Comunicata la data di rilascio di America's Army 3

Comunicata la data di rilascio di America's Army 3

Valve comunica la data di rilascio del terzo capitolo di America's Army.

di pubblicata il , alle 16:19 nel canale Videogames
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas15 Giugno 2009, 21:20 #21
fatemi capire una cosa: ma per giocarci devo mettere quel cacchio di steam, o steam è per il momento l'unico canale da cui pre scaricarlo, mentre dopo sarà free?
Smoke9915 Giugno 2009, 21:21 #22
E' sempre stato free, almeno per quello che ci ho giocato io... però per prescaricarlo puoi farlo solo con stream ( anche io l'ho installato per l'occasione )
ezio200015 Giugno 2009, 21:48 #23
Originariamente inviato da: Smoke99
E' sempre stato free, almeno per quello che ci ho giocato io... però per prescaricarlo puoi farlo solo con stream ( anche io l'ho installato per l'occasione )


negativo

si può prescaricare anche tramite il suo Deploy Client

vedere http://www.aa3italia.com/
medicina15 Giugno 2009, 23:08 #24
Per chi non ha computeroni o usa Linux o un Mac, ricordo che si può ancora usare la versione 2.5 (http://aaotracker.com/downloaddb.php), dove si possono trovare una trentina di server, oltre alla versione 2.6 (solo Windows) e l'ultima versione di AA 2, la 2.8.5 (che richiede qualche risorsa hardware in più.
hawake15 Giugno 2009, 23:33 #25
Il problema del porting su Linux non è tanto la compatibilità dell'Unreal Engine ma quanto il ricavo del gioco stesso su quella piattaforma. Infatti l'Unreal Engine da SEMPRE è disponibile sia per Windows che per Linux o Mac OS, tra l'altro proprio grazie a questo motore la differenza tra programmazione su/per DirectX e su/per OpenGL è lievissima. Evidentemente sanno che su Linux vi sono l'1% degli utenti desktop del mondo, dei quali ancora una più piccola percentuale sarà videogiocatori. Inoltre con Linux incorre anche un altro problema, ovvero quello della compatibilità hardware, basti immaginare i problemi con i driver video per usare un'applicazione "semplice" come CompizFusion, figuriamoci un videogioco del genere... tra fisica, collisioni, rendering ecc. basati su GPU, è fondamentale una certa iterazione con l'hardware del PC. Il tutto IMHO.

Saluti
hawake
floc16 Giugno 2009, 02:11 #26
hai scritto cose senza ne' capo ne' coda. I driver nvidia e ati sono closed, basta testare su quelli... Che poi l'unreal engine 3 su linux non ci vada, costi troppo portarcelo o semplicemente su desktop linux sia una minoranza e' un altro paio di maniche, ma non accampiamo scuse tecniche senza fondamento
tantopiu' che su linux i giochi della id giravano ovviamente meglio
i problemi di compiz sono colpa di compiz, dei sui 27 fork diversi, del fatto che per avere l'ultimo eeffetto si usa codice che chiamarlo beta e' un complimento.
Poi nascono le leggende metropolitane
simonk16 Giugno 2009, 09:50 #27
Lo sapete che sembra? Uno sviluppo di Battlefield 2, ma lo dico solo per la grafica. Assolutamente non è una critica, dato che io adoro America's Army quanto altre persone, è solo che i Pixel Shader sono versione 2 come in Battlefield. Lo si vede dalle texture stirate e mal ridotte.. c'é una strana differenza però tra la prima immagine e la seconda.. mah, una cosa è certa: appena è disponibile me lo prendo subito!!
simonk16 Giugno 2009, 09:53 #28
Ok, ho ricontrollato bene le immagini e ho detto una c***ata: Pixel Shader 3 e grafica da un bel 8 e mezzo per un Freeware! (E' freeware, spero?)
hawake16 Giugno 2009, 10:39 #29
@Floc: scusa, credo di essermi espresso male. I driver closed sono solo quelli nVidia, ATI e Intel mi pare siano tutti e due open da un po' di tempo. Io parlo dei problemi di Compiz legati a incompatibilità e bug dei driver stessi, spesso infatti capita che per la correzione di un bug bisogna aspettare secoli che rilasciano la prossima release corretta... i 27 fork di cui parli nascono da inutili incomprensioni della Comunità stessa, se si prende il ramo principale (ovvero Compiz Fusion e basta, senza numeri o lettere in più non ci sono così tanti problemi salvo in casi particolari.
Comunque mi riferisco ai mille problemi di compatibilità presenti in Linux, non solo legati ai driver video, che poi a ID non gliene freghi nulla e abbia rilasciato i vari Doom e Quake anche per Linux è un altro conto, anche Epic, infatti, fino ad UT2004 sviluppava i propri giochi anche per Linux.
Beltra.it16 Giugno 2009, 10:46 #30
io ce l'ho ancora da ieri pomeriggio.. atendo solo che venga attivato domani sera

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^