini ufficiali.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon so turning point, non l'ho mai provato.. ma legendary è stato uno dei vg più brutti che abbia mai giocato in vita mia, quando sulla carta poteva essere davvero qualcosa non dico di fenomenale ma comunque interessante: graficamente mediocre e ingiustificatamente pesante, diverse sezioni al limite della frustrazione, gameplay scialbo, storia imbarazzante, oltre a vari problemi qua e là.. mi sono sforzato a finirlo, ma solo perché non mi piace lasciare le cose a metà..
se questo terzo sarà un fps/gdr/freeroaming con una buona storia dietro, lo prenderò senza batter ciglio.. in caso contrario salterò anche il terzo, nonostante la cosa mi spiaccia in quanto con gli elementi citati sopra, diventerebbe un giocone con 2 controamenicoli così.
[...]
"Lost Planet 2 si incentrava sul multiplayer e sul co-op, ma Lost Planet 3 ha un forte focus sulla narrazione", spiega Kenji Oguro, direttore del progetto. "Avevo una serie di idee sulla serie che non ho avuto fino a oggi l'opportunità di mettere in pratica".
Lost Planet 3 offrirà ai giocatori un mondo open-world esplorabile liberamente. Tuttavia, ci saranno, a detta degli sviluppatori, delle ramificazioni, che potranno essere percorse solo se dotati del giusto equipaggiamento. Ci saranno diversi NPC con cui interagire, che proporranno al giocatore delle missioni facoltative da affrontare per migliorare l'equipaggiamento e l'esperienza. [B][SIZE="4"]I mech potranno essere aggiornati e i giocatori potranno costruire il proprio robot bipede utilizzando gli oggetti raccolti nel corso della campagna. Tornerà, inoltre, il rampino dal primo episodio.[/SIZE][/B]
Ommioddio sto per avere un orgasmo.........ci sono quasi...........sto guardando il trailer............fatto.
Spettacolo, non vedo l'ora che esca. Il primo episodio era fighissimo e ci giocherei ancora (quasi quasi), mi mettevo pure a collezionare i mech tenendo il piu' figo (l'Hardballer era quello piu' bello ovviamente) e andavo ovunque col rampino.
Era un gioco diverso dai soliti sparatutto, con una storia carina e un gameplay interessante. Ricordo ancora tutto il tempo perso contro il vermone gigante, per poi scoprire di dover solo scappare ignorandolo.
Al 2 non ho ancora giocato e non so, non mi attira cosi' tanto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".