Come Xbox One può migliorare le prestazioni grazie al cloud computing

Secondo un report di Ars Technica, la nuova Xbox sarà in grado di avvantaggiarsi nei calcoli grazie a tecnologia di cloud computing.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Maggio 2013, alle 09:31 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi chiedo in che modo si integrera' la cosa nel codice di un gioco o del motore e se tale integrazione fosse stretta come si riflettera' su eventuali porting, magari non saranno necessri pesanti adattamenti o magari si'...
Io comunque avrei evitato di creare ulteriori problemi ai programmatori, che comunque dovranno gestire il gioco anche alla vecchia maniera: programmatori per la maggior parte gia' in grosse difficolta' con lo sviluppo classico.
I pochi fortunati con una connessione FAST, in condizioni ottimali stanno sui sui 15ms, ma non mi sembrano abbastanza per un'esperienza di gioco in real time...
Il nostro PC manda il frame da elaborare al server, il server elabora e rimanda indietro, a essere ottimisti ci sarebbe un imput lag di 40ms...
Per non parlare di tutti quelli che hanno una ADSL interleaved in cui si supererebbero tranquillamente i 100ms.
A me sembra ancora utopistica come cose allo stato attuale della rate.
Se si rivelerà una scelta vincente credo che anche SONY correrà ai ripari implementandola, anche se in ritardo.
Se sarà una complicazione per i programmatori dipenderà anche dalle API che verranno fornite per sfruttare questa funzionalità.
Oltretutto non ci si può mica astenersi dal proporre nuove tecnologie per paura che i programmatori "sudino" troppo. Magari relegare in cloud necessita meno lavoro che cercare di far girare un motore grafico con certi effetti e prestazioni accettabili.
@Bestio
Il problema delle latenze non si risolve, si aggira.
Semplicemente il calcolo in cloud viene utilizzato per alleggerire la consolle da quei carichi di lavoro che non necessitano di mostrare i loro risultati in maniera immediata. Evidentemente ci sono, sicuramente per certe tipologie di gioco più che per altre.
Comunque le ADSL interleaved stanno solitamente su 60ms (anche meno se il segnale è buono), i 100ms non li raggiungevano neppure agli esordi oltre 10 anni fa, e da allora la situazione è un po' migliorata.
A mio avviso il cloud è un cavallo di troia.
Ti "infinocchiano" con sta minchiata per farti stare perennemente online, magari facendoti associare il gioco all'account e quindi abbattere due mostri: l'usato e la pirateria!
Non basta avere un ping non oltre i 33ms ?
Se è vero che si può fare perchè non farlo ?
certo stendere un infrastuttura proprietaria per tutto il mondo
semplicissimo!
Wimax esiste già e non c'è bisogno di alcuna infrastruttura proprietaria, un servizio satellitare sì ma era solo un opzione.
Ho elencato anche la fibra ottica se è per questo, il diventare gestore di una connessione a fibra non sarebbe sufficiente ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".