Conferenza Microsoft: tutti i nuovi giochi per Xbox One gireranno su Windows 10

Conferenza Microsoft: tutti i nuovi giochi per Xbox One gireranno su Windows 10

Gears of War 4, Halo Wars 2 e Forza Horizon 3 sono solamente alcuni dei giochi mostrati da Microsoft al suo evento pre-E3 a Los Angeles.

di pubblicata il , alle 21:26 nel canale Videogames
MicrosoftXboxWindows
 
106 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bestio16 Giugno 2016, 00:17 #91
Originariamente inviato da: ambaradan74
Il mio problema e' che di console una non ne basta, il mio assetto ideale e' tre console.

One, Ps4 e WiiU, che e' quello a cui arrivero' dopo l'estate.
E' lunico modo per usare tutte le KA e i tripla A dei tre Big.

Il costo delle 3 macchine alla fine equivale a quello di un ottimo PC.


Ma ci vorrebbe comunquie anche il PC per le sue di esclusive.

Un tempo anche io la pensavo così, ed infatti ho sempre avuto sia il PC che praticamente tutte le console (compreso le più "rare" in Italia, come PC Engine, 3DO, Dreamcast).
Ma ora che di esclusive ce ne sono sempre meno, sinceramente non ne sento più il bisogno, su PC ci sono più giochi di quello che riesco a giocare, e se proprio voglio giocare qualche esclusiva console, me la faccio prestare da qualche amico.
Attualmente io ho una PS4, un'amico l'X1 ed un'altro il Wii-U, che ci prestiamo a vicenda alla bisogna, dividentoci spesso anche il costo del gioco.
Zererico16 Giugno 2016, 00:43 #92
Originariamente inviato da: ambaradan74
A parte anche altri titoli che aspetto a bomba come The Last Guardian e altri, dal tuo post capisco che hai cmq la possibilita di accedere a due console, WiiU e Ps3.
Quindi vieni nel mio solco, le console ci vogliono...


No, semplicemente ho trovato la Wii U a 170 euro e la mia ragazza aveva già la PS3, e ci sono alcune serie giapponesi e la Nintendo che non avrò su PC ancora per qualche annetto finché non perfezionano RPCS3, CEMU e Citra.

La Wii U è l'ultima console che si differenzia dal PC, il resto sono imitazioni scrause per cui non spendo più di 100 euro a fine generazione.

Se dovevo pagarla 300-400 euro non ci pensavo nemmeno. Non avevo console fisse dal Nintendo 64.
nickname8816 Giugno 2016, 08:07 #93
Originariamente inviato da: Zererico
Scusa se non capisco di che parli ma sembrava evidente che siamo su un forum di un sito chiamato hardware upgrade per un motivo ben preciso. Vero, farsi un ottimo PC costa un po' di più (più o meno una console e tre-quattro giochi a prezzo pieno?), ma la realtà dei fatti è che con Windows 10 e con Steam non è più una lagna come la fai sembrare. Ho assemblato il mio miniITX in due ore, ed erano anni che non assemblavo un PC, mai assemblato neanche un PC così piccolo. Ha le dimensioni di due Wii U una sopra l'altra e si infila nella borsa della fotocamera per viaggiare. Semplicemente sono andato su linus tech tips e ho visto che ci voleva un po' di pazienza con le viti e andava seguito lo schemino per collegare il frontale alla mobo, il resto è stato "inserisci A in A femmina". Ho steso un cavo HDMI per il salotto in modo da specchiare il desktop in camera e la TV in salotto. Windows 10 si è autoinstallato. Steam si è autoinstallato e ha installato tutti i giochi senza intervento manuale. Geforce Experience ha ottimizzato driver e giochi senza intervento manuale. Quando vado in salotto cambio ingresso e audio, cosa che mi richiede 10 secondi scarsi e sono subito pronto. Controllo il PC con lo Steam Controller, avvio Big Picture se serve (che ha fatto passi da gigante e gira perfettamente con i titoli di Steam), Retroarch oppure Kodi che sono tre icone sul desktop. Potrei usare una tastiera wireless come questa volendo invece di un controller Xbox o Steam.

Letteralmente, usare Big Picture significa cliccare due volte il tasto Guida. FINE. Non devi configurare, installare, fare sacrifici a satana. FUNZIONA e basta.

Ho speso in totale meno di 650 euro. Già con questa cifra mi scarico tutti gli F2P che su console non esistono, tutta la libreria GoG e Steam accumulata sin dallo scorso decennio che su console non esiste. Non sono ricco, sono un cazzo di studente con un po' di risparmi accumulati in qualche mese, che sta finendo laurea e tirocinio. Questa fantasia che i PC sono complicati, costosi, prendono i virus... Giustificazioni per non voler neanche farsi il problema. Tutti i problemi di cui hai parlato non esistono. Le persone normali che hanno una console comprano anche un computer perché SERVE. Vuoi accedere ai servizi online dell'università? Ai servizi dell'INPS? Devi fare homebanking? Il cellulare è limitato. Usare Amazon Now con il cellulare mi fa venire voglia di tirarlo dalla finestra immediatamente.

Non esiste peggior cieco di chi non vuole vedere
E' chiaro che stà cercando di giustificare a priori il suo acquisto, nulla di più.
Inutile parlarci, solo una perdita di tempo.
GoFoxes16 Giugno 2016, 09:59 #94
Originariamente inviato da: nickname88
Non esiste peggior cieco di chi non vuole vedere
E' chiaro che stà cercando di giustificare a priori il suo acquisto, nulla di più.
Inutile parlarci, solo una perdita di tempo.


Cercherei di giustificare quale acquisto? Il PC fisso sulla scrivania, quello di fianco alla tv per giocare, il portatile o altro?
Il Picchio16 Giugno 2016, 10:03 #95
Nel senso: posso giocare a mass effect Andromeda che è di EA, magari acquistato presso gamestop, sia su pc che su xbox? O funziona solo per quello che compro sul ms store?
GoFoxes16 Giugno 2016, 10:21 #96
Originariamente inviato da: Zererico
Ecco.

Tieni conto che ho voluto l'alimentatore modulare SFX (anche se ci facevo stare dentro uno normale ATX, e non spendevo 86€ ma 40 circa), ho riciclato disco fisso e SSD dal mio portatile, invece della 380 ho trovato la 960 a 162 euro spedita e l'ho presa subito (non ho molta pazienza in proposito). Sicuramente se compravo da altri lidi e mi ci mettevo seriamente spendevo di meno ma son contento del risultato finale e non è stato un inferno montarlo, in retrospettiva potevo risparmiare sull'alimentatore e prendere il raffreddamento AIO per la CPU ma mi tengo la strada aperta per la GPU (nel frontale ci sta una ventola/radiatore da 120mm).

L'effetto finale fa sembrare che ho Amiibo e pad enormi.


Bellino

Comunque, riciclando anche un HD e un SSD ha risparmiato almeno un paio di centelli, anche volendoci mettere un HD normale e basta, sfori i 700€ direi, e non hai un PC che ti garantisca chissà quali prestazioni (di certo superiori alle console, ma per quanto?)
GoFoxes16 Giugno 2016, 10:22 #97
Originariamente inviato da: Il Picchio
Nel senso: posso giocare a mass effect Andromeda che è di EA, magari acquistato presso gamestop, sia su pc che su xbox? O funziona solo per quello che compro sul ms store?


La seconda che hai detto, e solo per i giochi che supportano il Play Anywhere.
Funziona come su Steam con PC/Mac. Solo alcuni giochi e solo se li compri da Steam (o funzionano tramite Steam).
Personaggio16 Giugno 2016, 10:48 #98
Originariamente inviato da: GoFoxes
A parte che la major ne fa di più di titoli AAA all'anno (EA per dire fa FIFA, Battlefield, poi spalma Mass Effect, Mirror's Edge, Dragon Age, no cito Ubisoft che solo con i Tom Clancy manda avanti la baracca e ha anche Assassin's Creed), ma quelle 1000 piccole realtà si prendono 1/1000 di quei 3 miliardi, e infatti molte falliscono poco dopo (ma succede da sempre, son fallite software house che han fatto giochi negli anni 90 che vendono ancora oggi e son considerati capolavori)


Ho Detto "per ogni" chiaro che ci sono più major che fanno più titoli.
E in ogni caso per ogni piccolo sviluppatore che muore ne nascono altri 10
roccia123416 Giugno 2016, 10:49 #99
Originariamente inviato da: Vi7o

il vero male? le esclusive...se non esistessero ognuno sceglierebbe la macchina più comoda per le proprie esigenze

personalmente ho giocato più su console e quasi niente su pc, oggi si e no completo 2-3 giochi l'anno emulati su android...quindi mi ritengo super partes


Le esclusive servono per far vendere quella determinata piattaforma.
Quasi sicuramente, se non esistesse esclusive, le console venderebbero mooolto meno di quanto vendono attualmente.
GoFoxes16 Giugno 2016, 10:56 #100
Originariamente inviato da: roccia1234
Le esclusive servono per far vendere quella determinata piattaforma.
Quasi sicuramente, se non esistesse esclusive, le console venderebbero mooolto meno di quanto vendono attualmente.


Non è detto, molti comprano la console e non un PC per lo stesso motivo per cui molto montano un cambio automatico e non manuale sull'auto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^